[GdR] Definizione dei giochi New Wave o affini

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Ciao a tutti.

Se qualche persona di buona volontà può farlo, mi interesserebbe una definizione dei giochi di ruolo New Wave - o se preferite di un altro nome utilizzato correntemente per indicare i gdr di nuova tendenza. Una cosina breve e sintetica, comprensibile ai non addetti ai lavori. Quella per capirci che vedreste bene nella Goblinpedia, sulla falsariga della voce "American-style":
http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... e&sid=3714
Anzi, perché non mettercela?

Cerco una definizione in italiano corrente, come quella di Lobo sopra citata che mi pare impeccabile. Non una basata su termini gergali che a loro volta abbiano bisogno di definizioni per essere comprensibili al giocatore comune, come ad esempio questa:
http://www.gdrzine.com/viewtopic.php?f=163&t=16274

E comunque non mi è utile una lunga e meditata discussione sul tema, ne ho già viste parecchie e ci ho anche partecipato. In questa sede mi basterebbe una breve definizione oggettiva fatta da chi ne sa più di me.

Grazie mille.

Salutoni,

Andrea
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
allora: la "categoria" interessante non sono i giochi new wave, ma i giochi "forgisti" (o forgiti). una definiziuone colloquiale?

"giochi di ruolo figli di una nuova cultura di design, i cui punti fermi sono la facilità d'uso, l'attenzione maniacale per la qualità e il playtest, e un contratto sociale paritario tra i partecipanti"
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Riusciamo a rendere "contratto sociale paritario" in termini correnti anche per il giocatore di Monopoli e di Tresette?
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Il gioco New Wave propriamente detto, per come è stato definito da Hasimir su GdRzine, è il Gioco di Ruolo privo della Regola-0, ossia di quella regola che concede al Master il potere di ignorare il regolamento stesso per salvaguardare l'andamento della storia.
I giochi New Wave sono strutturati per offrire al gruppo tutti gli strumenti necessari per portare a compimento una giocata senza modificare la struttura meccanica.

Per quanto invece concerne il gioco "forgita", è difficile a mio avviso dare una definizione che non comprenda termini provenienti da quella stessa teoria.

Si potrebbe parlare di "giochi che producono partite coerenti con l'intento creativo che il gruppo cerca", ma abbiamo visto che già la parola "giochi" porta a fraintendimenti, perché per the Forge si parla di "gioco" come pratica del giocare di ruolo e non per "manuali". Poi si dovrebbe spiegare "coerenti" e poi "intento creativo"...

In Coyote Press è un po' che stiamo lavorando ad una definizione "neutra" di questa nuova tipologia di giochi e al momento la definizione migliore che abbiamo trovato è:

presupposto base è la nuova impronta di design data dalla frase "system does matter" che ha dato l'impulso a un nuovo modo di concepire il design dei sistemi, più consapevoli, con autorità ben distribuite tra gli autori al tavolo, con meccanismi che davvero supportano (e talvolta emulano) l'esperienza di gioco che viene promessa. Con una grande importanza al playtest (almeno di nome, sicuramente maggiore rispetto al presupposto passato), alla facilità di comprensione del testo da parte di un utente sconosciuto. Argomento collegato è che questi giochi si diffondono soprattutto attraverso l'esperienza di demo pubbliche.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
secondo me varrebbe la pena non mettere nessuna definizione

sono giochi di ruolo e se uno scrive una recensione un minimo decente lo si capisce e si capisce anche cosa fanno

definizioni di questo tipo serovno solo ad alzare barricate
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Ok grazie. In effetti il problema che trovavo è proprio quello delle definizioni fatte con termini che a loro volta vanno definiti per essere compresi.

L'altra è che le definizioni di questi giochi tendono ad avere una connotazione fortemente storica: dalla definizione di Lobo se vedo un gioco che ha date caratteristiche posso dire che è American-style, così come se vedo un gioco che non supporti il Sistema-0 (a parte dover capire cosa si intende con questo termine...) posso dire che è New Wave secondo la definizione di Hamster, la definizione Coyote Press si basa invece su un ripetuto confronto con il passato. Diciamo che è più da enciclopedia che da dizionario.

Grazie a entrambi,

Andrea
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Angiolillo":28rk8q1u ha scritto:
Riusciamo a rendere "contratto sociale paritario" in termini correnti anche per il giocatore di Monopoli e di Tresette?

"lo stesso contratto sociale di monopoli e tressette", coi giocatori tutti alla pari, anche se magari uno fa la banca o tiene il taccuino?
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
crotalo":1ialvcci ha scritto:
secondo me varrebbe la pena non mettere nessuna definizione
...
definizioni di questo tipo serovno solo ad alzare barricate

Ai Goblinpedisti decidere! ;) Davvero, in questa sede può anche non servire, e magari nemmeno in altre simili. E lungi da me l'idea di alzare barricate.

Ciao e grazie,

A.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Domon":33y8ia8x ha scritto:
Angiolillo":33y8ia8x ha scritto:
Riusciamo a rendere "contratto sociale paritario" in termini correnti anche per il giocatore di Monopoli e di Tresette?

"lo stesso contratto sociale di monopoli e tressette", coi giocatori tutti alla pari, anche se magari uno fa la banca o tiene il taccuino?

Ok. Era più "contratto sociale" che "paritario" a suonarmi poco immediato, ma il concetto credo mi sia chiaro.

Ciao e grazie,

Andrea
 

LordZero

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Dicembre 2009
Messaggi
159
Località
Massa Carrara
Goblons
0
Io parlerei di gdr forgiti (come dice anche Domon), perchè forse crea meno fraintendimenti.. anche se ci credo poco.

Il fatto è che solitamente il gdr new wave non esiste, esiste una moltitudine di gdr che solitamente vengono accomunati da questa etichetta... ma sono talmente diversi gli uni dagli altri che si fatica a trovare qualcosa in comune (ed infatti non ci si riesce). Si potrebbe affermare che i gdr new wave sono tutti i gdr che non sono system 0 o tradizionali (ma poi andrebbe definito system 0 o il gdr tradizionale).. ma anche qui, ci sono eccezioni ed alcuni vecchi gdr (o alcuni gdr tradizionali giocati in un certo modo) fanno caso a se.

Se la vuoi fare semplice, puoi mettere nel glossario che si tratta di un termine molto sfumato che identifica un gruppo numeroso e molto variegato di gdr con design innovativi e senza regola zero...
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Grazie assai. Ero più interessato a una definizione delle caratteristiche comuni, in effetti, da dizionario. Alla fine il termine "forgita" mi pare più connotato storicamente (un filone che nasce da, il, si sviluppa così). Del resto, il nome stesso lo dice.
 

MarcoC

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
1.123
Località
Cannara (PG)
Goblons
63
Concordo con Crotalo.
E' triste dirlo, ma i fatti sono questi: aver dato e puntato molto su queste definizioni non ha fatto che scatenare il polverone che, dopo aver travolto altri forum, è approdato anche qui.

Probabilmente quando smetteremo di cercare per forza di creare, capire e usare definizioni così vaghe (e a mio avviso davvero poco utili) e cominceremo a parlare dei singoli giochi, delle nostre belle giocate o dei problemi che al tavolo abbiamo incontrato col tal gioco...allora forse le cose cominceranno a girare per il verso giusto.

Guardate questa sezione del forum: quante pagine si sono sprecate per etichettare presunte fazioni o modalità? E quante invece per parlare del singolo gioco, della singola giocata, del tot problema scaturito dalla tot partita col tot gioco?
Ecco, ora fate un salto nella sezione dei Giochi da Tavolo. Lì nei topic si parla dei giochi, con esempi, domande, commenti sempre specifici.
Personalmente mi piacerebbe molto avere una sezione dedicata al gdr che funzioni più in quel modo che nel modo attuale.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
In effetti, parlando in generale senza polemica e a prescindere dal caso specifico, le definizioni sarebbero assai utili: servirebbero a capirci tra noi e a farci capire da terzi. Qua come nei giochi da tavolo. Se non ci intendiamo sulla definizione di cosa sia un gioco tedesco, o german game, o gioco alla tedesca, quando poi qualcuno salta su a dire che Leo Colovini fa giochi tedeschi (ma come? ma non è di Venezia? ma non sono ambientati in Italia? ma non li pubblica la Venice Connection, che ha un nome inglese ed è italiana?) si rischia la Babele. Parlare dei singoli giochi è una saggia cosa, ma a volte è anche utile astrarre e ragionare per insiemi e categorie.
Chiudo la parentesi per non sprecare altro spazio.
 

bhaalspawn

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
10 Ottobre 2009
Messaggi
238
Località
Parma
Goblons
0
da quello che so il termine è stato coniato su di un forum italiano e sarebbe "gioco di ruolo privo di regola zero"

in realtà visto che qui si sta provando ad inserire una definizione in un dizionario forse si dovrebbe creare una definizione da zero.

Il fatto è che solitamente il gdr new wave non esiste, esiste una moltitudine di gdr che solitamente vengono accomunati da questa etichetta... ma sono talmente diversi gli uni dagli altri che si fatica a trovare qualcosa in comune (ed infatti non ci si riesce). Si potrebbe affermare che i gdr new wave sono tutti i gdr che non sono system 0 o tradizionali (ma poi andrebbe definito system 0 o il gdr tradizionale).. ma anche qui, ci sono eccezioni ed alcuni vecchi gdr (o alcuni gdr tradizionali giocati in un certo modo) fanno caso a se.
giusto

Guardate questa sezione del forum: quante pagine si sono sprecate per etichettare presunte fazioni o modalità? E quante invece per parlare del singolo gioco, della singola giocata, del tot problema scaturito dalla tot partita col tot gioco?
Ecco, ora fate un salto nella sezione dei Giochi da Tavolo. Lì nei topic si parla dei giochi, con esempi, domande, commenti sempre specifici.
Personalmente mi piacerebbe molto avere una sezione dedicata al gdr che funzioni più in quel modo che nel modo attuale.
hai perfettamente ragione ma anche nella sezione giochi da tavolo si usano categorizzazioni tipo "german game" o "american game", "giocone" o anche "filler"
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
il problema è che la definizione new wave mette insieme sia i nuovi giochi che partono da un rifiuto della regola zero per arrivare a regolamenti che la sostituiscano completamente, sia i giochi old school.

inoltre, c'è un'enorme confusione tra le "house rules" (cambiare le regole), il "drift" (ignorare -come gruppo- certe regole, consciamente o inconsciamente- perchè deleterie al divertimento del gruppo), la regola d'oro (deferire TUTTI i poteri -e i doveri!- significtivi nel gioco a un unico membro del gruppo) e perfino l'"arbitraggio" del regolamento, che nella stragrande maggioranza delle partite non richiede(rebbe) una persona preposta, come nei giochi da tavolo.
 
Alto Basso