randallmcmurphy
Grande Saggio
Editor






Ho da poco preso Dune, l'edizione francese con espansioni...
Dopo aver letto e riletto il regolamento e cercato di fare la prima partita mi rimangono diversi dubbi che spero qualcuno di voi potrà fugare:
La tempesta distrugge tutti i segnalini dei giocatori nei territori sabbiosi (eccetto l'imperial basin e metà di quelli dei Fremen mi pare...), le fortezze vanno considerate territori sabbiosi o no? Nelle regole non sembra, ma in quelle della carta "atomica di famiglia" dice che da quel momento Carthag, Arrakeen e l'imperial basin non sono più protetti...ma allora sono protetti di solito o no? E solo quei due o tutte le fortezze?
Il costo per dislocare unità è di 1 spezia nelle fortezze e due in tutti gli altri territori? Quindi nelle fortezze succede sempre un casino? Quindi il gioco è basato su questo e pertanto su una grande cooperazione e diplomazia nell'evitare che chi è ricco e militarmente forte possa prevalere in pochi turni (specialmente giocando in 3 o 4 giocatori)?
le unità presenti in settori non sabbiosi di quadranti in tempesta non possono muovere nè attaccare,e quindi essere coinvolte in battaglia?
Quando si parla di segmenti di un settore separati da un quadrante in tempesta si intendono solo settori di 3 o più segmenti posti in quadranti diversi? O anche un settore diviso in due segmenti, che abbia UNO di questi segmenti in un quadrante in tempesta vale ai fini del NON combattimento? (ammesso che non sia sabbioso e che non siano coinvolti fremen, che potrebbero trovarsi in quadranti in tempesta).
l'asta delle carte tradimento viene fatta solo con 4 carte..si mettono coperte vicino al piano di gioco e poi si gira la prima e si fa l'asta e poi una volta assegnata questa, si gira la seconda e si fa l'asta e così via?Dalle regole sembra sia fatta al buio..ma allora il primo potere degli Atreides a cosa servirebbe? se la carta venisse girata sarebbe inutile guardarla prima che sia messa all'asta..io credevo che il potere Atreides fosse che le può guardare TUTTE prima che inizi l'asta per la prima..in modo da regolarsi..altrimenti che si fa tutta l'asta a caso? Tranne per l'Atreides che vede la carta?
In battaglia si possono usare solo DUE carte, una di difesa e una di attacco giusto? Mi sembra comunque che uccidere i leader sia fin troppo facile specialmente se chi vince le battaglie tiene le carte giocate e chi perde le butta via..cioè chi è forte diventa sempre più forte..o no?Mettiamo il caso che l'Harkonnen abbia una carta arma e attacchi uno con una carta inutile, vince la battaglia e pertanto uccide il leader avversario, prende il valore in spezia, uccide tutti i segnalini avversario e mantiene anche la carta arma...Salute!!
Scusate il fiume di parole, e spero che qualcuno di buon cuore mi possa dire qualcosa in merito... :grin:
Dopo aver letto e riletto il regolamento e cercato di fare la prima partita mi rimangono diversi dubbi che spero qualcuno di voi potrà fugare:
La tempesta distrugge tutti i segnalini dei giocatori nei territori sabbiosi (eccetto l'imperial basin e metà di quelli dei Fremen mi pare...), le fortezze vanno considerate territori sabbiosi o no? Nelle regole non sembra, ma in quelle della carta "atomica di famiglia" dice che da quel momento Carthag, Arrakeen e l'imperial basin non sono più protetti...ma allora sono protetti di solito o no? E solo quei due o tutte le fortezze?
Il costo per dislocare unità è di 1 spezia nelle fortezze e due in tutti gli altri territori? Quindi nelle fortezze succede sempre un casino? Quindi il gioco è basato su questo e pertanto su una grande cooperazione e diplomazia nell'evitare che chi è ricco e militarmente forte possa prevalere in pochi turni (specialmente giocando in 3 o 4 giocatori)?
le unità presenti in settori non sabbiosi di quadranti in tempesta non possono muovere nè attaccare,e quindi essere coinvolte in battaglia?
Quando si parla di segmenti di un settore separati da un quadrante in tempesta si intendono solo settori di 3 o più segmenti posti in quadranti diversi? O anche un settore diviso in due segmenti, che abbia UNO di questi segmenti in un quadrante in tempesta vale ai fini del NON combattimento? (ammesso che non sia sabbioso e che non siano coinvolti fremen, che potrebbero trovarsi in quadranti in tempesta).
l'asta delle carte tradimento viene fatta solo con 4 carte..si mettono coperte vicino al piano di gioco e poi si gira la prima e si fa l'asta e poi una volta assegnata questa, si gira la seconda e si fa l'asta e così via?Dalle regole sembra sia fatta al buio..ma allora il primo potere degli Atreides a cosa servirebbe? se la carta venisse girata sarebbe inutile guardarla prima che sia messa all'asta..io credevo che il potere Atreides fosse che le può guardare TUTTE prima che inizi l'asta per la prima..in modo da regolarsi..altrimenti che si fa tutta l'asta a caso? Tranne per l'Atreides che vede la carta?
In battaglia si possono usare solo DUE carte, una di difesa e una di attacco giusto? Mi sembra comunque che uccidere i leader sia fin troppo facile specialmente se chi vince le battaglie tiene le carte giocate e chi perde le butta via..cioè chi è forte diventa sempre più forte..o no?Mettiamo il caso che l'Harkonnen abbia una carta arma e attacchi uno con una carta inutile, vince la battaglia e pertanto uccide il leader avversario, prende il valore in spezia, uccide tutti i segnalini avversario e mantiene anche la carta arma...Salute!!
Scusate il fiume di parole, e spero che qualcuno di buon cuore mi possa dire qualcosa in merito... :grin: