Impressioni Couleurs de Paris

LordBalod

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
4.773
Goblons
2.269
Dalla descrizione mi è parso interessante, qualcuno lo ha provato?
 
U

Utente cancellato

Guest
.
 
Ultima modifica di un moderatore:

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.519
Goblons
3.171
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
LordBalod":2cjwijpw ha scritto:
Dalla descrizione mi è parso interessante, qualcuno lo ha provato?
Ho letto un report di qualcuno della giochicon... se lo trovo lo linko
 

Paino75

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
3.507
Località
Crema (CR)
Goblons
44
Utente Bgg
Paino75
Ma secondo voi può restare valido anche per sfide a due giocatori? Funziona bene anche se giocato in due giocatori?
 

Hexagon

Novizio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2018
Messaggi
132
Goblons
10
Seguo, e chiedo se ha qualcosa di simile a Fresco o completamente titoli diversi :ninja:
 

leobester

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Febbraio 2009
Messaggi
273
Località
Toscana
Goblons
0
Se vi può servire è appena uscito il video delle Fustelle Rotanti su questo titolo
https://youtu.be/fDvEGzUo4Ec
ne parlano a 30:50

Se poi cercate sul loro canale qualche giorno fa avevano fatto l'unboxing
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.545
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
418
Utente Bgg
acidshampoo
Che mi dite di questo gioco?
Ho letto il regolamento, mi è tutto chiaro ma mi chiedo: può piacere solo ad un target di non gamer o la sua meccanica è così divertente e tesa che può dare soddisfazione anche ai gamer?
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.545
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
418
Utente Bgg
acidshampoo
Provato.
Niente di epocale, ma davvero un bel gioco. Un piazzamento lavoratori dal sapore molto classico, morbido ed elegante, nonostante l'interazione indiretta molto pesante. Un gioiellino di design, senza nulla in più e nulla in meno. Ed è pure un gioco molto teso, perché il fatto che una delle condizioni per la fine della partita è che un giocatore abbia completato due quadri fa sì che alcuni giocatori resteranno con almeno un dipinto incompleto (è la cosa che si teme di più in tutto il gioco), con un botto di energie sprecate inutilmente. Niente male la tecnica sorniona di fregarsene dei quadri per realizzare tempere di colore nero.
Due soli dubbi. Le tre scale da upgradare mi sono sembrate estremamente lunghe. C'è qualcuno che è mai arrivato alla fine di una? Altra cosa: l'abbiamo giocato coi personaggi asimmetrici (peccato che tre abbiano lo stesso potere, cambiando solo il colore) che fosse per me metterei in tutti i giochi, ma non con le carte bonus, che ad occhio mi sono sembrate sottopotenziate per quanto costano, oltre che rendere il gioco meno elegante. Si capisce che sono state messe perché l'azione d'acquisto dei quadri quasi non si usa dopo i primi turni e per rendere più attraenti i cubetti bianchi.
Comunque un gioco che consiglio. Veramente piacevole e che ti lascia un bel retrogusto e la voglia di riprovarlo.
 

Kattivok

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2016
Messaggi
1
Goblons
0
Giudizio basato su una sola partita. Molto belli i materiali e l'ambientazione. Mediamente semplice da spiegare e giocare, siamo lontani dalla complessità di Fresco, per restare in tema. Parecchie perplessità sul fine partita: due soli quadri (punteggi da 10 a 16) fanno vincere il primo che chiude e mettono fuori gioco chi non riesce a completarli nell'ultimo turno. Francamente non si capisce allora perché ci debbano essere così tante carte, peraltro molto simili, né come sia possibile completare in tempo le linee degli strumenti. Peraltro che senso ha poter arrivare a dipingere 10 spazi se i quadri sono tutti da 9 ed al secondo hai già chiuso? Mi viene quasi da pensare che sia un errore o che si sia voluto tagliare il numero per ridurre la durata della partita (che non può essere eccessiva per un gioco di media difficoltà). Interessante la dinamica della ruota: 12 spazi con 12 azioni uniche tra cui quella di dipingere. Attivabili da zero a tre agenti posizionati su ognuna, avete capito bene zero, perché giocando in quattro due posizioni sono precluse e non attivabili, in due o tre anche di più. La ruota gira ad ogni turno, ma un agente di ogni giocatore mantiene la posizione al turno successivo e può compiere la nuova azione che gli va sopra. Questo dà un minimo di spessore strategico: potrei preferire un'azione inutile adesso per piazzare l'agente là dove la ruota mi porterà l'azione utile dopo. Si può poi smontare la strategia dell'avversario con un agente che accelera o rallenta la ruota, stile nuvola di Niagara. C'è poi l'opzione di giocare con carte bonus che replicano le azioni della ruota, rilassandone così i vincoli. Non le abbiamo provate, probabilmente sveltiscono ma appiattiscono il gioco. Consiglio: provate a porre il fine partita a 4 o 5 quadri, questo darà il tempo di sviluppare strategie diverse come prendere i bonus cubetti neri o azioni migliorate. Buon divertimento.
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.519
Goblons
3.171
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Vorrei dare la mia impressione dopo la partita in due fatta ieri con mia moglie.
Ovviamente lei è super attratta dai giochi di colori, dipinti e arte essendo il suo campo. Lo abbiamo provato pensando assomigliasse a Fresco ma in realtà ho trovato un gioco molto diverso.
E' un piazzamento lavoratori molto semplice. Piazzo l'assistente , faccio l'azione . Si spiega in pochi minuti e non lascia dubbi.
In due molte azioni sono bloccate quindi bisogna calcolare molto bene azioni presenti e future per non ritrovarsi a sprecare dei turni in azioni che non ci serviranno. L'interazione indiretta è molto alta in quanto alcune azioni si posso eseguire con solo 1 assistente di un solo giocatore. L'azione "copia" sopperisce un po' alla cattiveria e alla strettezza permettendoti di copiare un azione della ruota esterna(Magari proprio quella che ti ha fregato l'avversario).
I poteri variabili sono un ottima cosa per dare strategie diverse alla partita in corso e per tutte le partite che si faranno. La rigiocabilità è quindi molto alta. Peccato per la ripetitività di alcuni poteri.
Prendo spunto da alcuni commenti sopra per dare la mia opinione
acidshampoo":3oz4kztn ha scritto:
perché il fatto che una delle condizioni per la fine della partita è che un giocatore abbia completato due quadri fa sì che alcuni giocatori resteranno con almeno un dipinto incompleto (è la cosa che si teme di più in tutto il gioco), con un botto di energie sprecate inutilmente. Niente male la tecnica sorniona di fregarsene dei quadri per realizzare tempere di colore nero.
Si , ci sarà sempre quello che termina due dipinti prima e capisci subito quando sei indietro. Ma secondo me fare cubi neri (soprattutto in due) è una tattica molto più remunerativa. Un cubo nero vale 6 punti. Se il tuo avversario è avanti col dipingere lasci perdere l'inseguimento e inizi a fare cubetti neri come non ci fosse un domani. 3 cubi sono già 18 punti. Più di qualsiasi dipinto. Secondo me molto forte come strategia. Soprattutto con l'ausilio di poteri personali e carte bonus. Verso fine partita , dove hai accumulo di colori maggiore e azioni più potenti, diventa una via per la via vittoria sicura. Io ne ho fatti 3 in un turno solo.(Azione + copia + carta bonus)
acidshampoo":3oz4kztn ha scritto:
Le tre scale da upgradare mi sono sembrate estremamente lunghe. C'è qualcuno che è mai arrivato alla fine di una?
Si. Mia moglie aveva il potere di Paul Cézanne che permetteva di pagare cubetti per ripotenziare il tracciato. Quindi ad ogni miglioramento ne faceva due. Molto forte.
acidshampoo":3oz4kztn ha scritto:
ma non con le carte bonus, che ad occhio mi sono sembrate sottopotenziate per quanto costano, oltre che rendere il gioco meno elegante. Si capisce che sono state messe perché l'azione d'acquisto dei quadri quasi non si usa dopo i primi turni e per rendere più attraenti i cubetti bianchi.
Vero. Però come ti ho fatto l'esempio prima , giocate bene al momento giusto possono portare molti punti inaspettati. Io le ho trovate un ottima cosa. Non capisco la cosa del meno elegante. In che senso?
Kattivok":3oz4kztn ha scritto:
Parecchie perplessità sul fine partita: due soli quadri (punteggi da 10 a 16) fanno vincere il primo che chiude e mettono fuori gioco chi non riesce a completarli nell'ultimo turno. Francamente non si capisce allora perché ci debbano essere così tante carte, peraltro molto simili, né come sia possibile completare in tempo le linee degli strumenti. Peraltro che senso ha poter arrivare a dipingere 10 spazi se i quadri sono tutti da 9 ed al secondo hai già chiuso? Mi viene quasi da pensare che sia un errore o che si sia voluto tagliare il numero per ridurre la durata della partita (che non può essere eccessiva per un gioco di media difficoltà).
Anche io pensavo che si facesse in fretta a completare due quadri. Ammetto che è la senzazione della prima partita un po' per tutti. Ma dipende dai quadri. Magari non ti escono quelli giusti. In ogni caso ho già detto come i cubi neri possano sopperire alla difficoltà di inseguire il pittore più veloce.
Arrivare a 10 ti fa prendere 10 punti. Non sono pochi. Penso che sia giusto cosi. Una volta che avanzi sulle track dipingere un quadro diventa molto facile e veloce. Rischi di finire a "chi prima prende l'azione dipingere ha vinto" . Avrebbe poco senso. L'obbiettivo del gioco è secondo me scegliersi la via giusta per vincere. Non necessariamente dipingere per primi un 14 e un 16
ps: Perchè li chiami agenti? mi hai fatto pensare a degli 007 col basco xD
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.288
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.551
Utente Bgg
poldeold
Provato a Lucca ieri in 4 giocatori. Ci è parso un po' sbilanciato verso la corsa ai cubi neri. Sbaglio o chi inizia a percorrere quella strada o viene fermato o ha la vittoria in tasca?
Se fosse così, mi farebbe cadere un po' l'hype che ho per questo gioco.
 

Boba

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
4.435
Località
Brescia
Goblons
18
Love Feld
Poldeold":ohs0brqh ha scritto:
Provato a Lucca ieri in 4 giocatori. Ci è parso un po' sbilanciato verso la corsa ai cubi neri. Sbaglio o chi inizia a percorrere quella strada o viene fermato o ha la vittoria in tasca?
Se fosse così, mi farebbe cadere un po' l'hype che ho per questo gioco.

Grazie a Chiarvesio mi risparmio non solo di comprarlo, ma pure di provarlo.

 

pisquo

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Dicembre 2018
Messaggi
219
Goblons
68
Gioca Giullari
acidshampoo":30mgapkp ha scritto:
C'è qualcuno che è mai arrivato alla fine di una?
C'è un gameplay dei Giullari e sì, Alberto è arrivato alla fine.

[BBvideo 560,340:30mgapkp]https://www.youtube.com/watch?v=7DcvLXPYbqM[/BBvideo]
 

GabrielGeek

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
2.490
Località
Padova
Goblons
1.180
Utente Bgg
gabrielgeek
Giocato ieri a Lucca con un'amica e altri due giocatori. L'ho trovato molto fluido, senza tempi morti, niente di particolarmente innovativo, ma sicuramente godibile. Qualche dubbio sulla rigiocabilità, però va detto che nella scatola ci sono anche un paio di espansioni che non abbiamo usato: delle tessere con i pittori, per dare ai giocatori gli immancabili poteri asimmetrici e un mazzo di carte bonus che danno punti utilizzando i cubetti bianchi, introducendo così nuove possibilità strategiche. Alla fine 2 su 4 lo hanno comprato!
 

MoonElf

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Settembre 2014
Messaggi
1.466
Località
Lugano
Goblons
7
L'ho provato con [tag]poldeold[/tag], quindi ho discusso con lui e gli altri due giocatori al tavolo (gamer chiaramente esperti) dell'apparente, netto, sbilanciamento.
Leggere Chiarvesio online sembra confermare la nostra impressione (ma è pur vero che abbiamo giocato senza espansioni e carte asimmetriche).

Mi stupisce un po’ che fra i primi commenti che leggo in questo thread nessuno avesse notato questo sbilanciamento.

Al di là di tutto questo, devo dire che a Lucca è in vendita a 45€, per me DAVVERO DAVVERO troppo per un gioco così.
 

GabrielGeek

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
2.490
Località
Padova
Goblons
1.180
Utente Bgg
gabrielgeek
Per quanto riguarda lo sbilanciamento, la mia partita a Lucca è stata prevalentemente con carte da 14-16 punti, tutte con colori secondari.
 

MoonElf

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Settembre 2014
Messaggi
1.466
Località
Lugano
Goblons
7
Si ma qualcuno ha provato le altre (cubi neri, o solo colori primari)?
Perché se tutti seguono le stessa strada è difficile notare se ci sono strategie dominanti.

Io a Lucca ho puntato sul nero, e in effetti ho vinto largamente (tipo 30-16-10-0).
Su BGG c’è chi parla di strategia dominante confermata dopo 20 partite...
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.519
Goblons
3.171
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
MoonElf":33qo2o6i ha scritto:
Si ma qualcuno ha provato le altre (cubi neri, o solo colori primari)?
Perché se tutti seguono le stessa strada è difficile notare se ci sono strategie dominanti.

Io a Lucca ho puntato sul nero, e in effetti ho vinto largamente (tipo 30-16-10-0).
Su BGG c’è chi parla di strategia dominante confermata dopo 20 partite...
Entrambe sono valide e purtroppo più vantaggiose rispetto alle altre. Avevo già fatto notare come , soprattutto quando potenzi le abilità, fare il nero sia molto più remunerativo di fare dipinti.
Le house rules non sono male. Ma mi sorge un dubbio... questa gente ha messo tutte e due le "espansioni"?
Perchè alcune aiutano molto a fare punti in altra maniera e io e mia moglie abbiamo finito a pochi punti di distanza(Io ho usato la tattica del nero). Abbassare i pv dei cubi neri secondo me renderebbe tutto più semplice... oppure aumenti la difficoltà nel farli.
Senza toccare nulla al gameplay si potrebbe provare a uscire dagli schemi e giocare per ostacolare gli altri con almeno un azione. Non so se funzionerebbe ma si può provare.Non dico che il le due strategie siano le migliori ma mi sorge un dubbio... questa gente ha messo tutte e due le "espansioni"?
Perchè alcune aiutano molto a fare punti in altra maniera e io e mia moglie abbiamo finito a pochi punti di distanza(Io ho usato la tattica del nero).
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.288
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.551
Utente Bgg
poldeold
Devo ammettere che mi è dispiaciuto constatare alla fine della partita con [tag]MoonElf[/tag] che, da come è andata, i giocatori erano obbligati a contrastare la scelta di un avversario per non lasciarlo vincere, e tutto ciò più o meno da subito. Ci sono molti giochi, anche piuttosto semplici, che richiedono un'attenzione agli avversari (mi viene in mente ad esempio Azul), ma che permettono di impostare nel frattempo una propria strategia. Qui l'impressione (DATA DA UNA SOLA PARTITA SENZA ESPANSIONI) è stata che se si lascia partire qualcuno con l'acquisto dei cubi neri, ignorandoli completamente, si perde la partita.
Su BGG si parla di un'altra via sicura per la vittoria...

Mah. La meccanica di scelta delle azioni mi sembra super bella (ero tentato di acquistarlo anche prima di provarlo ma sicuramente non a 45 euro!!!). Ora sono invece molto frenato. Mi piacerebbe provarlo con i personaggi per capire se cambia radicalmente l'esperienza e se così il gioco è più variato negli approcci.

Ho come l'impressione che il punto dolente siano i punteggi attribuiti ai cubi neri e ai dipinti costituiti da colori primari: forse sarebbe stato necessario ribilanciare i punti dati da questi due elementi al ribasso.

Non capisco se sono io o il gioco è stato pubblicato "di fretta" senza ben calibrare i PV dei vari elementi.

Resta dunque un po' l'amaro in bocca!
 
Alto Basso