gen0
Goblin




Ho un paio di dubbi su pathfinder ACG (premetto che son dubbi precoci, nel senso che ho letto il manuale ma ancora non ho ritirato la mia copia XD) e ho pensato di aprire questo topic così li possiam racchiudere tutti.
La maggior parte dei miei dubbi riguardano la chiusura delle location. Da quel che ho capito (per citare un certo papa: "se sbaglio quaaalcoooosa mi coooorigerete!"):
1) Ci son due tipi di chiusure, chiusura temporanea e chiusura permanente. La temporanea è appunto tale e dura solo fino alla fine del turno, la permanente è...permanente.
2) La chiusura temporanea si può tentare dopo aver sconfittto un henchman o quando un altro giocatore trova il villain in un'altra location. Nel caso passi il check levo tutte le carte tranne i nemici e la location si considera chiusa temporaneamente.
3) La chiusura permanente si può tentare quando finisce il deck della location. Se riesce si flippa la carta e si attivano gli effetti specifici della chiusura permanente.
4) Entrambe le chiusure impediscono al villain di fuggire. La temporanea solo nel turno in cui ci si trova, la permanente per sempre.
Sorge la domanda, quando e perchè vale la pena chiudere temporaneamente una location?
Tralasciando la situazione banale in cui è stato beccato il villain, e lasciando quella in cui si incontra un henchman nel proprio turno.
Ok riduci di molto il deck delle location e sai che davanti avrai solo nemici, però facendo così elimini pure tutti i boon che potresti trovare no? Cioè è solo una sorta di modo per rendere più rapidi i tempi di chiusura permanente pur perdendo la possibilità di trovare tanto loot? Consigliate, in genere, di chiudere le location in modo temporaneo quando possibile?
La maggior parte dei miei dubbi riguardano la chiusura delle location. Da quel che ho capito (per citare un certo papa: "se sbaglio quaaalcoooosa mi coooorigerete!"):
1) Ci son due tipi di chiusure, chiusura temporanea e chiusura permanente. La temporanea è appunto tale e dura solo fino alla fine del turno, la permanente è...permanente.
2) La chiusura temporanea si può tentare dopo aver sconfittto un henchman o quando un altro giocatore trova il villain in un'altra location. Nel caso passi il check levo tutte le carte tranne i nemici e la location si considera chiusa temporaneamente.
3) La chiusura permanente si può tentare quando finisce il deck della location. Se riesce si flippa la carta e si attivano gli effetti specifici della chiusura permanente.
4) Entrambe le chiusure impediscono al villain di fuggire. La temporanea solo nel turno in cui ci si trova, la permanente per sempre.
Sorge la domanda, quando e perchè vale la pena chiudere temporaneamente una location?

Tralasciando la situazione banale in cui è stato beccato il villain, e lasciando quella in cui si incontra un henchman nel proprio turno.
Ok riduci di molto il deck delle location e sai che davanti avrai solo nemici, però facendo così elimini pure tutti i boon che potresti trovare no? Cioè è solo una sorta di modo per rendere più rapidi i tempi di chiusura permanente pur perdendo la possibilità di trovare tanto loot? Consigliate, in genere, di chiudere le location in modo temporaneo quando possibile?