Tra i giochi che possiedo mi vengono in mente su due piedi:
Jungle Speed: fino a X giocatori, gioco di abilità 'manuale' in cui bisogna afferrare un totem in legno prima degli altri per liberarsi della propria pila di carte;
Lupus in Tabula: da 8 a 24 giocatori, gioco a ruoli coperti ed eliminazione in cui alcuni lupi mannari tentano di divorare gli abitanti di un villaggio senza essere beccati;
Kragmortha: fino a 8 giocatori, divertente semi-partygame in cui un gruppo di goblin tenta di rubacchiare degli oggetti al loro signore accaparrandosi le maledizioni di quest'ultimo... che si manifestano in sgradevoli effetti 'fisici' sui giocatori;
*Ca$h'n'Gun$: fino a 6 giocatori (9 con l'espansione), divertente spartizione di un ricco bottino tra gangster che si minacciano con autentiche... pistole di gommapiuma;
Bang!: fino a 7 giocatori (8 con l'espansione), divertente sparatoria in stile western;
*Shadow Hunters: fino a 8 giocatori, gioco a squadre e ruoli coperti dove è necessario capire chi sia chi per poterlo eliminare aiutando a vincere la propria fazione;
Citadels: fino a 7 giocatori, ruoli intercambiabili turno dopo turno (Re, Assassino, Ladro, Mercante, ecc.) per riuscire a costruire una cittadella migliore degli avversari;
Fuggi Fuggi: fino a 7 giocatori, gara a chi riesce a fuggire da un labirinto infestato da un ingordo mostro (parodistico) affamato;
*Die Kutschfahrt zur Teufelsburg: fino a 10 giocatori, gioco di carte a squadre e ruoli coperti in cui è necessario capire quali siano i componenti della propria squadra per supportarli in combattimento e nel recupero di alcuni oggetti utili alla vittoria della squadra;
*Roborally: fino a 8 giocatori, caotica ma divertente gara di robottini 'programmati';
*Shadows Over Camelot: fino a 7 giocatori (8 con l'espansione), gioco cooperativo con un traditore nascosto tra i giocatori;
Battlestar Galactica: fino a 6 giocatori (7 con l'espansione), altro gioco cooperativo/a squadre in cui i traditori sono celati tra i giocatori.
* = gioco solo in lingua inglese.