neelix":xne2qsbf ha scritto:
Mi chiedo: è possibile l'inverso? Cioe' impedire che traduzioni amatoriali postate qui sulla tana di regolamenti siano usate da uplay a fini speculativi (link 'download' che manda direttamente al file pdf senza citare la fonte?)?
Certo che è possibile: basta specificarlo.
La cosa più semplice è definire il contenuto come "tuo lavoro" e come "protetto da copyright" nonché utilizzare una licenza di tipo Creative Commons non profit per tutelarlo:
http://creativecommons.org/about
A questi punti, se qualche entità commerciale (vedi uplay) si permette di usarlo, è possibile andare per vie legali e fargli un c**o come un paiolo (con l'accortezza di aspettare che stampi il gioco, in modo tale sia costretta a bruciare tutte le sue copie e a darti un indennizzo per ogni copia dello stesso che ha stampato).
neelix":xne2qsbf ha scritto:
Poi che razza di traduzioni fanno! Raffazzonate solo per dire 'ed italiana' e farla pagare 10 euro in piu'. Vedi ad es. Snowdonia. Traduzione fatta con google!!
Confermo. Snowdonia è davvero raffazzonata e, cosa peggiore, rimangono tanti quesiti irrisolti (esempio: in caso di parità??).
Olaf78":xne2qsbf ha scritto:
E' per questo che voglio cercare di capire fin dove possiamo, noi giocatori/traduttori spingerci (senza ledere diritti o infrangere leggi) e dove invece abbiamo l'obbligo di fermarci.
Riporto dall'area download:
NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco.
Il presente documento è da intendersi come un aiuto per i giocatori di lingua italiana per comprendere le regole di gioco.
Tutti i diritti sul gioco e sulle immagini sono detenuti dal legittimo proprietario.
Detto questo posso io fare una traduzione italiana di un qualsiasi gioco (escludiamo pure il layout originale se vogliamo essere più tranquilli) attingendo dal regolamento originale, oltre al testo, le immagini/esempi, e pubblicarlo sulla tana senza incorrere nella "censura" (termine forte per la situazione ma che non lascia adito a dubbi o altre interpretazioni

) da parte di case editrici?[/b]
Ciao Olaf ti rispondo io, è molto semplice.
Non considerare tanto il disclaimer dell'area download (messo così per scrivere qualcosa).
Riprendiamo l'esempio di "Snowdonia".
Gli oggetti grafici sono sotto copyright della SURPRISED STARE GAMES LTD.
Il file PDF di origine (pure se non espressamento scritto) deve essere considerato anch'esso sotto copyright.
Non è invece sotto copyright la disposizione di testo e immagini.
La SURPRISED permette a UPLAY di riutilizzare il loro lavoro come base per creare la traduzione italiana, che a sua volta diventa sotto copyright UPLAY.
Questo ovviamente per essere valido deve essere riportato sul regolamento (se non lo fosse, significa che non è sotto copyright e ci puoi fare quello che vuoi). Nel nostro caso lo è.
Solitamente il concessionario (la SURPRISED) non permette il sotto-licenziamento, per cui UPLAY non può dare il permesso a terzi di usare la propria traduzione oppure quella originale come base. Quindi è inutile chiedergliela, anche se dicessero di sì, non si è in regola.
Se tu, amatoriale, vuoi usare come base per una traduzione il layout originale, devi quindi chiedere il permesso alla SURPRISED (che generalmente non te lo darà - sarebbe contro i suoi interessi e sgarbo verso UPLAY). E' invece una cosa intelligente farlo nel caso nel nostro paese non ci sia alcuna edizione in lingua nostrana: a quel punto la casa madre è ben felice di darti l'opportunità di tradurre per loro a gratis.
Nessuno e dico nessuno, a prescindere dal copyright, vieta però di creare una propria traduzione, re-impaginarla come meglio si crede e upparla su internet sotto proprio copyright.
Potreste anche fare foto alla tessere, invece che usare i disegni, e re-impaginarla allo stesso identico modo! Avete usato materiale di vostra proprietà.
L'unica cosa su cui dovete stare attenti è sforzarvi di creare un testo che, pure esprimendo gli stessi concetti, risulti DIVERSO dall'originale. Non basta cambiare i "perché" in "poiché", i "compiere" in "eseguire", ma deve essere fatta una rielaborazione (pure se la traduzione originaria fosse quella più corretta e ciò vi costringesse a usare una forma letterale meno pregiata).
Non facciamoci infinocchiare da despoti che ancora devono mandare il terreno argilloso di ora et labora!
Free speech in a free society!
Ciao!
