Impressioni Descent 2 ed.: ha ancora senso?

Gisli

Veterano
1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
768
Località
Morbegno (SO)
Goblons
140
Turno di Guardia
Battlelore
Mini Rogue
Descent
Assalto Imperiale
7 Wonders Duel
HeroQuest
Space Hulk: Death Angel
Talisman
Warhammer Quest Silver Tower
Tolkien
Non me ne voglia il signor_Darcy se prendo spunto dal titolo di una sua discussione per rilanciare la domanda su Descent 2 ed.
Dopo 6 anni e una concorrenza che ultimamente si fa sentire più del solito, ha ancora senso?
Personalmente, pur non avendolo mai giocato, mi sta attirando di più rispetto a Sword & Sorcery (Che mi pare più - troppo complesso); Massive darkness (Che ho provato e ho trovato un po' banale, non è scoppiata la scintilla); Gloomhaven (ahimé, via tutto ciò che non è italiano); Vast (spesso siamo in 2 al massimo 3); Darklight (è quello che mi affascinava di più, ma l'idioma è un ostacolo troppo forte); Alone, star Saga (vogliamo fantasy); Heroquest (ce l'ho già); Dark souls (non mi entusiasma l'ambientazione); Dungeon saga (non c'è possibilità di giocarci in versione cooperativa); Arcadia quest (miniature col crapone non fanno per me....) ... dicevo, mi sta attirando più dei sopracitati. Infine con l'app posso giocare full coop (cosa bella...) ha lo stesso motore di Assalto Imperiale che ho già e che mi piace moltissimo... quindi... lo prendo?
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.450
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.237
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Se conosci Assalto Imperiale conosci già Descent 2ed.

Regolisticamente parlando considera che fai un leggero passo indietro, molti considerando AI un Descent 2.5 o 3.
In AI alcune regole di Descent sono state raffinate, tipo i turni alternati tra giocatori Eroi e giocatore Overlord, la Linea di Vista, la spesa intelligente dei punti Rinforzo (in Descent sono fisso), il non focalizzarsi sempre su eroi già feriti, ed altro. Non sto a dilungarmi che è tutta roba che puoi capire vedendo qualche video.

Di contro Descent mantiene il fascino (per me) della Classe da scegliere, cosa che in AI si è andata a perdere e a me è mancata tantissimo.
Nell'ultimo anno è uscita anche l'app per permettere il gioco completamente cooperativo fino a 4 giocatori.

Secondo me, tutt'ora, si difende ancora benissimo nel suo genere di 1vsmolti. E trova il giusto mix tra semplicità e fluidità di regole con un discreto ritorno in soddisfazione di gameplay e crescita personaggio.
Se hai voglia di spenderci ci sono espansioni per giocare da qui al 2025.

Potrei parlarne ancora ma non voglio annoiarti, ho una 50ina di partite all'attivo a Descent2 (non tantissime ma neanche poche credo) e 13 ad Assalto imperiale

Difetti ne ha, ci mancherebbe, se vuoi li esplico meglio nella prossima risposta.

PS: se vuoi lo vendo :asd: :asd:
 

VIKING

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
2.424
Località
Torino
Goblons
280
Gisli":3vagsnps ha scritto:
Non me ne voglia il signor_Darcy se prendo spunto dal titolo di una sua discussione per rilanciare la domanda su Descent 2 ed.
Dopo 6 anni e una concorrenza che ultimamente si fa sentire più del solito, ha ancora senso?
Personalmente, pur non avendolo mai giocato, mi sta attirando di più rispetto a Sword & Sorcery (Che mi pare più - troppo complesso); Massive darkness (Che ho provato e ho trovato un po' banale, non è scoppiata la scintilla); Gloomhaven (ahimé, via tutto ciò che non è italiano); Vast (spesso siamo in 2 al massimo 3); Darklight (è quello che mi affascinava di più, ma l'idioma è un ostacolo troppo forte); Alone, star Saga (vogliamo fantasy); Heroquest (ce l'ho già); Dark souls (non mi entusiasma l'ambientazione); Dungeon saga (non c'è possibilità di giocarci in versione cooperativa); Arcadia quest (miniature col crapone non fanno per me....) ... dicevo, mi sta attirando più dei sopracitati. Infine con l'app posso giocare full coop (cosa bella...) ha lo stesso motore di Assalto Imperiale che ho già e che mi piace moltissimo... quindi... lo prendo?
entrambi molto belli e simili ma con 2 o 3 differenze nel gameplay che sposterebbero l’ago della bilancia verso AI.....però in un gioco di questo tipo anche l’ambientazione è importante e per me il FANTASY vince sull’ambientazione stArwars a mani basse! Fosse un’ambientazione warhammer40000 sarebbe già diverso ma proprio quella STARWARS non mi gusta
 

darkeden82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2013
Messaggi
1.108
Località
Cusano Milanino
Goblons
13
io sto ricomprando tutto descent 2 + espansioni.
con l'app merita decisamente
 

Mila_il_Bello

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Ottobre 2011
Messaggi
106
Località
Cremona
Goblons
2
Guarda, ero scettico ma ieri ho fatto la mia prima partita a casa di amici ed ho cambiato idea.
Sicuramente non sarà tatticamente molto profondo o non avrà lo spessore di altri Dungeon Crawler, ma ci ha divertito e fatto calare sicuramente nei panni di avventurieri fantasy.

Il base ha già diverse classi anche se alcune paiono nettamente migliori di altre (Maestro delle Rune nettamente più forte del Berserk che pare scarso).

Le miniature sono nella norma e le illustrazioni un po' fumettose ma ben fatte.

Secondo me, per un gruppo di giocatori di media esperienza, va benissimo a patto di riuscire a fare una campagna; gli scenari fatti singolarmente secondo me perdono molto.
 

darkeden82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2013
Messaggi
1.108
Località
Cusano Milanino
Goblons
13
le miniature di Descent sono pessime ma ci si passa sopra
 

Mila_il_Bello

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Ottobre 2011
Messaggi
106
Località
Cremona
Goblons
2
darkeden82":19wansek ha scritto:
le miniature di Descent sono pessime ma ci si passa sopra

Oddio, ho visto di peggio eh. Anche se, per gli standard moderni, non sono all'altezza.

Gli eroi si salvano, i mostri grandi invece bocciati. Un lavoro di pittura egregio però potrebbe risollevarle.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.280
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.543
Utente Bgg
poldeold
Ti ringrazio molto [tag]Gisli[/tag] perché sto decidendo di fare un regalo a mio nipote di 11 anni e non sapevo che fare. Lui ama Heroquest perché ci abbiamo giocato assieme qualche volta (oltre che a Mice & Mystics e Andor), quindi mi chiedevo se fosse pronto ad un salto e sono andato a rileggermi l'articolo sui DC scritto qui in tana che tu hai benissimo riassunto.

La mia domanda è per chi conosce Descent 2. Un ragazzo di 11 anni con alle spalle diverse letture (ora sta leggendo Il Signore degli Anelli) e giochi da tavolo che ha giocato con me come quelli citati sopra, ha qualche chance di poter leggersi, capire e spiegare le regole di Descent, secondo voi?

Da quello che scrive [tag]Aluccio[/tag] sembrerebbe forse di si:
Aluccio":26aw47v1 ha scritto:
E trova il giusto mix tra semplicità e fluidità di regole con un discreto ritorno in soddisfazione di gameplay e crescita personaggio.
 

VIKING

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
2.424
Località
Torino
Goblons
280
Ma secondo me si....al max lo aiuti un pochino.
 

infernofury1

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2014
Messaggi
2.572
Località
Portogruaro (Venezia)
Goblons
47
Poldeold":mid4v7k1 ha scritto:
Ti ringrazio molto @Gisli perché sto decidendo di fare un regalo a mio nipote di 11 anni e non sapevo che fare. Lui ama Heroquest perché ci abbiamo giocato assieme qualche volta (oltre che a Mice & Mystics e Andor), quindi mi chiedevo se fosse pronto ad un salto e sono andato a rileggermi l'articolo sui DC scritto qui in tana che tu hai benissimo riassunto.

La mia domanda è per chi conosce Descent 2. Un ragazzo di 11 anni con alle spalle diverse letture (ora sta leggendo Il Signore degli Anelli) e giochi da tavolo che ha giocato con me come quelli citati sopra, ha qualche chance di poter leggersi, capire e spiegare le regole di Descent, secondo voi?

Da quello che scrive @Aluccio sembrerebbe forse di si:
Aluccio":mid4v7k1 ha scritto:
E trova il giusto mix tra semplicità e fluidità di regole con un discreto ritorno in soddisfazione di gameplay e crescita personaggio.

Secondo me si.
In ogni caso alla peggio le regole gliele puoi spiegare tu e tramite applicazione il gioco è un full coop e per un giovane appassionato di fantasy sarà davvero una fologorazione.
Descent2 ha ancora lo senso.
Lo dice uno che è appassionato del genere e lo ha preso in mano da poco dopo averlo snobbato per anni ed ora piano piano sta prendendo espansioni :asd:
L'unica cosa che potrebbe frenare ME, è che ho il sentore che sia stato "abbandonato" dalla Fantasy Flight e questo POTREBBE voler dire che tra un po' avremmo tra le mani Descent 3..
Ma è un immenso punto interrogativo poichè già descent 2 con l'applicazione potrebbe essere considerato un descent3 ed inoltre di exp ce ne sono millemila quindi il gioco non è che ne richieda altre.
Ultimo appunto D2 è ottimo con un umano a gestire i cattivi ed è molto appagante ed immersivo con l'applicazione e le campagne che si trovano nei manuali del gioco base e delle espansioni sono differenti da quelle dell'applicazione quindi le ore di gioco e di divertimento non mancano.
Quindi il succo è [tag]Gisli[/tag]: Si d2 è ancora meritevole e per ora rimane il re del genere nonostante gli attacchi da parte della concorrenza.
[tag]Poldeold[/tag] ti dico solo che se avessi 11 anni e mio zio me lo regalasse, sarebbe il mio nuovo parente preferito :D !
 

larry1976

Veterano
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Agosto 2012
Messaggi
832
Località
(Firenze)
Goblons
420
Arkham Horror
Arkham Horror LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Descent 2 ed. ha senso... eccome!

Più che altro mi farei la domanda inversa, hanno senso i trilioni di nuovi simil dungeon crawler che nascono e muoiono dopo la campagna kickstarter? e che hanno prezzi doppi rispetto al suddetto?

Nello stesso modo che a difesa di Descent 2 ed. , potrei "alzare gli scudi" su Assalto Imperiale.

Aveva senso far uscire "Star Wars Legion" in Italia?

Tutte queste simil novità che novità non sono stanno intaccando la qualità delle meccaniche e delle produzioni retails di giochi consolidati e ben più meritevoli.
 

ruttolomeo

Onnisciente
Osservatore 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Febbraio 2014
Messaggi
3.701
Località
Reggio Emilia
Goblons
786
Ecco... inutile dire che a sto punto sono inscimmiatissimo e anche pentito di non aver approfittato dello sconto black friday per prenderlo.
Ma secondo voi a che età un bimbo può cominciare a giocarci?
 

CEKA

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Novembre 2017
Messaggi
887
Località
Schio(VI)
Goblons
362
Io gioco col Nero!
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
HeroQuest
Anche per me vale eccome, è davvero un gioco che grazie anche alle espansioni e alla possibilità di fare la campagna ha una buona longevità, le regole sono semplici e abbastanza immediate, per me rimane ancora uno dei migliori giochi fantasy.
 

darkeden82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2013
Messaggi
1.108
Località
Cusano Milanino
Goblons
13
ruttolomeo":fch41m99 ha scritto:
Ecco... inutile dire che a sto punto sono inscimmiatissimo e anche pentito di non aver approfittato dello sconto black friday per prenderlo.
Ma secondo voi a che età un bimbo può cominciare a giocarci?

7/8
 

VIKING

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
2.424
Località
Torino
Goblons
280
ruttolomeo":1tylu882 ha scritto:
Ecco... inutile dire che a sto punto sono inscimmiatissimo e anche pentito di non aver approfittato dello sconto black friday per prenderlo.
Ma secondo voi a che età un bimbo può cominciare a giocarci?
io ci gioco con 2 bambini (6 anni e 7 anni):

Si divertono molto ma devi spiegargli un po’ che fare....xò funziona.

Vogliono combattere....acquisire nuove abilità e armi. Si gasano con i super mostri (i generali)

Funziona funziona....ma vanno guidati un po’ cosa facile se stai giocando alla versione con app visto che collaborate.
 

Daishi

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2017
Messaggi
854
Località
Legnano (Mi)
Goblons
0
Utente Bgg
Daishi89
Riesumo questo vecchio post per rivolgere la stessa identica domanda in riferimento alla prima edizione di Descent.

Conosco bene AI, ho provato Descent 2 ma non ho mai giocato alla prima edizione.
Ho letto un po' di vecchi paragoni e quasi tutti hanno evidenziato una maggior epicità nella prima edizione, seppur molto più pesante che non quelli successivi.

Ha senso oggi recuperare un Descent 1?

Premetto che adoro Darklight, quindi non mi interessa se una meccanica è vecchia e pesante.
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Riesumo questo vecchio post per rivolgere la stessa identica domanda in riferimento alla prima edizione di Descent.

Conosco bene AI, ho provato Descent 2 ma non ho mai giocato alla prima edizione.
Ho letto un po' di vecchi paragoni e quasi tutti hanno evidenziato una maggior epicità nella prima edizione, seppur molto più pesante che non quelli successivi.

Ha senso oggi recuperare un Descent 1?

Premetto che adoro Darklight, quindi non mi interessa se una meccanica è vecchia e pesante.
Che coincidenza. Mi sono trovato proprio non più di due giorni fa a paragonare descent: viaggi nelle tenebre con la sua seconda edizione. E per me la prima batte su tutti i fronti la seconda. 20 pg contro 6. Le ottime azioni preparatorie sparite nella seconda edizione (mistero).
Prima edizione, sicuramente pesante come regole rispetto alla sua evoluzione ma anche un gioco cattivo, talmente competitivo fra party e master che non aveva senso giocare una campagna.
 

Daishi

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2017
Messaggi
854
Località
Legnano (Mi)
Goblons
0
Utente Bgg
Daishi89
Che coincidenza. Mi sono trovato proprio non più di due giorni fa a paragonare descent: viaggi nelle tenebre con la sua seconda edizione. E per me la prima batte su tutti i fronti la seconda. 20 pg contro 6. Le ottime azioni preparatorie sparite nella seconda edizione (mistero).
Prima edizione, sicuramente pesante come regole rispetto alla sua evoluzione ma anche un gioco cattivo, talmente competitivo fra party e master che non aveva senso giocare una campagna.

Dato che li conosci bene entrambi, da quel che leggo, quali sono le espansioni migliori/necessarie di Descent 1?
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Allora...io all'epoca avevo preso Altair of Despair e Road to legend. Avevamo iniziato una campagna con quest'ultima ma non sopravvisse ai lunghi tempi di gioco. Altair of despair invece non fu intavolato?.
Nonostante per molti Road to legend renda Descent una esperienza totale, per me (magari non ho sviscerato le potenzialità di RtL) il gioco base era ed è uno "one shot".

Conta però che queste sono opinioni personali.

Un mio amico ad esempio aveva molto apprezzato Tomb of ice e Sea of blood.
 
Alto Basso