Draft: qualcuno me lo spiega

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
qualcuno ha la pazienza di spiegarmi come funziona il draft americano e in cosa differisce dal nostro sistema europeo di compravendita giocatori?

grazie
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Da quello che so io, nella NFL il draft è il metodo per "pescare" nuovi giocatori dalle Università.
La cosa bella e razionale è che la prima squadra da aver diritto di scelta è quella con il peggior ruolino nella NFL della stagione appena terminata, l'ultima a scegliere sarà quindi la vincitrice del Super Bowl.
Visto che si fanno più giri per scegliere i vari giocatori, si parlerà poi di prima, sconda o terza scelta (e così via) a indicare in quale giro quella determinata squadra ha pescato quel giocatore.
A volte "esplodono" giocatori che sono stati la terza o quarta scelta nei drafts e questo fa notizia.
Almeno questo è quello che so io ;)
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
ok, ma quindi l'ingaggio è uguale per tutti? cioè, io come giocatore scelto sono obbligato ad andare a giocare con chi mi sceglie?
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
C'è una sorta di salary cap anche nel draft quindi le squadre devono gestirlo. Che io sappia le squadre "scelgono" un giocatore quindi mi viene automatico pensare che il giocatore sia indirettamente obbligato ad accettare, ma questa è solo una mia supposizione.
 

TeOoh

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Aprile 2012
Messaggi
1.037
Località
Galliate (NO)
Sito Web
www.teoschina.it
Goblons
0
Utente Bgg
TeOoh
Yucata
TeOoh!
in NBA in generale i giocatori americani sono tutti eleggibili (quelli che arrivano da college per dire), ma ci possono essere anche degli "esteri". Si propongono loro nel pool dei giocatori selezionabili (e quindi accettano qualsiasi ingaggio, tanto è il primo, al limite cambiano più avanti).
La meccanica è appunto di pick in ordine inverso, ma con una sorta di lotteria. Più sei stato scarso, più palline con il tuo nome di squadra vengono inserite. Vengono comunque prima accontentate le ultime 14 squadre.

Quando un giocatore è scelto al primo giro, la squadra deve ingaggiarlo per un anno. Al secondo giro (forse) invece sono di proprietà per tre anni, ma senza obbligo di ingaggio.
 

Iago

Grande Saggio
1
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2005
Messaggi
2.585
Località
Bayern
Sito Web
www.overlord.it
Goblons
56
Utente Bgg
Iago71
*** ATTENZIONE - WALL OF TEXT ***

Se parli del draft delle leghe professionistiche funziona in maniera un po' differente da lega a lega:
In generale si tratta della possibilità, per le squadre professionistiche, di scegliere su quali giocatori provenienti dal college o dall'estero si vuole avere la prelazione (nel senso il diritto di essere l'unico interlocutore con cui il giocatore tratterà al momento di negoziare il contratto). In generale, a seconda dello sport, ogni squadra ha un certo numero di slot di scelta da poter riempire con i giocatori disponibili; il numero varia da sport a sport ed è strettamente legato al numero di giocatori a roster (cioè a libro paga) richiesti dallo specifico sport (nel basket sono 2 scelte, nel football sono 8, nell'hockey non so, nel baseball nemmeno, ma il baseball ha due draft separati).

Nel periodo di sosta tra la fine dei playoff e l'inizio della preparazione per l'anno successivo le squadre si riuniscono (normalmente davanti alle televisioni e a milioni di spettatori) e dichiarano i giocatori su cui vogliono avere la prelazione in un ordine prestabilito; per Football e Baseball l'ordine è l'ordine inverso di classifica dell'anno precedente (la squadra con la peggior percentuale di vittorie sceglier per prima, la squadra campione sceglie per ultima); nel Basket e nell'hockey questo ordine vale solo per le squadre che sono andate ai playoff (le squadre eliminate al primo turno scelgono per prime in ordine inverso di classifica, la squadra campione sceglie per ultima preceduta dall'altra finalista) mentre tutte le squadre non qualificate per i playoff partecipano a una lotteria in cui ogni squadra ha un numero di palline proporzionale alla posizione in classifica (tolte le squadre andate ai playoff), per cui la prima esclusa ha 5 palline mentre l'ultima classificata ne ha 250; questo per evitare che le squadre in fondo alla classifica giochino a perdere le partite dopo la metà della stagione per cercare di ottenere la prima scelta certa (specialmente in stagioni con un singolo prospetto al di sopra degli altri, tipo LeBron James).

Una volta stabilito l'ordine si procede alla scelta; la squadra di turno dichiara il nome del giocatore per cui richiede la prelazione e la parola passa alla successiva, e così via fino alla fine di tutti i giri di scelta (il draft NFL dura 3 giorni, il primo è coperto dalle televisioni e riguarda solo la primo giro di scelte, il secondo giorno vengono effettuate le scelte dalla 2 all 4 e il terzo giorno quelle dalla 5 alla 8). Un scuadra non può ovviamente nominare un giocatore che sia già stato scelto dalle squadre che hanno parlato prima di lei.

Gli slot del draft sono merce commerciabile e entrano spesso negli accordi per gli scambi dei giocatori, per cui può capitare che una singola squadra abbia più di una scelta all'interno di un singolo giro di scelte (nel prossimo draft NBA Philadelphia, se non erro, avrà 4-5 scelte nel solo primo giro); a volte le scelte vengono scambiate con delle condizioni (nel prossimo draft NBA, ad esempio, i Lakers dovrebbero dare a non ricordo chi la loro prima scelta, a meno che non sia una delle prime 5 assolute, ed è per questo che i Lakers quest'anno stanno giocando a perdere, per poter massimizzare la possibilità di tenersi la scelta che potrebbe essere fondamentale vista la carenza di talento che hanno oggi).

Anche i nomi scelti nei draft possono essere scambiati o anche semplicemente ceduti dopo il draf, anzi capita abbastanza spesso che una squadra scelga un giocatore per un'altra e poi lo scambi il giorno stesso del draft (senza nemmeno trattare col giocatore) in cambio di altri giocatori e/o altre scelte presenti e future (ad esempio alla squadra A, che ha una scelta alta, serve una guardia ma non ci sono guardie di valore disponibili nel draft, alla squadra B serve un centro ma c'è un unico centro di valore nel draft e la squadra B ha una scelta troppo bassa per avere possibilità di prenderlo, la squadra B ha però una guardi di valore che al momento è chiusa nel roster da altre 3 guardie più forti e quindi non è contenta; allora la squadra A sceglie il Centro e immediatamente lo scambia con la squadra B per la guardi in esubero più la scelta della squadra B nel secondo giro).

Il diritto di prelazione ottenuto attraverso il draft ha una durata (se non ricordo male 2 o 3 anni) e nel periodo in questione nessuna altra squadra può trattare col giocatore; questo permetteva alle squadre di avere un certo potere contrattuale nei confronti dei giocatori che, non raggiungendo l'accordo con la squadra, avrebbero dovuto stare fermi per anni perdendo denaro e visibilità; questo al giorno d'oggi è un non problema perché quasi tutte le leghe hanno stabilito un salario massimo d'ingresso che dipende dalla posizione di scelta del giocatore, ma alcuni anni fa poteva capitare che la prima scelta assoluta saltasse metà (o più) della stagione perché non trovava l'accordo con la squadra).

Resta poi la questione di quali giocatori possano essere nominati nel draft: anche qui molto dipende dallo sport specifico: nel Basket è necessario che il giocatore, se americano, abbia fatto almeno un anno di educazione universitaria o simile (i cosidetti "one and done" che affollano le grandi squadre di college americane) oppure, se internazionale, che compia i 19 anni nell'anno solare in cui si svolge il draft; nell'NFL un giocatore per poter partecipare al draft deve aver giocato almeno 3 anni a livello di college; nel baseball possono essere scelti i giocatori che abbiano completato l'high school e non abbiano ancora nessun contratto professionistico, ma questo non riguarda gli stranieri (principalemtne cubani, venezuelani, giapponesi) che non rientrano nel draft; nell'hockey possono venire scelti giocatori di 18 o 19 anni anche se hanno già contratti professionistici.

Il tutto è basato sul fatto che, a differenza dello sport europeo (in particolare del calcio), in america non esiste il concetto di Cartellino, per cui i giocatori o vengono scambiati durante la durata del proprio contratto per altri giocatori sotto contratto e/o scelte future oppure, alla fine dello stesso, sono liberi di trattare con qualunque altra squadra; il concetto di clausola rescissoria è alieno al mondo americano, se sei sotto contratto con la squadra A tu NON PUOI parlare di soldi con la squadra B, la squadra A può fare di te ciò che vuole (dopo tutto ti paga), può tenerti in panchina, può scambiarti con una squadra dall'altra parte del paese dall'oggi al domani, può spostarti in D-league (la lega di sviluppo) nella squadra a lei affiliata, la squadra B può solo cercari di ottenerti attraverso uno scambio o aspettare che scada il tuo contratto; il giorno dopo la fine del tuo contratto puoi spernacchiare la tua vecchia squadra e andare a giocare per i suoi peggiori avversari senza alcun problema (a parte gli insulti che prenderai dai tuoi ex-tifosi tutte le volte che tornerai in città).

In tutto ciò, poi, si inserisce la questione del salary cap, che è un tetto messo da alcune leghe (non tutte) agli ingaggi dei giocatori per calmierarne le richieste e per evitare che un gruppo di stelle si organizzi per giocare nella stessa squadra avendo un nababbo disposto a pagare più degli altri (tipo PSG o Manchester City, per intenderci); la cosa è ancora possibile ma qualcuno, tra le varie stelle ipotetiche, dovrà essere disponibile a decurtarsi lo stipendio per poter partecipare alla festa. Il Salary Cap è normalmente una percentuale degli introiti medii della lega negli anni precedenti.

Spero di essere stato esaustivo...
Se hai altre domande chiedi pure.

Lucio
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
chiarissimo. E devo dire che mi piace, a naso, molto di più del nostro sistema.
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.472
Località
Fantasy Realm
Goblons
203
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Agzaroth":20xt3jg4 ha scritto:
chiarissimo. E devo dire che mi piace, a naso, molto di più del nostro sistema.

Questi american con l'organizzazione german! :asd:
 

Iago

Grande Saggio
1
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2005
Messaggi
2.585
Località
Bayern
Sito Web
www.overlord.it
Goblons
56
Utente Bgg
Iago71
Concordo ma devi tenere presente che il loro sistema da noi sarebbe sostanzialmente impraticabile.

Loro hanno un parco giocatori da cui scegliere che proviene da una serie di fonti (università e high school) che si sostengono autonomamente proprio attraverso lo sviluppo dei programmi sportivi. Considera che una università di prima fascia possiede uno stadio di footbal che ha una capienza media attorno ai 60-70 mila spettatori (quando non oltre 100mila come Stanford, Ohio State o Michigan) che viene completamente riempito ad ogni turno casalingo della stagione (normalmente 6 partite + un Bowl a fine stagione); stassa cosa per gli sport indoor, ogni università di prima fascia ha un arena polifunzionale (utilizzabile sia per basket che per hockey) coperta da 15-20 mila posti di media che viene anch'essa riempita ad ogni partita (e qui, per il solo basket, parliamo di 12-15 partite a stagione); aggiungi che i prezzi dei biglietti sono paragonabili a quelli degli psort professionistici (migliaia di dollari per i posti a bordo campo di basket) e che normalmente l'80-90% è venduto in abbonamento. Aggiungi a questo il fatto che gli ex alunni (soprattuto se hanno avuto successo economico nella vita) foraggiano l'università con donazioni di cifre a 5-6 zeri ogni anno per permettere alla loro "alam-mater" di acquisire i migliori prospetti provenienti dalle high school attraverso borse di studio che hanno un valore superiore ai 50 mila dollari annui e che vengono calmierate dalla NCAA (l'ente sportivo universitario) appositamente per evitare che certe università possano accaparrarsi tutti i giocatori di un certo livello disponibili.

Le finali del toreno NCAA di basket ancora oggi credo che abbiano più spettatori delle finali dell'NBA e per poter assistere alle Final Four (che normalmente si svolgono in un palazzetto da 40-50 mila posti, quando non in uno stadio coperto da football riadattato per l'occasione) devi partecipare a una riffa che viene svolta ogni anno 6 mesi prima dell'evento (paghi circa 300$ e speri di vincere il posto, se non lo vinci ti restituiscono i soldi); la nazione si ferma per circa 3 settimane (normalmente anche le serie televisive vengono sospese nel periodo che va da metà marzo ai primi di aprile (questa settimana dovrebbe uscire il tabellone del torneo) e per 3 weekend di fila (dal giovedì alla domenica) le tv non parlano di altro e non mostrano altro; puoi immaginare i contratti per i diritti di trasmissione a quanto ammontino...

La situazione a livello di High School (le nostre superiori) non è di pari livello ma non si discosta molto; le finali del campionato interscolastico di Basket dell'Indiana hanno più spettatori televisivi delle normali partite di playoff dei professionisti e lo stesso vale per la finale del campionato interscolastico di Football in stati come il Texas o il Mississippi. Anche a livello high school gli ex alunni foraggiano le scuole e anche a quel livello ci sono stadi che fanno impallidire i nostri stadi di serie A.

Questo fa si che non esista il bisogno del concetto di "Cartellino" che serve a ripagare la squadra che ha sviluppato il giocatore dei costi sostenuti per il suo sviluppo; in america lo sviluppo dei giocatori è demandato ad istituzioni (scuole e università) che si ripagano da sole per i costi sostenuti, anzi, per cui avere giocatori che abbiano ottime prospettive da professionisti è di per se un investimento che rende abbondantemente più di quanto non costi, sia in termini immediati (entrate dalle partite e dal merchandize) sia in termini futuri (altri giocatori attirati presso l'università dalle glorie passate).

In europa, per poter ottenere un sistema simile, bisognerebbe ristrutturare tutto il sistema dalle fondamenta, anzi, prima ancora, servirebbe cambiare le teste dei tifosi, cosa che è palesemente impossibile, in primo luogo per l'impossibilità di reperire un cervello da cambiare all'interno delle scatoel craniche di molti di loro...

Lucio
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
vorrei quotarti tutto ma, direi che questo è riassuntivo:

"In europa, per poter ottenere un sistema simile, bisognerebbe ristrutturare tutto il sistema dalle fondamenta, anzi, prima ancora, servirebbe cambiare le teste dei tifosi, cosa che è palesemente impossibile, in primo luogo per l'impossibilità di reperire un cervello da cambiare all'interno delle scatoel craniche di molti di loro..."
 

Elsiesta

Veterano
First reaction SHOCK! Osservatore Osservatore 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
14 Maggio 2012
Messaggi
819
Località
Arezzo
Goblons
22
Utente Bgg
Elsiesta
Giusto per completezza, se Agza ne ha voglia, metto il link alla storia dei FAB FIVE. Giusto per dimostrare che anche nel sistema americano (che, per inciso, io amo alla follia) ci sono state, ci sono, e ci saranno, sempre delle macchie.....

La storia dei FAB FIVE è una delle più belle e allo stesso tempo più brutte della storia del College Basketball

http://www.playitusa.com/history/2011/11/14388/history-il-mito-dei-fab-five/
 
Alto Basso