makahd79
Veterano






domanda da 'gnorante,ma che differenza c'è tra il d20system ed il true 20 system...?che gdr sono supportati da questo sistema? D&d d20...coc d20(orribile) gurps(?)
ed il t20??
ed il t20??
http://it.wikipedia.org/wiki/D20_System
Il d20 system credo sia stato il modo più diffuso di giocare di ruolo per una decina e più di anni... fetecchia è una parola grossa.
Quando una cosa "va" qualcosa di buono c'è sempre. A me non piace
mornon":14vhg22u ha scritto:il d20 system è un sistema semplice
Curte":2qxukyat ha scritto:Ahahahaah!
Bhé ma io credo che non sia giusto imporre i miei gusti, se un utente chiede un consiglio io glielo do in maniera il più possibile oggettiva.
Ripeto, a me non piace, ma definire il sistema più giocato "una fetecchia" è un'iperbole, è superficiale
Non proprio, i'OGL d20 è una cosa e il d20 di D&D3 è un'altra, infatti i prodotti col marchietto d20 erano compatibili con D&3 (già il Modern permetteva porting 1 a 1, e lo stesso è fattibile ad esempio con il Monte Cook's World of Darkness), mentre prodotti come il True20 non lo sono senza conversioni (infatti nel Blue Rose ci sono le regole per convertire materiale dal d20). Per riconoscerli basta vedere se sui manuali c'è il marchietto d20 System (che ad esempio non c'è su Mutants & Masterminds in quanto prodotto OGL).mirkolino":17pkj2es ha scritto:Il D20 è una cosa D&D 3.x un'altra.
Scusami, ma M&M con la 3.5 ha davvero poco a che fare, anzi se non ricordo male la prima edizione di M&M è pure antecedente alla 3.5 :roll:La 3.5 è una delle declinazioni del D20 gioco sicuramente datato e che funziona solo in certi casi (M&M per esempio).
Aprire un topic su questo argomento, o risolvere in privato, qui c'entra poco. 8)Domon":3g7kcsf9 ha scritto:Curte":3g7kcsf9 ha scritto:Ahahahaah!
Bhé ma io credo che non sia giusto imporre i miei gusti, se un utente chiede un consiglio io glielo do in maniera il più possibile oggettiva.
Ripeto, a me non piace, ma definire il sistema più giocato "una fetecchia" è un'iperbole, è superficiale
dire che non lo è SOLO PERCHE' è tanto giocato mi sembra molto più superficiale. a chi ti chiede un vino consiglieresti il tavernello? è il più venduto, no?
Arioch":yowkudpv ha scritto:mornon":yowkudpv ha scritto:il d20 system è un sistema semplice
Lol, ... Di sicuro il d20, ma soprattutto l'OGL in questo senso, ha il grande merito di aver avvicinato tanti nuovi giocatori, ma parlare di novità, semplicità e freschezza mi sembra un tantino esagerato
mornon":w6sy1ntv ha scritto:Arioch":w6sy1ntv ha scritto:mornon":w6sy1ntv ha scritto:il d20 system è un sistema semplice
Lol, ... Di sicuro il d20, ma soprattutto l'OGL in questo senso, ha il grande merito di aver avvicinato tanti nuovi giocatori, ma parlare di novità, semplicità e freschezza mi sembra un tantino esagerato
bè, la meccanica base è "lanci 1d20, sommi il bonus di caratteristica e devi raggiungere la soglia della sfida (o la CA dell'avversario).
semplice è semplice. poi, su questo aggiungi millemila accorgimenti e varianti, ma il succo di tutto è questo... più semplice di cosi...
In realtà si chiama d20 System proprio per questo: alla fine la base è d20 + modificatori vari - penalità Vs. una difficoltà.xarabas81":kbfnzbek ha scritto:francamente non credo che quella che tu indichi possa essere considerata la meccanica di base del d20.
lucabrl":17rod372 ha scritto:In realtà si chiama d20 System proprio per questo: alla fine la base è d20 + modificatori vari - penalità Vs. una difficoltà.xarabas81":17rod372 ha scritto:francamente non credo che quella che tu indichi possa essere considerata la meccanica di base del d20.
Che poi ci siano decine di modificatori diversi da considerare che complicano a dismisura le cose è un altro discorso (cmq ad esempio è più semplice di tira un numero di d10 pari a caratteristica + abilità, conta quelli che fanno 7 o più e sottrai quelli che fanno 1)... :roll: