Sertoko":2tk07e8l ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena acquistato lo starter set della 5^edizione di Dungeons and Dragons.
Il problema è che appena ho aperto la scatola sono rimasto praticamente con il “regolamento dello starter set” e “la miniera perduta di phandelver”, il set di dadi e infine ci sono le schede dei personaggi. Io mi aspettavo di trovare almeno una mappa e delle pedine da muovere...
Ho letto velocemente il regolamento, ma sinceramente non ci ho capito molto, da quello che ho capito devo immaginare i personaggi e tutto il territorio, giusto oppure ho capito male?
Piuttosto che €25 spendevo qualche soldo in più ma con qualcosa di più, anche se non di alta qualità.
E poi, magari ci sono mappe e pedine da acquistare separatamente?
Grazie a tutti.
Io invece non concordo con i precedenti
Quando comprai la scatola rossa (una vecchia edizione), molti anni fa, quello che mi aveva frenato era proprio l'indicazione che non c'era una mappa, un tabellone. In realtà ogni avventura ha le sue mappe quindi non c'è un tabellone perchè ce ne sono tanti!
Che poi sia o non sia il gioco che cerchi non saprei dire perchè non so le tue esigenze ma una possibilità gliela darei. Insomma la sensazione finale è tutto fuorchè che manchi la mappa.
Di pedine ne puoi comprare quante ne vuoi, ce ne sono tantissime anche per le vecchie edizioni ma vanno al 99% benissimo perchè i mostri non hanno cambiato forma. Sappi però che sono un per di più, un abbellimento superfluo, così come mappe modulari 3D. Te li sconsiglio se non sei appassionato. Quello che ti serve è un tabellone quadrettato che puoi farti fare in copisteria e su cui scrivere e cancellare sopra la parte di mappa che ti serve di volta in volta e poi qualche pedina ma vanno bene anche quelle di carta/cartone.
Quanto al funzionamento serve un giocatore che faccia il dungeon master, si legga tutta l'avventura e descriva agli altri giocatori ciò che vedano e ciò che accade, poi si faccia dire cosa hanno intenzione di fare e in base alla regole del gioco tiri eventuali dadi e gli dica se riescano nell'azione. Con la quinta edizione puoi fare a meno del tutto della mappa, e delle pedine, pure per i combattimenti ma questo dipende dai gusti perchè il gioco cambia abbastanza se non li usi.
Edit: ti specifico un pò meglio la questione mappa. Nelle avventure c'è una mappa disegnata, probabilmente in piccolo formato. Se l'avventura te la crei da solo dovresti crearti anche la mappa. Non serve a giocarci sopra con le pedine ma al dungeon master per sapere cosa descrivere e diciamo la forma dell'ambiente da esplorare. E' buona norma per i giocatori disegnare la mappa su un foglio di carta man mano che esplorano. Questo può funzionare in vari modi ma ti consiglio di fargliela disegnare direttamente dal master (a lapis, velocemente). Poi quando c'è un combattimento si copia la stanza o le stanze sul nostro foglio plastificato (grande formato), si tirano fuori le pedine e si combatte. Finito il combattimento si cancella e si mette via.