- Registrato
- 20 Maggio 2015
- Messaggi
- 3
- Goblons
- 5
Buongiorno a tutti,
ho acquistato giorni fa questo titolo con l'intento di giocarlo con il mio piccolo di 5 anni. E' già abituato ai giochi da tavolo e diciamo che ho voluto alzare il tiro puntando sull'effetto favola, racconto, essendo molto interessato alle favole ed ai racconti in generale.
Abbiamo cominciato a giocarci in famiglia ed è subito stato catturato dalle immagini e dalla storia.
Dopo aver letto le regole e visto qualche video-guida in rete ho deciso ieri di cominciare la prima avventura. Abbiamo proseguito l'avventura sino allo scenario cadigiù, riuscendo a completare la missione del treno. A questo punto mi sono sorti alcuni dubbi che vi elenco.
1. l'azione di sostenere un compagno, (cedendo un dado) può essere fatta una volta per turno. Non posso quindi cedere un dado ad un compagni e l'altro ad un altro compagno, ho capito bene?
2. il dado bianco può essere usato anche per muoversi, è corretto?
3. se facciamo 4 giri e non escono 4 dadi neri i nemici rimangono immobili, giusto? se ipotizziamo al 6° turno si attivano i nemici allora loro cominciano ad attaccare subito dopo che il 6° turno è stato completato.
4. Immaginiamo si attivino 4 nemici. Dopo che hanno fatto il loro movimento si rimettono i 4 dadi nel sacchetto? Quindi si ripesca sino a quando non vengono attivati nuovamente pescando i dadi neri?
5. Nello scenario 2, nel cadigiù, se i giocatori pescano 4 dadi neri si attiva l'incontro casuale, giusto? non è specificato se devo togliere i leader o se devo inserire pure loro.
6. Combattimento. Diciamo che ogni dado nero pescato corrisponde ad UNA sola azione che il mostro può compiere. Se mi trovo ancora 4 nemici con le azioni già fatte, saranno sprovvisti di dado nero, quindi sino a quando non arrivo a pescarne 4 loro non si attivano? oppure se pesco 2 dadi neri si attivano solo 2 nemici? E se rimane 1 solo nemico. E vengono pescati 4 dadi neri. Si riattivano altri nemici? con il sistema casuale?
Intanto mi rileggo meglio il manuale...magari sono cose che mi sono perso.
Grazie intanto a tutti per i consigli!
Davide
ho acquistato giorni fa questo titolo con l'intento di giocarlo con il mio piccolo di 5 anni. E' già abituato ai giochi da tavolo e diciamo che ho voluto alzare il tiro puntando sull'effetto favola, racconto, essendo molto interessato alle favole ed ai racconti in generale.
Abbiamo cominciato a giocarci in famiglia ed è subito stato catturato dalle immagini e dalla storia.
Dopo aver letto le regole e visto qualche video-guida in rete ho deciso ieri di cominciare la prima avventura. Abbiamo proseguito l'avventura sino allo scenario cadigiù, riuscendo a completare la missione del treno. A questo punto mi sono sorti alcuni dubbi che vi elenco.
1. l'azione di sostenere un compagno, (cedendo un dado) può essere fatta una volta per turno. Non posso quindi cedere un dado ad un compagni e l'altro ad un altro compagno, ho capito bene?
2. il dado bianco può essere usato anche per muoversi, è corretto?
3. se facciamo 4 giri e non escono 4 dadi neri i nemici rimangono immobili, giusto? se ipotizziamo al 6° turno si attivano i nemici allora loro cominciano ad attaccare subito dopo che il 6° turno è stato completato.
4. Immaginiamo si attivino 4 nemici. Dopo che hanno fatto il loro movimento si rimettono i 4 dadi nel sacchetto? Quindi si ripesca sino a quando non vengono attivati nuovamente pescando i dadi neri?
5. Nello scenario 2, nel cadigiù, se i giocatori pescano 4 dadi neri si attiva l'incontro casuale, giusto? non è specificato se devo togliere i leader o se devo inserire pure loro.
6. Combattimento. Diciamo che ogni dado nero pescato corrisponde ad UNA sola azione che il mostro può compiere. Se mi trovo ancora 4 nemici con le azioni già fatte, saranno sprovvisti di dado nero, quindi sino a quando non arrivo a pescarne 4 loro non si attivano? oppure se pesco 2 dadi neri si attivano solo 2 nemici? E se rimane 1 solo nemico. E vengono pescati 4 dadi neri. Si riattivano altri nemici? con il sistema casuale?
Intanto mi rileggo meglio il manuale...magari sono cose che mi sono perso.
Grazie intanto a tutti per i consigli!
Davide