theclapofonehand
Goblin







- Registrato
- 16 Dicembre 2003
- Messaggi
- 5.569
- Località
- Augusta Taurinorum
- Goblons
- 288
- Utente Bgg
- theclapofonehand
- Vinted
- theclapofonehand
Dopo anni di ricerca sono finalmente venuto in possesso di questo raro gioco edito nel lontano 1937.
Spero di fare cosa gradita postando una breve descrizione corredata da alcune foto.
Le Grandi Manovre S.I.G.I. Milano via C. Correnti 17
Disegnatore Goffredo Giusfredi.
Il gioco può ritenersi di diritto uno dei primi wargames pubblicati
riporta la scritta Copyright by Stati Uniti d'America 1937 che farebbe dedurre che sia una riproposizione di un gioco edito in quegli anni negli USA ma di cui non ho trovato tracce...
Bellissima la copertina illustrata da Mezzoli in stile futurista
Aperta la scatola, si trova all'interno del coperchio il regolamento, con la descrizione dei terreni e delle unità incluse nel gioco.
Un libretto "Nozioni di Arte Militare, complementari per lo svolgimento del gioco..." in cui vengono riportati esempi di gioco e spiegato l'utilizzo delle varie regole.
Un tabellone-mappa apribile di dimensioni 48 x 60 cm. che rappresenta un territorio con strade, città, fiumi e rilievi.
Le pedine, sono dei figurini in piombo bidimensionali verniciati in vari colori, per evidenziare i reparti di appartenenza, e con la base in due colori rosso e blu per distinguere i due schieramenti. Sono rappresentati aerei, carri armati, camion, cannoni, jeep, cavallerie e fanterie.
Ma l'aspetto veramente interessante è il regolamento, in cui compaiono zone di controllo, limite di stacking, movimenti e combattimento differenziati a seconda delle delle unità utilizzate, viene prevista l'avanzata dopo il combattimento e anche l'attacco di sorpresa.
Il tutto determinato dal tiro dei dadi, il cui risultato determina il limite di movimenti e attacchi possibili nel turno (per ogni combattimento servono 2 punti).
Aloa
Spero di fare cosa gradita postando una breve descrizione corredata da alcune foto.
Le Grandi Manovre S.I.G.I. Milano via C. Correnti 17
Disegnatore Goffredo Giusfredi.
Il gioco può ritenersi di diritto uno dei primi wargames pubblicati
riporta la scritta Copyright by Stati Uniti d'America 1937 che farebbe dedurre che sia una riproposizione di un gioco edito in quegli anni negli USA ma di cui non ho trovato tracce...
Bellissima la copertina illustrata da Mezzoli in stile futurista

Aperta la scatola, si trova all'interno del coperchio il regolamento, con la descrizione dei terreni e delle unità incluse nel gioco.

Un libretto "Nozioni di Arte Militare, complementari per lo svolgimento del gioco..." in cui vengono riportati esempi di gioco e spiegato l'utilizzo delle varie regole.

Un tabellone-mappa apribile di dimensioni 48 x 60 cm. che rappresenta un territorio con strade, città, fiumi e rilievi.

Le pedine, sono dei figurini in piombo bidimensionali verniciati in vari colori, per evidenziare i reparti di appartenenza, e con la base in due colori rosso e blu per distinguere i due schieramenti. Sono rappresentati aerei, carri armati, camion, cannoni, jeep, cavallerie e fanterie.

Ma l'aspetto veramente interessante è il regolamento, in cui compaiono zone di controllo, limite di stacking, movimenti e combattimento differenziati a seconda delle delle unità utilizzate, viene prevista l'avanzata dopo il combattimento e anche l'attacco di sorpresa.
Il tutto determinato dal tiro dei dadi, il cui risultato determina il limite di movimenti e attacchi possibili nel turno (per ogni combattimento servono 2 punti).

Aloa