Mi sono imbattuto per caso in questo DC medio/light. Spulciando qui in tana (a meno che non abbia sbagliato) ho notato che non se ne è mai parlato.
Qualcuno ne sa qualcosa? Da quel poco che ho letto non sembra male
Link BGG
Era uscito anni fa (2020 mi sembra) insieme alla Nephilim Edition (edizione super deluxe con action figure, ecc...) del videogame Darksiders Genesis che ho recuperato scontata del 65% sul sito dell'editore THQ Nordic a Natale 2022... ci ho speso 130€ se ricordo bene contro i quasi 300€ a cui era messo di listino..
Questa edizione aveva le miniature dipinte (anche abbastanza bene!) di TUTTI i nemici mentre l'edizione retail che si trova ora in commercio ha le sole miniature dei 4 cavalieri dell'apocalisse più il boss finale (ma non sono dipinte mi sembra) mentre i nemici sono rappresentati con standees.
Non ho ancora intavolato il gioco ma da una veloce lettura del regolamento è un dungeon crawler cooperativo a campagna (la "storia" si incastra tra quelle dei videogiochi...) con meccanica "card driven", un po' alla Gloomhaven: ogni cavaliere ha il suo deck di carte di partenza (si possono scegliere varie combinazioni iniziali) che può essere migliorato e potenziato avanzando nel gioco.
La campagna è abbastanza corposa ed è suddivisa in capitoli a loro volta composti da un numero variabile di scenari da completare.... vado a memoria: mi sembra ci sia una ventina di scenari in totale se non sbaglio.
Ovviamente è solo in inglese ma, facendo eccezione per il regolamento e per il volume degli scenari, il testo sulle carte non è particolarmente complesso.
Non è un gioco leggero comunque: diciamo che a prima vista sembra un pelo più complesso di Descent, ma meno di Gloomhaven.
Il peso indicato su BGG (2.00) è fuorviante secondo me: sulla fiducia lo metterei almeno attorno al 3.00-3.30
Ci sono pochissime valutazioni perchè fino ad un mese fa in pratica lo potevano avere solo i pochi che avevano speso un rene per l'edizione super deluxe del videogioco e credo che la maggior parte di essi, essendo videogiocatori, non sappiano nemmeno cosa sia BGG.
Da appassionato della saga non potevo farmelo scappare: il problema, come tutti i giochi a campagna è trovare la compagnia giusta (in questo caso anche appassionata della saga) e che voglia impegnare un certo numero di serate su un singolo titolo.
Nel nostro gruppo, pur amando i DC, tendenzialmente si preferisce provare sempre nuovi titoli (anche per un ricambio abbastanza regolare di giocatori) per cui portare avanti una campagna è sempre problematico.
Credo che in ogni caso se ci fosse la volontà, questo non sarebbe tra i primi della lista.