mitjorn
Esperto






Ciao,
vorrei condividere la mia esperienza con Dixit.
In questi anni mi è capitato spesso di proporre giochi tra amici e spesso è stato frustrante non riuscire a coinvolgerli, vederli annoiati dai regolamenti e dal necessario utilizzo del cervello.
Un gioco però è stato sorprendente, quasi miracoloso: Dixit.
Sia ad appassionati di giochi astratti spaccacervelli, che alla signora che non gioca nemmeno a scala 40, è piaciuto immediatamente, ne sono rimasti coinvolti con un entusiasmo imprevedibile. I pensieri profondi, le risate si sono alternate con stupefacente velocità. L'impegno per essere creativi e fantasiosi è stato massimo, il tempo è volato, e si è creato un senso di partecipazione collettiva che ha reso l'esperienza di gioco unica in ogni partita.
Non era mai successo con tale trasporto e unanimità.
E' un gioco geniale, e dire che sono stato titubante se prenderlo per un po' di tempo.
Se non l'avete ancora provato fatelo, rimarrete increduli del risultato così diverso da ogni altro gioco.
vorrei condividere la mia esperienza con Dixit.
In questi anni mi è capitato spesso di proporre giochi tra amici e spesso è stato frustrante non riuscire a coinvolgerli, vederli annoiati dai regolamenti e dal necessario utilizzo del cervello.
Un gioco però è stato sorprendente, quasi miracoloso: Dixit.
Sia ad appassionati di giochi astratti spaccacervelli, che alla signora che non gioca nemmeno a scala 40, è piaciuto immediatamente, ne sono rimasti coinvolti con un entusiasmo imprevedibile. I pensieri profondi, le risate si sono alternate con stupefacente velocità. L'impegno per essere creativi e fantasiosi è stato massimo, il tempo è volato, e si è creato un senso di partecipazione collettiva che ha reso l'esperienza di gioco unica in ogni partita.
Non era mai successo con tale trasporto e unanimità.
E' un gioco geniale, e dire che sono stato titubante se prenderlo per un po' di tempo.
Se non l'avete ancora provato fatelo, rimarrete increduli del risultato così diverso da ogni altro gioco.