Espansioni, espansioni, espansioni.

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
La domanda inutile che voglio porre ai filosofi del gioco qui nella Tana oggi è questa:
secondo voi, c'è un limite teorico (non pratico, badate bene) alle espansioni di un gioco? Ci dovrebbe essere un momento in cui la casa produttrice smette di creare espansioni? O in teoria si può andare avanti all'inifinito? Sarebbe etico farlo?

OK sono diverse domande, ok, ok... ma nasce tutto dalla prima.
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Le espansioni non mi dispiacciono, ma generalmente ne sono assuefatto più per questioni di 'completezza' che di vero utilizzo purtroppo. 'Purtroppo' per due motivi: perchè sono un terribile collezionista (megalomane) e perchè spesso non riesco ad utilizzarle anche se vorrei farlo.
Il brutto è che stanno sempre più diventando un fattore commerciale; odioso quando palesemente si riscontra che il materiale di un'espansione avrebbe potuto (e sempre più spesso DOVUTO) far parte del gioco base, nonchè si capisce come molto probabilmente tutto fosse già pronto al momento del lancio del gioco ma che si sia volutamente evitato di vendere un prodotto finito e completo per meri fini commerciali.

E poi c'è il terribile effetto 'patch', ossia la classica espansione che nascce per porre rimedio a bachi, problemi di bilanciamento e playtesting.

Comunque per rispondere a qualcuna delle domande da te poste, direi che un gioco dovrebbe avere una, due espansioni massimo a mio avviso (tranne rare eccezioni) e fine. E sì, dovrebbe sempre esserci una fine.
 

Peppe74

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Febbraio 2006
Messaggi
8.153
Località
Vimercate (ma sono di Napoli)
Goblons
2.513
TOR1
Utente Bgg
Peppe74
Bel dibattito filosofico....verranno fuori le anime diverse della nostra comunità
io sono un "estremista", per me, nella maggior parte dei casi, un'espansione è una cosa inutile. Un gioco dovrebbe essere progettato per essere completo ed autoconsistente, la cosa che meno sopporto è quando vedo giochi pubblicati a "spezzatino": oggi ti pubblico il gioco ed ieri ti ho già annunciato l'espansione che uscirà poco dopo (e che corregerà i problemi di scalabilità, di giocabilità, ecc....ma non sono veri problemi....tant c'è l'espansione). Le poche eccezioni sono le espansioni che variano il gioco (tipo mappe aggiuntive nei ferroviari, Power Grid, ecc.) o che portano notevoli cambiamenti (e che sono pubblicate 5 anni dopo, non 5 mesi dopo). Tendenzialmente per me tutto quello che è pubblicato entro un anno dall'uscita del gioco dovrebbe stare nel gioco base.

Alcuni esempi: di Race for the Galaxy ho già parlato più volte. Di recente la Days of Wonder ha messo fuori due espansioni in contemporanea di Small World che consistono nelle pedine di qualche razza aggiuntiva messe in un paio di fustelle di cartone. Inutile dire che al prezzo con cui ne vendono una potrebbero dartele entrambi e che non conosco NESSUNO che ha comprato una sola delle due e non l'altra.

Questo è il mio punto di vista, gamer al 99%, collezionista tendente a zero.....ma per le case editrici è molto meglio puntare sul tipo opposto di giocatore, quello che comprerà l'espansione anche se sa che fa schifo....altrimenti si sente male.
A volte certe posizioni non le capisco...però mi danno modo di capire certe politiche editoriali delle case editrici. Vedi il recente thread su Runewars: il gioco ancora non è uscito (o meglio, non era uscito quando è stato aperto il thread) e già si decantava l'immancabile espansione che sarebbe uscita entro un anno (!?)
 

Lleyenor

Grande Goblin
Love Love Love! Spendaccione! Like a Ninja 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2005
Messaggi
11.999
Località
Bresso (Mi)
Goblons
2.657
Alien
Rhapsody of Fire
In poppa magna!
Fujiko Mine
Non sono un Cylon
Scimmia onnipresente
HeroQuest
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Doom
Blood Rage
H.P. Lovecraft
Io sono un Goblin
Metallica
Premettendo che "Sicuramente" c'è un limite al portafoglio di ognuno ;)
[Magic insegna]

Credo cmq non vi sia un limite all'espandibilità di un gioco nato per essere tale..vedi Warangel (120 razze ad oggi), finché un autore ha fantasia per ideare qualcosa di originale si può andare avanti quanto si vuole.
Il pericolo è quello di non avere ad un certo punto più idee, e di copiare quelle già avute..a quel punto converrebbe far uscire una nuova versione riveduta del gioco, e ripartire da capo con le espansioni ^^
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Peppe74":20qcmbp7 ha scritto:
A volte certe posizioni non le capisco...però mi danno modo di capire certe politiche editoriali delle case editrici. Vedi il recente thread su Runewars: il gioco ancora non è uscito (o meglio, non era uscito quando è stato aperto il thread) e già si decantava l'immancabile espansione che sarebbe uscita entro un anno (!?)

Sì, accade di continuo: esce l'espansione per un gioco e trovi già qualcuno che fantastica sulla successiva... senza nemmeno aver ancora acquistato (e non parlo di aver giocato, solo acquistato!) la precedente. Personalmente l'annuncio di un'espansione a me un pochino pesa sempre, nel senso che il primo pensiero è 'Uff.. lo sapevo, ecco l'espansione che ora mi tocca acquistare..' Chiaramente il problema è mio e sulla mia smania di completezza, non tento minimamente di negarlo sia chiaro. E infatti sto lavorando su me stesso per migliorare questo mio modo di fare NON normale.

Purtroppo ciò che possiedi ti possiede alla fine, non si sfugge... ma la grandezza di una persona si misura anche nella sua capacità di cambiare (in meglio), secondo me.
 

Pennicillina

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Giugno 2005
Messaggi
658
Località
Lonato (BS)
Goblons
0
Peppe74":1kmz5ohp ha scritto:
Bel dibattito filosofico....verranno fuori le anime diverse della nostra comunità
io sono un "estremista", per me, nella maggior parte dei casi, un'espansione è una cosa inutile. Un gioco dovrebbe essere progettato per essere completo ed autoconsistente, la cosa che meno sopporto è quando vedo giochi pubblicati a "spezzatino": oggi ti pubblico il gioco ed ieri ti ho già annunciato l'espansione che uscirà poco dopo (e che corregerà i problemi di scalabilità, di giocabilità, ecc....ma non sono veri problemi....tant c'è l'espansione). Le poche eccezioni sono le espansioni che variano il gioco (tipo mappe aggiuntive nei ferroviari, Power Grid, ecc.) o che portano notevoli cambiamenti (e che sono pubblicate 5 anni dopo, non 5 mesi dopo). Tendenzialmente per me tutto quello che è pubblicato entro un anno dall'uscita del gioco dovrebbe stare nel gioco base.

Peppe ha illustrato molto bene anche il mio punto di vista.
 

kukri

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
2.443
Località
Forlì
Goblons
0
Utente Bgg
kukriit
L'utilità delle espansioni a mio parere è SEMPRE E SOLO COMMERCIALE.
Quella di aggiungere personaggi potrebbero dartela subito col gioco base, le altre invece sono solo venderti due pezzi di cartone e due miniature a peso d'oro senza parlare di quelle inutili od addirittura peggiorative del gioco base.
Detto questo, se ampliano il gioco o sono migliorativi, da bravo fesso abbasso la testa e compro.
 

VecchioUnno

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Aprile 2005
Messaggi
558
Località
Savona
Goblons
0
Utente Bgg
vecchiounno
Certamente per una casa editrice è più remunerativo utilizzare un filone ben avviato che crearne uno nuovo .
Solo che a volte sfociano nel grottesco , per esempio ho acquistato le espansioni di Memoir 44 che arricchivano la componentistica e il gameplay, ma le mappe prestampate onestamente le ho schivate , non valgono il prezzo a cui son vendute .
Poi ognuno è libero di fare le sue scelte , e anche il colllezzionismo è una forma di divertimento , appagamento , e le case editrici lo sfruttano , non sono degli enti di beneficenza ,ma sono fonte di reddito per varie persone .
Ciao da Massimo
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Io vedo soprattutto l'esperienza di Wings of War. il gioco funziona e si continuano a fare espansioni. Non perché a tavolino l'autore o l'editore si voglia inventare qualcosa di nuovo da vendere, ma perché una loro utilità le hanno. Le guerre mondiali sono state purtroppo lunghe, ampie e compesse; di modelli di aerei ce n'erano a centinaia. Pretendere che la scatola base di un gioco da 20 euro (oggi, dopo 6 anni di inflazone e crisi, 24 euro) copra l'intera prima o seconda guerra mondiale non è pensabile. Tra l'altro dai caccia degli assi ci si allarga a bombardieri, trincee, palloni, antiaeree...

Insomma, spazio per espansioni che effettivamente ampliano l'ambientazione (primi anni di guerra, guerre "adiacenti" alle guerre mondiali, tema non solo legato ai duelli tra caccia) c'è. Non sarà forse iutile coprire tutti i modelli esistiti, ma aggiungerne di nuovi ha un senso. Tanto che se non li fa l'editore, i giocatori cercano faticiosamente di farseli da soli... E quindi le espansioni fatte dalla casa editrice sono sempre meno di quelle fatte dagli appassionati, che comunque sollecvitano più prodotti ufficiali di quanti ne escano.

In breve, non sono pretestuose e la gente le vuole. Allora perché non farle? Se poi qualcuno trova, che so, i tappetini inutili o troppo carli, non li prenda e pazienza: esercita il suo diritto di consumatore all'autotutela e alla selezione, e certo non si divertirà di meno senza di essi.
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.154
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
304
Mah, io non sono contrario a priori alle espansioni. E' vero che pero' ci sono giochi che escono "castrati" apposta per poter far uscire le espansioni in seguito e renderli un minimo giocabili. P.es, uno dei miei giochi preferiti, Arkham Horror, la sola scatola base e' veramente risicata, non tanto per gli oggetti, Grandi Antichi o Personaggi ma quanto per le carte incontro. dopo qualche partita l' espansione e' obbligatoria. Idem per Runebound. Quello mi da un po' di fastidio. Se pero' l' espansione aggiunge contenuti aggiuntivi e opzionali allora ben venga. Quando vorro' me la comprero'. Altrimenti amen.

ciaociao
--Krell
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Molte volte le espansioni cercano di correggere le cappelle dei giochi base, quindi io al massimo ne sopporto un paio, dopodichè devono essere vere e proprie rivoluzio ni, e questo caso mi è capitato solo con Road To Legend di Descent per ora.

Altre volte aumentano la rigiocabilità limitata del base, allora se ne sopportano anche 3, come per Carcassonne.

Ogni tanto sono veri e inutili orpelli commerciali e non ne supporti che una sola, pechè il gioco ti ha mandato in frenzy d'acquisto, e non hai potuto fare a meno di comprare, come atto compulsivo....mi viene in mente Arkham Horror..... :!:
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.245
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
500
Utente Bgg
castef
Normanno":2ylw6ahf ha scritto:
Ci dovrebbe essere un momento in cui la casa produttrice smette di creare espansioni? O in teoria si può andare avanti all'inifinito? Sarebbe etico farlo?

Bah... espansioni.

Espansioni.

E ancora espansioni.

Ed espansioni. 8-O

E altre espansioni. 8-O 8-O 8-O

E altre ancora! 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O

E ancora! ANCORA! ANC... ok, la smetto. :oops:
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Il numero "teorico/etico" di espansioni di un gioco è zero, massimo ma proprio massimo 1. Oltre, non conosco nulla che meriti davvero. Già la prima espansione è un ovvio espediente per spillare più soldi contando sui fan...non è un caso che il rapporto qualità-quantità rispetto al prezzo di un'espansione sia costantemente peggiore rispetto a quello del gioco base.

Se poi si tratta di un'espansione "indispensabile" viene il maligno sospetto che il gioco base sia stato intenzionalmente progettato con qualche baco o volutamente lasciato carente su alcuni fronti, in modo da invogliare poi il cliente a completarlo con un'espansione successiva.

Insomma, quello che fa regolarmente la FFG. Ma non c'è solo lei, semplicemente è quella che lo fa in modo più spudorato.
 

kukri

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
2.443
Località
Forlì
Goblons
0
Utente Bgg
kukriit
Un Messerschmitt Bf 109 è stato fatto in 50 versioni che per un gioco in
scatola si possono riassumere in "Messerschmitt Bf 109".
Questo vale per moltissimi altri giochi storici, quando a cavallo degli anni 70/80 comperavi un gioco storico di guerra dagli Egizi al Vietnam c'erano addirittura le campagne con tutte le battaglie senza espansioni, tutto in una scatola.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Quando negli anni 70/80 compravi Air Force ci trovavi un po' di aerei del fronte europeo. Poi compravi Dauntless e ci trovavi un po' di aerei del fronte Pacifico. Poi compravi l'Expansion Kit (o si chiamava Sturmovik?) e ci trovavi un po' di russi e italiani...

Questo parlando di giochi con materiali banali, come pedine fatte con quadratini di cartone e schede su cui ti segnavi tutti i dati te copiandoli da tabvelle. Se i materiali erano un po' più curati e intelligenti...

...nel 1980 ti compravi Ace of Aces Handy Rotary e avevi Camel e Fokker Dr.I. Poi ti compravi Ace of Aces Flying Machines e avevi anche Fokker E.III e Airco DH2. Poi ti compravi Ace of Aces Powerhouse e avevi Fokker D.VII e Spad XIII. Poi ti compravi Ace of Aces Balloon Busters... ;)

...Se volevi ovviamnte. Come oggi.
 
U

Utente cancellato 7064

Guest
Se poi si tratta di un'espansione "indispensabile" viene il maligno sospetto che il gioco base sia stato intenzionalmente progettato con qualche baco o volutamente lasciato carente su alcuni fronti, in modo da invogliare poi il cliente a completarlo con un'espansione successiva.


A questo proposito, mi permetto di condividere con voi una barzelletta di mia invenzione; spero vi piaccia :) .

*Casa editrice Giochi Uniti; tutto è pronto per la stampa del nuovo gioco Age of Empire 3*

-Allora, capo, secondo i calcoli del nostro contabile, in rapporto alle aspettative degli utenti, per la morbosità dei fan del videogioco fratto lo scetticismo, dovremmo riuscire a vendere almeno 1000 copie su 1200, per un guadagno di 15.658 euro e 53 cent...

-SOLO 15.658 euro e 53 cent??? Le mie aspettative erano di almeno il doppio dei soldi!!!

-Sono spiacente, signore, ma anche riuscendo a fare il tutto esaurito, dubito riusciremo a raggiungere una simile cifra...

-Potremmo sempre realizzare un espanzione per coprire i difetti del gioco!

-Ma signore, il gioco è senza difetti: è bello da vedere, è longevo, è strategico e poco casuale, adatto sia agli amanti del wargame che del gestionale e si può giocare fino a 6! Che altro fare?

-uhm...*osserva con occhio maligno la scatola del prototipo*o magari che cosa TOGLIERE...*allunga le mani ed estrae dalla scatola i contenuti per due giocatori* (sarcastico) OPS! che disgrazia...il gioco è solo per 4 giocatori...mah pazienza:mettiamo la scatola in produzione, provvederemo a correggere questo difetto più avanti...

-*lo fissa sconvolto*s-si, capo...

Fine :lol: [/i]
 
Alto Basso