Re: [CONSIGLI] Eldritch Horror importanza espansioni
Allora obbligatoria è Leggende Perdute, che lo rende il vero gioco base.
A quel punto è infinito, ovviamente se ti piace il titolo e lo vuoi espandere la FFG non ti fa mancare nulla tra espansioni grandi e piccole.
Adesso parlerò in termini di gioco quindi sono cose che ti saranno chiare una volta giocato e appreso bene il base.
Le meccaniche che le espansioni aggiungono e che non sono presenti nel base (contando anche Leggende Perdute) sono:
Avventure (delle quest in piena regola che aiutano a risolvere i misteri)
Risorse Speciali (Unique Asset), che sarebbero risorse con un comportamento simili a Condizioni o Incantesimi, tra queste in particolare si menzionano i Task delle miniminiquest
Concentrazione, permette di ottenere segnalini per ritirare dadi nelle prove
Glamour, nuova tipologia di magie che hanno effetto passivo
Queste sono le principali feature aggiunte dalle espansioni fino adesso, poi ovviamente aggiungono anche nuovi Antichi, Esploratori, Condizioni, Magie etc etc etc
A differenza di Arkham che fai il mappazzone di roba tutta mischiata qui hanno aggiunto un intelligente sistema di Preludi, per cui ad ogni partita avrai massimo 2 moduli aggiuntivi che si intrecciano tra di loro (uno dato dal preludio ed un altro dall'Antico se ne fa uso), quindi in definitiva diventa infinito all'ennesima potenza :sayan:
Inoltre i moduli permettono anche di non comprare per forza tutto ma giusto le espansioni che più ci interessano.
Quindi in sintesi Leggende Perdute è obbligatoria, tutte le altre solo se ti vuoi sbizzarrire con la fantasia di Nikki Valens e il team che c'è dietro.
Io posseggo Base - Leggende Perdute - Strane Rovine - L'ombra delle Piramidi, (ho saltato Montagne della Follia perchè non mi piace il tema, aspetto con ansia le Dreamlands)