Formula D è un gioco che con le regole base, a mio avviso, non è granchè, se non per i componenti. Diverso è il discorso per Formula Dè, uscito parecchi anni prima, che è un po' l'Heroquest dei giochi di corse: semplice sì, ma affascinante per quel tempo.
Applicare delle House Rules al gioco però e semplice e stimolante, soprattutto se si organizza un Campionato, come avevo fatto io tempo fa, con regole che quasi lo stravolgevano (in pratica rimaneva solo la dinamica del cambio e del movimento!).
Race! Formula 90 invece è diametralmente opposto, come hanno detto già gli amici qui sopra. Impegnativo, simulativo, profondo, originale, e innovativo.
Ma non esente da difetti: le carte fuori standard, le macchinine, il prezzo, il regolamento tutt'altro che elegante (piuttosto chiaro, comunque... è il gioco che è tosto da imparare, ma per quello recentemente è uscita una nuova versione del regolamento su BGG più chiara e ricca di esempi).
Una cosa che li accomuna: sono lunghi, in qualunque modalità tu li voglia giocare. Forse si salva proprio la modalità breve di R!F90: in 3-4 giocatori si riesce a giocare in meno di 3 ore. Considerando che nemmeno prendo in considerazione di giocare FD per meno di 3 giri, dove le strategie dei Box si fanno sentire.