Riporto anche in questa discussione il post importante:
Infatti in questo post di BGG l'autore stesso dice che si può usare un genio una volta a turno dove turno è costituito da una sola pedina. Questo vorrebbe dire che si può usare due volte a round.
Ecco il link:
http://boardgamegeek.com/thread/1246159 ... ayers-game
È vero anche che in un altro post di BGG qualcuno mi sembra affermi il contrario. Non capendo bene l'inglese però mi sfugge il senso esatto della risposta (parlo del polacco dell'ultimo post):
http://boardgamegeek.com/thread/1504964 ... s-one-turn
Il problema è che l'ultimo link risale a un topic del 2016 mentre quello dove risponde direttamente l'autore al 2014. Non vorrei che abbia cambiato opinione, l'autore...
Da questo post si evince che:
1) Nel primo link che ho indicato l'autore conferma appunto che è possibile usare 2 geni per i propri 2 minareti (all'interno dello stesso round? turno?).
2) Nel secondo link che ho indicato, un POLACCO ([tag]lupalberto[/tag]), nel penultimo post invece si domanda se non è il contrario, visto come è stato scritto il pezzo nel regolamento.
Pur comprendendo che la parola dell'autore è legge, mi chiedo anche se, in sede di edizione del gioco, gli editori non possano aver leggermente cambiato la regola e il testo (cosa che peraltro capita a volte anche contro la volontà di certi autori). Capisco che saranno "seghe mentali assurde" ma le domande si fanno per capire e per giocare meglio a un gioco, visto che una regola come questa cambia in modo anche sensibile l'esperienza di Five Tribes in 2 giocatori.
Io posseggo l'edizione francese ma non trovo un chiarimento su cosa significhi in 2 giocatori il concetto di turno.
Come fai ben notare nell'edizione francese c'è scritto:
lupalberto":25l2cahj ha scritto:
se leggi il regolamento francese, in cui è detto "signifie que chacun joue deux fois par tour"
questa frase dice soltanto che si gioca 2 volte per turno. Ma se nello stesso regolamento c'è anche scritto "les Djinn peuvent être utilisée seulement 1 fois par tour" cosa ne devo dedurre?
Allora, sono d'accordo che è sicuramente...
lupalberto":25l2cahj ha scritto:
mi sembra un po' una questione di lana caprina
... come d'altra parte il 100% dei contenuti del forum riguardante i dubbi sui giochi da tavolo. Ma per me è importante, per non "rovinarmi", come dicevo prima, l'esperienza di gioco.
Concludendo, io ho tenuto buona ovviamente la versione di Bruno Cathala, domandandomi però (a mio modo di vedere in modo legittimo) perché lui, che è così presente sul forum di BGG, non abbia rettificato anche quel post. Probabilmente avrà altro da fare e avrà ritenuta buona la prima
