Consigli Dilemma su gioco nuovo

giovanni81

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
373
Località
Milano
Goblons
348
In breve: quel dungeon crawler a cui sto lavorando .... l'ho espanso ed ora è diventato un dettagliato sistema di schermaglie fantasy che vorrei vendere al pubblico anglofono e, tempo permettendo, anche a quello italiano su WargameVault.

Questo è parte dell'agenda creativa:

Deve essere possibile giocare:
A. in modalità competitiva, cooperativa o in solitaria.
B. senza griglia, con griglia a esagoni o con griglia quadrettata.
C. scenari che simulano scontri all'aperto o scenari nei sotterranei.


Il dilemma è il seguente: faccio un gioco fantasy generico come quelli della one page rules (titolo provvisorio Detailed Fantasy Skirmishes) o faccio un gioco con un tema forte (titolo provvisorio Obeying the Warmaster) ?

Nel primo caso è tutto più semplice.
Nel secondo caso il playtest è più complesso ma ho già una buona idea del tema.

Il tema: ogni unità (o forse ogni gruppo di unità), oltre a razza e classe ha un 'patrono ancestrale' (il Warmaster appunto) ... a scelta tra un demone, un elementale maggiore o un signore delle bestie.
Nessuna divinità 'buona' è presente nel mondo di gioco o, anche se ce ne fossero, non si mostrano interessate a patrocinare guerrieri.
Cosa fa il patrono?
Da delle prescrizioni e dei divieti.
Esempi: 'carica sempre l'unità nemica di size maggiore' e 'non usare mai la manovra disengage'.

Ogni volta che si ottempera a una prescrizione si ottiene un boon: punti ferita, un'azione in più, un bonus ... cose cosi.
Ogni volta che si viola un divieto si viene colpiti da un bane: si salta un turno (stordimento), si agisce casualmente un turno (voci nella testa), si perdono punti ferita, si viene maledetti (influenza la meccanica dei dadi)... e cosi via.

Ho notato che i vari majestic 13, space station zero, deth wizards (ho nominato i principali adamantine su WargameVault) hanno tutti un tema forte ma, d'altro canto, avere un tema forte disincentiva chi a quel tema non è interessato.
Per cui anche la scelta di fare un fantasy generico ha un suo perché.
 

Johan

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.533
Località
Modena
Goblons
748
Utente Bgg
ilGianni
Ho sempre pensato che i giochi con "forte personalità" (lore curata, originali e ben identificabili, meglio se con proprie miniature) avessero una marcia in più in fatto di coinvolgimento e diffusione. È un ulteriore gancio che offre all'interesse che può nascere attorno ad un sistema.
 

giovanni81

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
373
Località
Milano
Goblons
348
Il sistema, onestamente, è il pezzo forte (ogni manovra e ogni incantesimo ha 5 possibili esiti Fallimento critico, Fallimento, Successo, Successo critico e Successo straordinario .... per creare un grande varietà di situazioni) ma sono convinto che nessuno giochi ad un gioco solo perché le meccaniche sono intriganti: ci vuole una bella ambientazione che abbia un carattere a suo modo unico.

Per le miniature: sarà agnostico ... si potranno usare quelle che si hanno già e ci saranno regole per tradurre qualsiasi pezzo in termini di gioco.
 

giovanni81

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
373
Località
Milano
Goblons
348
E allora vada per Serving the Warlords ('al servizio dei Signori della guerra') o come diavolo si chiamerà.

Inoltre avere una linea d'azione suggerita dal Warlord è interessante .... quando tale linea d'azione non è la migliore delle scelte possibili.

Ci saranno scelte: caricherai il gigante a testa bassa, come prescrive il tuo patrono, per ottenere il boon o opterai per una mossa meno azzardata come la logica suggerisce?

Infrangerai il divieto di disingaggiare anche quando è la mossa più ovvia, sapendo che potrebbe portare a conseguenze nefaste (da tirare in tabella) ?
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
880
Goblons
899
A me il tema sembra interessante ed è anche il consiglio che darei anch'io... tuttavia sono sempre stato più a favore delle meccaniche che dell'ambientazione... O meglio, come diceva Tullaris, ambientazione + meccaniche! Mi spiego: posso accettare meglio e anche gradire una meccanica "sub-ottimale" rispetto alle mie preferenze, se coerente con un tema forte, in particolare se contribuisce ad evidenziarlo... Tuttavia a prescindere dal tema il mio interesse va sempre per il game-engine, quantomeno se il tema mi sembri quantomeno accettabile.
 

giovanni81

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
373
Località
Milano
Goblons
348
Il sistema è una variante (molto variante) del D100 Lite di Barebone Fantasy, Carnage and Aether e pochi altri.
Si usa solo il D100, si tira sotto, non ci sono altre variabili aleatorie.
Si fanno principalmente confronti tra numeri (che sono velocissimi) con pochissime somme (che sono ovviamente più lente).
Non si usano soglie multiple (che confondono): se tiri sotto hai successo, se tiri sopra fallisci. Punto.
Il grado di successo è determinato in un modo ingegnoso. (che ho inventato io ed è diverso dal D100 Lite standard)
Per l'iniziativa si usano le carte numerate da 1 al numero di unità presenti nella schermaglia. (essendo piccoli scontri al massimo serviranno le carte da 1 a 10)
 
Ultima modifica:
Alto Basso