feld, wallace, rosenberg e mac gerdts

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Scusa Protos però a me pare, e l'ho forse mal scritto nel mio intervento, che il Tipic si ponesse un altro interrogativo, ovvero era relativo al peso attribuito nei 2 diversi contesti (Tana e BGG) ed alle cause che generassero tale difformità. Una sorta di prorpietà transitiva - in Tana presunti hard gamers adorano Gertds, Wallace...etc... - su BGG un mondo di "gamers" porta in alto Rosenberg. Quali le cause? Qui subentrano svariati fattori....come detto.
Io rimarrei sulla lucida osservazione e sulla possibile interpretazione al quesito, se interessa. Non so quanto possa e debba diventare un dibattito su chi è più forte, Hulk o la Cosa?
Infatti, a quanto correttamente osservato da Ema77 riguardo a Concordia ed al successo di TM mi viene proprio in mente questo. Non confondiamoci; i giochi si muovono in classifica in funzione proprio della media dei gusti personali. ora, al meno che non ci vogliamo ritenere portatori di verità, una classifica è cosa di cui prendere atto ma non è che dobbiamo sposarcela. Seppure vada guardata con rispetto. Io non sopporto alcune cose di TM (non ce l'ho, non l'ho preso) eppure mi chiedo sempre se forse sto sbagliando. Nonostante ciò seguo la mia testa e me ne frego. A me TM non interessa. Eppure è nell'olimpo dei gusti di moltissimi giocatori. Sicuramente avrà degli attributi che incontrano il gusto dei giocatori, ad oggi maggiori di Concordia. Non è nemmeno vero che noi in tana si sia portatori di verità assolute. Anzi, io la vedo moooolto cool....la bussola si utilizza per sapere dove sono i poli magnetici ma poi si va ad ovest quanto ad est...
Ripeto, forse la semplifico troppo ma come risposta al topic dico che se è vero che Feld e Wallace in tana sono più accreditati di Rosenberg, la spiegazione statisticamente più banale ed accettabile è che il campione di giocatori della tana non è omogeneo con il resto del mondo.
Siamo italiani nel bene e nel male? Chi può dirlo :asd:
 

Tanelorn

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Marzo 2008
Messaggi
2.923
Località
Bologna
Goblons
5
Va bene la soggettività, i gusti e mazzi vari, ma dire che Agricola è anni luce avanti a ZImbabwe e ai giochi Splotter è una vaccata bella e buona. Basta pensare ai gozilliardi di carte sbilanciate di Agricola e al lavoro di bilanciamento praticamente perfetto della Splotter. Vogliamo parlare di Imperial? Anche qua di profondità rispetto ad Agricola ce n'è decisamente di più. Senza contare che Caylus, senza avere 380000 carte, è un'esperienza decisamente più profonda di Agricola (che, ricordiamolo, deve tantissimo del suo successo alle tantissime carte e agli animeeples).
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.473
Località
Fantasy Realm
Goblons
204
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
(gli animeeples nemmeno c'erano sulla prima edizione di Agricola, eh)
 

s83m

Goblin Risolvi Problemi
Editor
1
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Settembre 2013
Messaggi
4.263
Località
Roma
Goblons
10.375
Sono uno Stregone
Rage
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Dungeons & Dragons
Blades in the Dark
High Frontier
Fire in the Lake
Tigris & Euphrates
Maria
Cosmic Encounter
Io gioco American
Io gioco Classico
I love Magnifico!
Odio Traico
Chaos nel Vecchio Mondo
Cavaliere Nero
Triade il verde è troppo verde!
I love Radio Goblin!
Io gioco col Nero!
COIN
Utente Bgg
s83m
Board Game Arena
s83m
Ulisse67":1xieb546 ha scritto:
Non so quanto possa e debba diventare un dibattito su chi è più forte, Hulk o la Cosa?

Sarebbe molto più semplice, dico solo SFREGIO VERDE
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
D'accordo Tanelorn, pensa che io nemmeno lo prendo Agricola e che trovo Caylus un estratto di perfezione. C'è però da onorare un poco di obiettività e cercare sempre di non fare campanile proprio. Protos da un lato a mio avviso non vede la mozione del topic, che io interpreto più come una osservazione su un fenomeno più che su uno o l'altro autore, accecato da Rosenberg e dalla difesa sulla eventuale commercialità, oltre che dal suo bisogno di eloquio (come dice Agz forse risultando "troppo assoluto") ma anche dire "sono vaccate"...boh, così le discussione con ambizioni a raggio più ampio si riducono a duelli soggettivi, che poi ripetiamo in ogni dove. Se di una osservazione cogliamo solo la competizione senza coglierne lo stimolo ad allargare il cerchio finiamo poi a discutere di confronti, continuamente, forse mettendola troppo sul personale.
 

ema77

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Settembre 2013
Messaggi
864
Località
Desio
Goblons
8
Infatti, hai centrato il punto, l'ho premesso nel primo messaggio, di discussioni sugli autori ce ne sono molte già. Volevo spostare il tiro su una valutazione diversa; probabilmente però prevale la 'difesa' del proprio 'preferito' forse inconsciamente...
Il fatto e' che in un caso come nell'altro evidentemente le valutazioni rimangono assolutamente personali e ciò in parte prescinde dall'essere i migliori conoscitori di gestionali mai esistiti. Certo, comunque personalmente tengo in seria considerazione i giudizi di chi ha più esperienza e conoscenza, essendo io l'ultimo arrivato su questo meraviglioso pianeta...
:sisi:
 

Tanelorn

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Marzo 2008
Messaggi
2.923
Località
Bologna
Goblons
5
In generale avete ragione, però ci sono cose che sono oggettive: Zimbabwe è obiettivamente più profondo di Agricola (sottolineo che meno profondo non vuole dire meno bello, eh! Il fatto che un gioco sia migliore o peggiore è tutta un'altra storia, e non è di questo che parlo). Poi possiamo fare i buonisti e dire che tutte le opinioni sono uguali e i gusti non si discutono, eccetera, però...
I 4 autori di questo post hanno tutti prodotto grandissimi giochi, e tutti piuttosto profondi. E' però un dato di fatto che un Feld sia mediamente meno profondo degli altri 3. E' altrettanto abbastanza evidente che Mac Gerdts riesce a riutilizzare un meccanismo come la rotella in giochi molto diversi tra loro (Antike, Imperial e Navegador hanno tutti la rondella ma sono giochi profondamente diversi), mentre Rosenberg riutilizzando le stesse meccaniche fa invece giochi molto più simili tra loro. Tuttavia i giochi di Rosenberg come grafica e materiali invitano molto di più che quelli di Mac Gerdts.
Credo che Feld sia più facile da amare. Feld (a parte ITYOTD, che è un caso a parte e infatti non è il Feld più in alto su BGG) ti fa cadere punti addosso da tutte le parti, i suoi regolamenti sono puliti. Se lo confrontate con Wallace, con i suoi regolamenti sporchissimi e i giochi nei quali praticamente "vedi gli ingranaggi" girare sotto, è evidente che abbia un appeal maggiore. O, se vogliamo parlare della Splotter, è chiaro che un gioco dove volutamente se fai un errore grave resti indietro senza speranza, inoltre il gioco te lo fa pesare, non sarà molto apprezzato se non da una nicchia nella nicchia (una cosa che ho notato è che con Rosenberg e Wallace, per non parlare di Feld, in qualche modo non ti "senti stupido" anche se giochi un po' alla cavolo, con la Splotter sì).
Parliamo di Rosenberg? Il suo stile è molto più pulito di quello di Wallace, per dire. E ti fa un gioco sul gestire una fattoria, che è un argomento sicuramente più invitante che i minatori della Cornovaglia del diciannovesimo secolo.
Quindi, in un sito come boardgamegeek, che ha avuto un'esplosione di utenti, non mi stupisce che Feld e Rosenberg abbiamo più fan di Mac Gerdts o Wallace: sono più "accessibili" (che non vuol dire più semplici o meno validi, vuol dire solo più accessibili). Agricola è perfetto per essere in alto in quella classifica: tematica intrigante, componentistica spettacolare, assenza di interazione diretta (per cui riesci a giocare la tua partita tranquillamente, ti possono fregare qualcosa che ti serve ma non verranno a distruggere il tuo orticello), ti diverti anche se perdi (guardi la fattoria che ti sei costruito), miliardi di carte che rendono varie le partite... Se però leggo che Agricola è anni luce avanti ai giochi degli altri autori, e addirittura alla Splotter (alla quale si devono molti dei più profondi e fondamentali euro prodotti... Rosenberg stesso ha detto che Antiquity è stato per lui un'ispirazione diretta), mi si chiude la vena, tanto più che come ha detto Agz le differenze in linea di massima sono di gr, non di kg).
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.192
Località
Roma
Goblons
364
Agricola si lascia felicemente giocare anche senza carte.
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
@Ulisse

il discorso sulle motivazioni che spingono presunti esperti di gdt qui in tana a preferire autori come wallace e feld piuttosto che rosemberg non può prescindere da un confronto tra gli autori suddetti. un confronto tra gli autori non può prescindere da considerazioni sui loro capolavori. inutile velarsi con abili sofismi, quando la questione era piuttosto chiara sin dalla sua nascita. scusami se te lo dico, ma anche le tue argomentazioni, sebbene velatamente e in maniera più soft, vanno nella stessa direzione ed ovviamente si macchiano di campanilismo, proprie come tutte le altre (comprese le mie). ti faccio notare come in più di un'occasione le tue analisi non prescindono affatto da un confronto tra gli autori e quindi tra i giochi:
Non mi dilungo sui confronti tra gli autori da te citati, ampiamente trattati in svariati topic oltre che la mia opinione sarà anche arrivata a nausea.
curioso come poi due righe dopo:
BGG, riguardo ai giochi da te citati ha un campione di votanti e commentatori molto più vasto e come tu dicevi, su scala mondiale. A mio avviso, sui grandi numeri, non è tanto un fatto di commercialità dell'uno o dell'altro ma potrebbero diluirsi le variabili di gusto più caratteristiche, forse profonde e prevalere variabili di tipo più immediato. Attenzione parlo solo di statistica sui grandi numeri, che non è detto riveli la realtà (in questo campo). Voglio dire, lo spigoloso Wallace (quanto sublime a mio avviso), sui grandi numeri fatica di più a imporre un maggior numero di giochi nei primi 20 (eccetto Brass) rispetto a Rosenberg che ha una "digeribilità" media che può trovare maggior riscontro nei grandi numeri.
Mi raccomando, nessuno si spaventi co sta storia del commerciale, ho sempre detto che sono commerciali gli scarsi ma anche i grandissimi (e faccio sempre l'esempio Pink Floyd, grandissimi e diffusissimi). Tutti sereni gli amanti di Rosenberg quindi
non è un confronto tra i due autori, laddove uno lo giudichi più digeribile/commerciale, mentre l'altro più geniale e in un certo senso rivolto a palati più raffinati?
simpatica anche la parte in grassetto.
poi per carità nessuno si preoccupa del discorso sul commerciale, d'altronde i pink floyd sono fenomeni no?!
in Tana presunti hard gamers adorano Gertds, Wallace...etc... - su BGG un mondo di "gamers" porta in alto Rosenberg.
qui forse pecco un po' di pignoleria, però volevo solo farti notare come i presunti della tana sono pochi e hard gamers, mentre su bgg troviamo un mondo di "gamers" tra virgolette e senza hard.
pensa che io la vedo esattamente all'opposto, nonostante poi su un discorso sono d'accordo; le classifiche sono importanti, ma vanno osservate con spirito critico e soprattutto contestualizzate, secondo me tu perdi il contesto di entrambe le sfere a confronto (bgg e tana).
dovrai scusarmi se ora non approfondisco l'argomento, ma ci sono questioni più impellenti, o forse dovrei dire assurde, che devo trattare. ti preannuncio però che la mia risposta al quesito del topic, sul perché questa discrepanza tra bgg e tana, non ti piacerà affatto. ;)

@Tanelorn

ho dovuto rileggere due volte i tuoi post per convincermi che non stessi trollando. ma davvero te ne sei uscito così? devo dire che mi semplifichi le cose.
spunti dal nulla, non leggi bene i post dei tuo interlocutore e subito lo accusi di dire vaccate. due secondi dopo che fai? dici la vaccata più grande di tutte quelle finora dette messe assieme: Agricola ha gozilliardi di carte sbilanciate. :pippotto:
sicuro che non sei un troll?
in pratica mi hai accusato di cose che NON ho detto, perché se leggi bene il mio commento ho detto che per questioni di gusto che esulano dal discorso profondità, metto Agricola anni luce davanti a Zimbabwe. ma ho detto gusto personale, non profondità oggettiva. poi ho aggiunto che dalle poche partite a zimbabwe mi è sembrato comunque che agricola fosse più profondo, se non altro per la maggiore completezza nell'esperienza di gioco offerta. anni luce più profondo quindi lo hai inventato tu di sana pianta.
ripeto che SECONDO ME agricola è più profondo e so anche il perché la penso in questo modo, mentre nutro qualche dubbio sul contenuto di quello che affermi, dettato probabilmente da un campanilismo estremo.
veniamo un momento alla questione bilanciamento...hai letto da qualche parte che maggiore bilanciamento significhi maggiore profondità? o l'hai dedotto razionalmente? il bilanciamento semmai può inficiare la profondità nel caso in cui fosse decisamente costruito male e preservarla, lasciando che esprima tutto il suo potenziale, dove è ben calibrato. ma bilanciamento non è sinonimo di profondità. fatta questa premessa voglio far notare come il tuo ragionamento faccia acqua da tutte le parti. prima di tutto mi verrebbe da chiederti quante partite ad Agricola hai fatto, visto che per parlare di bilanciamento con tanta sicurezza in un gioco tanto complesso e con una quantità di variabili enorme, ci vuole un'altrettanto enorme quantità di partite giocate. hai superato le 100 partite o sei fermo a due perché non sei riuscito a reggere in mano 14 carte? poi lo confronti ai giochi della splotter spellen rinomati per il loro bilanciamento perfetto; ora ti chiedo, a parte aver sentito dire qui in tana che i giochi della splotter sono superbilanciati e ripetere a pappagallo quanto sentito, hai argomentazioni valide per dimostrare che zimbabwe sia più bilanciato di agricola? lungi da me voler fare un simile confronto, in quanto NON ho mai ritenuto che zimbabwe non fosse bilanciato e non lo ritengo tuttora, mi chiedo soltanto quanto sia producente per un fautore della splotter mettere sul piatto della bilancia l'equilibrio di un gioco uscito da un anno, provato da una cerchia ristretta di persone, contro quello di un caposaldo del genere, uscito nel 2007 e giocato a fondo da una grandissima schiera di appassionati. il discorso è questo: il bilanciamento di agricola è stato corroborato non solo da playtesting e playtester, ma anche da sette anni di tornei e giocate varie da parte di giocatori di tutto il mondo. nei tornei di agricola si tolgono alcune carte considerate più forti di altre, ma sono davvero poche e non certo gozziliardi come dici tu. tra l'altro si tolgono in ambito torneistico, ma nelle partite normali si possono tenere tranquillamente in quanto hanno un'importanza molto relativa al contesto della partita. la profondità di questo gioco va ben oltre lo sbilanciamento di 5 o 6 carte su 300. poi nemmeno introduco il discorso del draft, perché tanto è palese che tu abbia detto semplicemente una grande vaccata. ultima considerazione che pongo al riguardo è quella sull'enorme differenza di variabili tra Agricola e Zimbabwe; differenza che incide sia sulla profondità che sul bilanciamento. nel primo caso la variabilità di Agricola garantisce una dose di spessore che altri giochi del genere non hanno...sulle motivazioni ora non mi dilungo, magari faccio un discorso più approfondito in un altro post. riguardo al secondo punto mi sembra evidente come, tanto più è la variabilità, tanto più risulta difficile il bilanciamento e richiede lavoro aggiuntivo.

un'altra cosa su cui sono inorridito è il tuo modo di porre la questione profondità sotto un'oggettività assoluta. fai del concetto di oggettivo un uso improprio. ti poni come se le tue fossero verità piuttosto che opinioni e per giunta lo fai anche senza fondarle su dei contenuti. è puro e semplice campanilismo superficiale il tuo. un'argomentazione oggettiva significa che è posta come oggetto, quindi comparabile, contemplabile, interpretabile e motivo di discussione in un ambito culturale. non significa che è vera punto e basta. se i miei discorsi potevano apparire assolutistici sono contento che tu sia intervenuto a mostrare cosa in realtà si pone come un assolutismo.
vorrei anche provare a smentire il tuo discorso sulla superiorità dei giochi da te citati rispetto ad agricola, ma è talmente privo di contenuti che non saprei da dove iniziare. poni sulle tue spalle un manto fatto di un sapere illuminato che ai mortali non è concesso. potresti illuminare anche noi sul perché imperial, caylus, zimbabwe e tutti i giochi che piacciono a te siano insindacabilmente più profondi di agricola? se non altro perché così verifichiamo davvero se le tue sono verità oggettive e senza possibilità di appello.

ci sarebbe ancora molto altro da aggiungere sul discorso commercialità di rosemberg, che secondo me è completamente deragliato in una direzione strumentale e anche abbastanza superficiale. poi si potrebbe anche fare un confronto approfondito sullo spessore dei giochi in questione, uscendo definitivamente dal campanilismo di cui ci siamo macchiati un po' tutti, ma per ora chiudo questo WoT di polemiche.
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Solo un appunto generale Protos, senza entrare nello specifico e SENZA RIFERIMENTI AD AGRICOLA.
Lo sbilanciamento entra nel concetto di profondità? Beh sì. Si ha profondità quando il gioco ti pone davanti tante scelte tutte apparentemente ugualmente valide che hanno ripercussioni non solo nel turno contingente ma in tutti quelli a venire.
Lo sbilanciamento di alcuni elementi restringe in modo palese il campo delle scelte valide e di conseguenza la profondità.
Ripeto: in linea generale, come definizione.
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
Re: R: feld, wallace, rosenberg e mac gerdts

@Agzaroth

Scusa, ma a me sembra che tu sia d'accordo con me. Il bilanciamento è condizione di profondità in quanto può preserverla se presente e distruggerla se assente. Non coincide però con la profondità. Entra nel discorso in alcune circostanze, dipendenti sia dalla struttura del gioco che dal tipo di sbilanciamenti. Ho fatto semplicemente notare come il bilanciamento non generi profondità dal nulla, ma al massimo preservi quella offerta dal sistema e dalle particolarità del gioco. Contestavo il voler dimostrare che Zimbabwe fosse più profondo semplicemente ponendo la questione sul discorso del bilanciamento; inoltre, come ho detto in seguito, ponendola anche in modo piuttosto superficiale.
 

Ulisse67

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1.678
Località
aosta
Goblons
45
Tanelorn":18dt8tl1 ha scritto:
In generale avete ragione, però ci sono cose che sono oggettive: Zimbabwe è obiettivamente più profondo di Agricola (sottolineo che meno profondo non vuole dire meno bello, eh! Il fatto che un gioco sia migliore o peggiore è tutta un'altra storia, e non è di questo che parlo). Poi possiamo fare i buonisti e dire che tutte le opinioni sono uguali e i gusti non si discutono, eccetera, però...
I 4 autori di questo post hanno tutti prodotto grandissimi giochi, e tutti piuttosto profondi. E' però un dato di fatto che un Feld sia mediamente meno profondo degli altri 3. E' altrettanto abbastanza evidente che Mac Gerdts riesce a riutilizzare un meccanismo come la rotella in giochi molto diversi tra loro (Antike, Imperial e Navegador hanno tutti la rondella ma sono giochi profondamente diversi), mentre Rosenberg riutilizzando le stesse meccaniche fa invece giochi molto più simili tra loro. Tuttavia i giochi di Rosenberg come grafica e materiali invitano molto di più che quelli di Mac Gerdts.
Credo che Feld sia più facile da amare. Feld (a parte ITYOTD, che è un caso a parte e infatti non è il Feld più in alto su BGG) ti fa cadere punti addosso da tutte le parti, i suoi regolamenti sono puliti. Se lo confrontate con Wallace, con i suoi regolamenti sporchissimi e i giochi nei quali praticamente "vedi gli ingranaggi" girare sotto, è evidente che abbia un appeal maggiore. O, se vogliamo parlare della Splotter, è chiaro che un gioco dove volutamente se fai un errore grave resti indietro senza speranza, inoltre il gioco te lo fa pesare, non sarà molto apprezzato se non da una nicchia nella nicchia (una cosa che ho notato è che con Rosenberg e Wallace, per non parlare di Feld, in qualche modo non ti "senti stupido" anche se giochi un po' alla cavolo, con la Splotter sì).
Parliamo di Rosenberg? Il suo stile è molto più pulito di quello di Wallace, per dire. E ti fa un gioco sul gestire una fattoria, che è un argomento sicuramente più invitante che i minatori della Cornovaglia del diciannovesimo secolo.
Quindi, in un sito come boardgamegeek, che ha avuto un'esplosione di utenti, non mi stupisce che Feld e Rosenberg abbiamo più fan di Mac Gerdts o Wallace: sono più "accessibili" (che non vuol dire più semplici o meno validi, vuol dire solo più accessibili). Agricola è perfetto per essere in alto in quella classifica: tematica intrigante, componentistica spettacolare, assenza di interazione diretta (per cui riesci a giocare la tua partita tranquillamente, ti possono fregare qualcosa che ti serve ma non verranno a distruggere il tuo orticello), ti diverti anche se perdi (guardi la fattoria che ti sei costruito), miliardi di carte che rendono varie le partite... Se però leggo che Agricola è anni luce avanti ai giochi degli altri autori, e addirittura alla Splotter (alla quale si devono molti dei più profondi e fondamentali euro prodotti... Rosenberg stesso ha detto che Antiquity è stato per lui un'ispirazione diretta), mi si chiude la vena, tanto più che come ha detto Agz le differenze in linea di massima sono di gr, non di kg).

Questa la condivido, sei stato più esaustivo di me sicuramente, cogli il punto. Sono d'accordo sulla non esatta correlazione tra "profondità" e globale giudizio di migliore/peggiore. E qui, nelle osservazioni di Agz e Protos aggiungo; per sintetizzare, non si può dire che il bilanciamento è condizione necessaria ma non sufficiente per la "profondità"? Forse si, possiamo dirlo ed emerge dalla fusione dei vostri pareri.
A Protos dico, ho usato esclusivamente gamers per BGG proprio per rappresentare un campione tanto vasto che perequa le punte, basse e alte, probabilmente restituendoci proprio un dato medio, che è quello che genera poi quel disallineamento di giudizi. Certo che ci sono hard gamers di brutto su BGG ma adesso scendere pure nei confronti se in Tana ci siano o no non lo capisco. Lo trovo pesante, polemico, inutile e forse pure un poco accidioso. Ed io mi tolgo subito, non sono un hard gamers ma amo e mi diverto da morire con i games, che mi danno una opportunità di piacere intellettuale.
Dico anche Protos, ma certo che lo faccio comunque un confronto. Non cercare solo piccoli tratti di contraddizione nei discorsi altrui. Sai, ogni tanto riscontro nelle tue argomentazioni (non solo qui) l'emergere di un amore sfrenato per il processo sofistico e quindi diventa uno stilettar di parole che, attenzione, non mi sfugge, ne ho nutrito parti dell'adoloscenza e della crescita, innamorato dei grandi filosofi ed ancora oggi strenuo difensore del pensiero. Poi sono cresciuto (invecchiato?) e mi sono convinto che una comunicazione che voglia porgere la palla al prossimo debba anche cogliere lo spirito generale del suo argomento, senza inciampare continuamente solo sulle virgole. Quando si usa lo zoom può sfuggire il panorama, questo voglio dirti. Ed il panorama è un dato fondamentale poi, anche per leggere i dettagli, senza rimanere fissi su alcune parole (teniamo conto che non sempre quando ti siedi a scrivere qui un topic sei ispirato come Socrate, sai quante volte scriveremo pure da stanchi o magari di fretta). Dico, va fatto lo sforzo di intendersi....
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.490
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
583
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
[warn01]Mi ero perso questa discussione...
Siccome mi sembra che abbiate dato e ricevuto tutti vi chiedo, da ora in avanti di lasciarvi alle spalle quanto detto in precedenza che possiate ritenere offensivo e continuare serenamente la discussione.

Magari evitando di definire le argomentazioni altrui come vaccate o altre amenità lette in vari post, potrebbe aiutare a ritrovare una certa serenità... :asd:[/warn01]
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.192
Località
Roma
Goblons
364
...poi di "presunti" esperti ce ne sono tanti...forse tutti
 
Alto Basso