Erikson e Malazan

Antares

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
153
Località
Verona
Goblons
0
Ciao a tutti i goblin che leggeranno,
nessuno ha iniziato questa saga?
Io sono al secondo libro "La dimora fantasma"... fantasy strana ma
molto apprezzabile anche se certi passaggi dei libri sono davvero molto ostici.
Non so se è la traduzione o anche se l'originale è così, ma alcuni punti
son costretto a rileggerli due volte.
Che ne pensate?
Ciao ciao,
Antares.
 

Jelerak

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
354
Località
Den Haag
Goblons
0
Io ho letto in lingua originale tutti i volumi della saga che sono usciti finora (da Gardens of the Moon fino a Reaper's Gale) e l'ho adorata fin dal primo volume. E' indubbiamente molto originale e ben scritto. Non ha la cura maniacale del dettaglio di Martin ma in compenso la scala temporale e spaziale entro la quale si svolgono gli eventi è veramente immensa. E i personaggi sono indimenticabili. Non so come sia riuscita la traduzione italiana ma è una saga che ho consigliato e consiglio caldamente a tutti gli appassionati di fantasy.
 

Antares

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
153
Località
Verona
Goblons
0
Sull'originale nessun dubbio... alcuni tratti sono proprio belli. Le battaglie del settimo nella "Dimora Fantasma" sono veramente ben scritte.
Mi lasciano alcuni dubbi certi passaggi che ancora non so quanto aderenti alla storia: esempio per rimanere alla "Dimora", la nave dei non-morti o il "sacrificio" di Sormo al quale partecipa Duiker dopo la battaglia sul fiume. Per tornare ai "Giardini" la storia del tiranno Jaghut.
Per il resto, nulla da dire, ottima fantasy senzadubbio.
Ciao ciao,
Antares.
 

Tarabs

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2007
Messaggi
487
Località
Torino
Goblons
4
Utente Bgg
Tarabs83
Board Game Arena
Tarabs83
Yucata
Tarabs83
Ottima saga, l'ho appena iniziata ma ne vale sicuramente la pena. Un po' pesante l'inizio ma poi gli avvenimenti ti coinvolgono molto e sfogli le pagine una dopo l'altra. Secondo solo a Martin a mio parere
 

ermes73

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
1.965
Località
Roma (Italy)
Goblons
1
Utente Bgg
ermes73
Board Game Arena
ermes73
Il 18 Gennaio è uscito il 5° libro edizione italiana Armenia...Maree di Mezzanotte, eccolo:



Sto leggendo il primo libro. Come già detto da altri goblin, l'inizio è un po' ostico dal punto di vista narrativo ma piano piano la matassa viene sciolta...MOLTO BELLO!Consigliato!
 

Jaime

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
14
Località
Modena
Goblons
0
Antares":2vevfgs1 ha scritto:
Mi lasciano alcuni dubbi certi passaggi che ancora non so quanto aderenti alla storia: esempio per rimanere alla "Dimora", la nave dei non-morti o il "sacrificio" di Sormo al quale partecipa Duiker dopo la battaglia sul fiume. Per tornare ai "Giardini" la storia del tiranno Jaghut.
Per il resto, nulla da dire, ottima fantasy senzadubbio.
Ciao ciao,
Antares.

La saga è davvero epica e la rileggo proprio in questo periodo. Molti passaggi oscuri si chiariscono un po' nei volumi successivi: la famosa nave fantasma si spiega nella prima parte del quarto volume ad esempio...certo bisogna averci parecchia memoria... Fantay decisamente non per tutti cmq
 

JesterCap

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Maggio 2011
Messaggi
84
Località
Rivarolo Canavese
Goblons
0
Riporto in voga questo vecchio post.

I mesi stanno passando quindi molti di voi magari si sono avvicinati a questa saga come me.

Io sono arrivato al termine della prima parte delle Memorie di Ghiaccio.

Come si sono evolute le vostre opinioni?

Io la sto trovando fantastica soprattutto nelle sfaccettature dei personaggi estremamente reali soprattutto nel non essere sbilanciati a livello di bene e male (spero di aver espresso in maniera capibile il concetto non vorrei di rischiare di fare spoiler)
 

Jaime

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
14
Località
Modena
Goblons
0
le mie opinioni sono evolute..in negativo. non sono riuscito a finire l'ultimo libro di cui non ricordo nemmeno il nome....troppo confuso, articolato...al quinto volume sarebbe bene avere un'idea ben precisa dell'universo nel quale siamo calati....e ancora non ho capito cosa cappero sia un canale....bah Martin, quelle delle cronache del ghiaccio e del fuoco rimane insuperato...
 

JesterCap

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Maggio 2011
Messaggi
84
Località
Rivarolo Canavese
Goblons
0
Ammetto che io Martin lo conosco poco (letto solo un libro e mezzo) quidi non posso fare un reale paragone tra i due mi riprometto di cimentarmi anche nella lettura delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco per poter avere termini di paragone corretti.

A me non dispiace la complessità di Malazan, vero che ogni tanto bisogna rileggere alcuni passaggi perchè sono un poco intricati però non ho mai trovato elementi come gli Arsori di Ponti in altri romanzi Fantasy l'ho trovato una novità interessante (novità in termini di mia cultura letteraria), come anche le figure degli Ascendenti tra il divino e l'umano.
 

Jaime

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
14
Località
Modena
Goblons
0
Il problema a volte non è tanto la complessità ma l'incomprensibilità.
Da non sottovalutare inoltre la costante , completa "sospensione dell'incredulità" a cui, volente o nolente il lettore deve sempre ricorrere per andare avanti

Ad esempio... per quale motivo riunire colossali eserciti, elaborare raffinate strategie militari quando un mastino dell'ombra puo' massacrare 1000 soldati in cinque minuti??
 

CorvoRosso

Iniziato
First reaction SHOCK! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Gennaio 2009
Messaggi
316
Località
http://andrea-zanotti.blogspot.it/
Sito Web
www.andreazanotti.com
Goblons
26
volevo proprio aprire un topic per mettere a confronto quelle che sono, a mio parere, le due saghe fantasy migliori in circolazione, quando mi sono imbattuto in questo che già affrontava parzialmente il tema. quindi lo rilancio con questo nuovo spunto:

Martin e le cronache di ghiaccio&fuoco VS Erikson e la caduta di Malazan

a chi lo scettro del vincitore? il confronto ci può stare, pur differendo l'impostazione delle due vicende, una più attinente al medioevo tradizionale, l'altra farcita di elementi fantastici del tutto originali. eppure, la mole di personaggi, l'intreccio delle vicende ecc... secondo me li rendono perfettamente confrontabili. io sono solo al III volume di Erikson (nel quale per rispondere a Jaime vengono spiegate un bel po' di cosette rispetto ai canali e agli ascendenti) quindi non posso ancora esplrimermi...
 

Jaime

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
14
Località
Modena
Goblons
0
x corvo

Discuterei sul fatto che sono simili o meglio: lo sono per la mole dei personaggi e i bizantinismi della trama..... ma per il resto.....


Cmq sai già il mio voto :)



CMQ io mi sono fermato al quiinto di volume e effettivamente qualche abbozzo di spiegazione c'e' ma non le ho trovate molto convincenti...Cmq la cosa che ho sempre detestato di questa saga è che non conosci mai il limite: ti ammassi con enorme fatica un esercito di un milone di soldati e poi da qualche canale salta fuori un mastino dell'ombra o un toblokai o un chiassache' che te li massacra in quindici minuti; in maree di mezzanotte c'era un personaggio femminile che in un breve passaggio stava attenta a non perdere un capello perchè non venga utilizzato in qualche oscuro sortilegio. High fantasy decisamente eccessivo per i miei gusti... Aggiungiamo alcune fasi eccessivamente farsesche: come il rapporto fra un certo padrone e un certo sevo (non continuo per evitare spam) nel sopraccitato volume....

Insomma come si dice dalle mie parti..."Ci HO DATO A MUCCHIO"
 

CorvoRosso

Iniziato
First reaction SHOCK! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Gennaio 2009
Messaggi
316
Località
http://andrea-zanotti.blogspot.it/
Sito Web
www.andreazanotti.com
Goblons
26
ti ammassi con enorme fatica un esercito di un milone di soldati e poi da qualche canale salta fuori un mastino dell'ombra o un toblokai o un chiassache' che te li massacra in quindici minuti;

già, su questo ti do ragione. mi ricorda tanto warhammer fantasy battle dove bastava un personaggio potente a compiere massacri devastanti rovinando tutta la tensione delle partite :lol:

certo, martin è più realistico (anche se pure lui qualche supereore e qualche creatura dai poteri illimitati ce li piazza).

diciamo che a me Erikson piace proprio per la castità e imprevedibilità del tutto. certo sono solo al III volume, quindi puo benissimo essere che alla lunga questa "confusione" stanchi... vedremo!
 

Natalor

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Marzo 2007
Messaggi
262
Località
Trevi (PG)
Goblons
1
Io ho letto solo i giardini della luna, l'ho trovato veramente brutto, non lo consiglio a nessuno. Intanto, mi sembrava di aver iniziato a leggere la storia da metà, nonostante questo fosse il primo libro della serie. Gli eventi già accaduti non sono introdotti, ma questa potrebbe anche essere una scelta stilistica (che però crea solo confusione nella testa di chi legge). Poi, l'autore non descrive nulla. Avevo difficoltà a immaginarmi l'aspetto di un personaggio perché non c'è una descrizione, insomma ogni personaggio è rappresentato solo da un nome, questo per quanto mi riguarda significa solo che il libro E' SCRITTO MALE. I personaggi mi sono sembrati anche poco caratterizzati ed eccessivi nel numero (e molti sono inutili). La trama è confusionaria fino all'inverosimile. Non si capisce (come è già stato detto) quali sono i limiti della magia e degli ascendenti. Qualche spunto originale effettivamente c'è, ma paragonare Erikson a Martin è un sacrilegio, le Cronache sono molto molto superiori alla Caduta.
 

Cronos

Maestro
15 anni con i goblins! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
871
Località
Milano
Goblons
6
Terraforming Mars
Eclipse Second Dawn
HeroQuest
Mi trovo d'accordo pressoché in tutto con Natalor.
Anch'io ho fatto una fatica terribile a leggere il primo libro, dovendomi destreggiare tra personaggi non descritti, storie iniziate a metà, riferimenti a cose mai spiegate.
L'ho trovato uno stile di scrittura davvero ostico ed ermetico.
Non so poi quanta responsabilità sia del traduttore, considerando che spesso questi romanzi vengono fatti tradurre anche a gente non preparata e sottopagata.
In ogni caso leggere i Giardini non mi ha fatto venire voglia di proseguire la saga, è già tanto se sono arrivato alla fine del primo libro capendoci qualcosa.
Il non descrivere però è una grossa lacuna, come sottolineava Natalor, che va al di là della traduzione e che in un fantasy è quantomeno una grave mancanza (il mondo reale posso immaginarlo anche da solo, ma uno inventato ?).

Il confronto con Martin per me personalmente è tutto a favore di quest'ultimo.
Lo stile di Martin è unico e la lettura scorre sempre chiara, piacevole e coinvolgente dall'inizio alla fine.
 
Alto Basso