- Registrato
- 10 Settembre 2023
- Messaggi
- 221
- Località
- Lugano/Milano
- Goblons
- 238
- Board Game Arena
- lucchefede
Dopo aver approfondito il gioco Forest Shuffle, per cui ho contribuito con un paio di commenti nel thread dedicato, apro la discussione anche sull'espansione Alpine, che introduce 36 carte relative alla fauna e alla flora degli ecosistemi alpini. Ho ordinato la mia copia, edita in Italia sempre da Asmodee e trovabile al costo di 10€ nei vari store online, ma non ho ancora avuto modo di giocarla fisicamente. Tuttavia, ho provato una 20ina di partite su BGA con questa espansione e ho notato alcune cose che potrebbero essere utili a chi padroneggia già il gioco base e sta valutando un ulteriore acquisto. La mia sensazione principale è che le nuove carte di questa espansione premino quasi esclusivamente un uso a sé stante, nel senso che si vanno a creare combo dove le nuove carte Alpine si valorizzano a vicenda, piuttosto che integrarsi al meglio con il mazzo di base. Quindi, generalmente, acquistare l'espansione alpina e inserirla in una partita col base consente di aprire un paio di nuove linee di combo indipendenti che aumenteranno di conseguenza il numero di strategie a disposizione oltre a quelle già riconosciute durante il gioco base. Non mi è ancora chiaro se io preferisca giocare con o senza espansione Alpina, ma sicuramente, da amante della montagna, è un piacere vedere nuovi dettagli di flora e fauna montana così ben rappresentati a livello grafico. Uno dei pezzi forti del gioco rimane infatti l'ambientazione, che, a livello artistico e nozionistico, è a mio avviso davvero splendida.