Costi autoproduzione: chiediamo parere

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Ciao,

stiamo finalmente pensando di realizzare le prime copie pilota di A New World: i risultati finora conseguiti sono confortanti..... o forse è il caldo che ci da alla testa(?) :))

Il problema è la valutazione dei costi ed il dove.

L'idea è di stampate tutto il materiale secondo standard professionali, ricorrendo ad una tipografia.
Counter con pedine stampate fronte/retro e pretagliate, mappa di gioco formato A1, fogli dimensione A4 su cartoncino per le tabelle ed aiuti ai giocatori. Inoltre le Carte da stamparsi fronte/retro.

Le copie saranno necessariamente limitate, da distribuirsi tra gli autori ed i collaboratori e finalizzate al playtesting del gioco.
Immagino che stampare un numero limitato di copie non comporti bonus e sconti legati al volume del materiale stampato.

Date queste premesse qualcuno può gentilmente suggerirci una tipografia che sia ingrado di assolvere al compito e darci una valutazione dei costi per singola copia?

Grazie per i suggerimenti.

LEF64
 

worldoftwilights

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
28 Novembre 2008
Messaggi
37
Località
Trezzano Sul Naviglio
Sito Web
www.worldoftwilights.com
Goblons
0
ciao, mandami pure un pm con i dettagli per la stampa che vedo di fornirvi un paio di preventivi.

principalmente mi importerebbe

n°carte
n°copie del gioco..

qualsiasi altro dato è gradito per rendere più preciso l'eventuale preventivo :)

ciao! :)
 

Izraphael

Onnisciente
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Marzo 2007
Messaggi
3.636
Località
Pisa
Sito Web
www.marcovaltriani.com
Goblons
3
Altro che sconti, il numero limitato di copie alza il prezzo non di poco! :)
Prima di tutto vorrei capire: il gioco è in playtest, ma che fine deve fare?
Perchè se deve finire sul tavolo di un editore, la stampa professionale di X (meno di 50, immagino) prototipi è una mossa un po' inutile.
Di prototipi "strafighi", se proprio devono essercene, ne basta uno per portare il gioco in giro (e dato che è uno, si può fare con mezzi più artigianali).

Per un gioco del genere, con plancia enorme, schede, fustelle e quant'altro, più la costossissima scatola, i costi della singola copia sono sicuramente alti.

Secondo la mia modesta opinione, la strada da seguire è:
1. Prima di tutto, finire i playtest. Il gioco strafigo, sia esso in copia singola o più copie finite (alla maniera di Emanuele Ornella, per capirci), si stampa solo quando si è matematicamente certi che al gioco non vada cambiata una virgola.
2. Nel frattempo decidete (se non l'avete già fatto) che fine deve fare. Se deve finire a un editore, fare troppe copie del prototipo è una spesa un po' inutile. Se volete intraprendere la strada della produzione in proprio... è oneroso e difficile, ma può dare soddisfazioni... in tal caso però giro la palla a chi ne sa più di me. Se posso darvi un consiglio, leggetevi la Guida di Mario Sacchi o Andrea Chiarvesio, o contattate qualche realtà di quel tipo, come i ragazzi di Cranio Creations o di Albe Pavo.
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Izraphael":1hncsuhk ha scritto:
Altro che sconti, il numero limitato di copie alza il prezzo non di poco! :)
Prima di tutto vorrei capire: il gioco è in playtest, ma che fine deve fare?
Perchè se deve finire sul tavolo di un editore, la stampa professionale di X (meno di 50, immagino) prototipi è una mossa un po' inutile.
Di prototipi "strafighi", se proprio devono essercene, ne basta uno per portare il gioco in giro (e dato che è uno, si può fare con mezzi più artigianali).

Per un gioco del genere, con plancia enorme, schede, fustelle e quant'altro, più la costossissima scatola, i costi della singola copia sono sicuramente alti.

Secondo la mia modesta opinione, la strada da seguire è:
1. Prima di tutto, finire i playtest. Il gioco strafigo, sia esso in copia singola o più copie finite (alla maniera di Emanuele Ornella, per capirci), si stampa solo quando si è matematicamente certi che al gioco non vada cambiata una virgola.
2. Nel frattempo decidete (se non l'avete già fatto) che fine deve fare. Se deve finire a un editore, fare troppe copie del prototipo è una spesa un po' inutile. Se volete intraprendere la strada della produzione in proprio... è oneroso e difficile, ma può dare soddisfazioni... in tal caso però giro la palla a chi ne sa più di me. Se posso darvi un consiglio, leggetevi la Guida di Mario Sacchi o Andrea Chiarvesio, o contattate qualche realtà di quel tipo, come i ragazzi di Cranio Creations o di Albe Pavo.

Non è nostra intenzione discutere ora ed in questa sede la strategia editoriale e la distribuzione commerciale del gioco.
La finalità è realizzare alcune copie (poche copie) prototipo ad uso interno: playtesting, dimostrativo, espositivo in sede di convention.
I destinatari saranno i collaboratori.

Un gioco delle dimensioni e complessità di ANW dovrà essere testato da più squadre di playtester: diversi dei nostri collabotatori non sono italiani e vivono in paesi diversi. Non si potrà usare quindi una singola copia realizzata artiginalmente: quella esiste già, per inciso!
Stesso discorso per chi si è già offerto di esporre permanentemente ANW o di rappresentarlo in sede di convention.

Concordo che il gioco vada realizzato, anche in sede di prototipo, quando si è soddisfatti dei risultati e traguardi conseguiti: noi siamo prossimi a quel traguardo!
Trovo invece presuntuoso ed arrogante parlare di "certezze matematiche che al gioco non vada cambiata una virgola": basta guardare le correzioni, integrazioni e living rules che seguono alla pubblicazione dei titoli delle più quotate case editrici. La nostra ambizione non è la perfezione ma la solidità delle componenti e la loro validazione prima della stampa dei prototipi: non è che vogliamo e possiamo ritornare in tipografia più volte, ma è altresì vero che potremmo cambiare ed aggiornare le regole (non le componenti) ancora molte volte.

Ritornando brevemente sul discorso editori (la politica editoriale e distributiva esula da questa discussione), posso solo dire che ANW è rappresentato da diversi thread in diverse siti rappresentativi: TdG, BGG, ConsimWorld. Abbiamo inoltre promosso contatti diretti con editori: alcuni sono in corso.
Visto che qui (TdG) scriviamo in italiano e rivolti a lettori italiani SE UN EDITORE ITALIANO FOSSE INTERESSATO AD A NEW WORLD LO INVITIAMO, ANCORA UNA VOLTA, A CONTATTARCI ANCHE SOLO PER SAPERE QUALCOSA DI PIU' DEL GIOCO.
Da parte nostra i tentativi di stabilire un rapporto con editori italiani ci sono stati: è sempre mancata quel minimo di educazione che impone di rispondere anche solo per dire "grazie non siamo interessati".
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.566
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
285
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
LEF64":1blwku8q ha scritto:
Non è nostra intenzione discutere ora ed in questa sede la strategia editoriale e la distribuzione commerciale del gioco.
La finalità è realizzare alcune copie (poche copie) prototipo ad uso interno: playtesting, dimostrativo, espositivo in sede di convention.
I destinatari saranno i collaboratori.

Un gioco delle dimensioni e complessità di ANW dovrà essere testato da più squadre di playtester: diversi dei nostri collabotatori non sono italiani e vivono in paesi diversi. Non si potrà usare quindi una singola copia realizzata artiginalmente: quella esiste già, per inciso!
Stesso discorso per chi si è già offerto di esporre permanentemente ANW o di rappresentarlo in sede di convention.

Concordo che il gioco vada realizzato, anche in sede di prototipo, quando si è soddisfatti dei risultati e traguardi conseguiti: noi siamo prossimi a quel traguardo!
Trovo invece presuntuoso ed arrogante parlare di "certezze matematiche che al gioco non vada cambiata una virgola": basta guardare le correzioni, integrazioni e living rules che seguono alla pubblicazione dei titoli delle più quotate case editrici. La nostra ambizione non è la perfezione ma la solidità delle componenti e la loro validazione prima della stampa dei prototipi: non è che vogliamo e possiamo ritornare in tipografia più volte, ma è altresì vero che potremmo cambiare ed aggiornare le regole (non le componenti) ancora molte volte.

Ritornando brevemente sul discorso editori (la politica editoriale e distributiva esula da questa discussione), posso solo dire che ANW è rappresentato da diversi thread in diverse siti rappresentativi: TdG, BGG, ConsimWorld. Abbiamo inoltre promosso contatti diretti con editori: alcuni sono in corso.
Visto che qui (TdG) scriviamo in italiano e rivolti a lettori italiani SE UN EDITORE ITALIANO FOSSE INTERESSATO AD A NEW WORLD LO INVITIAMO, ANCORA UNA VOLTA, A CONTATTARCI ANCHE SOLO PER SAPERE QUALCOSA DI PIU' DEL GIOCO.
Da parte nostra i tentativi di stabilire un rapporto con editori italiani ci sono stati: è sempre mancata quel minimo di educazione che impone di rispondere anche solo per dire "grazie non siamo interessati".

Nella mia modestissima esperienza, l'attesa per trovare un'editore, è stata lunga, molto lunga e travagliata, ma alla fine la soddisfazione di vedere stampato il gioco l'ho avuta :grin:
Sicuramente da quando ho cominciato, i tempi sono cambiati e c'è molto più interesse, anche in Italia, nell'ambito dell'editoria ludica. Ma temo che per un progetto come il vostro, un "wargame" decisamente grandino, l'estero sia una delle possibilità principali da prendere in considerazione, l'altra è l'autoproduzione. Nel primo caso (estero) potete, e mi pare che l'abbiate già fatto, contattare le varie case editrici più importanti Americane e Canadesi, forse anche l'ADG, mentre per l'Europa la vedo più dura, a parte il mio editore (Udo Grebe Gamedesign) e qualcosa in Francia. Una possibilità, è quella di riuscire ad inserirsi in un P500 o simile, se scegliete questa strada, sappiate che tutto l'onere della pubblicizzazione del gioco sarà totalmente a vostro carico, nel senso che sarete voi a dover contattare negozi e le varie associazioni / club di giocatori per proporgli la prenotazione del gioco. Lo stress è notevole dopo circa un anno ero arrivato solamente a metà delle prenotazioni richieste, tenete presente che da quelle fatte da negozi vengono conteggiate solamente la metà delle copie. A quel punto, deciso a non arrendermi, ho inviato più o meno 3000 mail di pubblicità in tutto il mondo, "praticamente rompendo le scatole a tutti" ;) e alla fine ce l'ho fatta :grin: , sono stato anche fortunato, una delle mie mail è arrivata al responsabile del più grosso distributore di giochi americano che ne ha prenotate 300 in un colpo solo (150 per il P500). In ogni caso sono passati due anni, e quasi altri due prima di vederlo nei negozi. In pratica se decidete di scegliere questa strada dovrete avere molta molta pazienza... e grande disponibilità ad eventualmente dover modificare alcuni aspetti del gioco se l'editore lo richiede.
Il guadagno è in royalties, quantificato per copia all'autore/autori (se sconosciuti o quasi) nell'ordine del 3% del prezzo di vendita (nel mio caso circa 1 euro a copia) :roll:
Non è che accarezzavate l'idea di diventare ricchi ??? :lol:
Certo autoproducendo il gioco i guadagni sarebbero maggiori ma anche le spese, credo che per un gioco di quel tipo con tiratura di 2000 copie la spesa possa essere intorno ai 20.000/30.000 euri.
Per quanto riguarda la possibilità di realizzare poche copie, la difficoltà e che in questo caso non riesci ad ammortizzare le spese per la realizzazione della grafica e della/delle fustelle per i counters che sono in ogni caso spese fisse, forse per la grafica potrete "risparmiare" se avete qualche competenza nel settore, ma le fustelle costano ... e non poco.
La soluzione migliore sarebbe di utilizzare le fustelle di qualche casa editrice che già ne possiede, ma non so' che convenienza ne avrebbe....

Aloa
 

Calvinus

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
6 Agosto 2009
Messaggi
635
Località
Monza
Sito Web
www.calvinusgames.com
Goblons
0
theclapofonehand":3oy4iuqr ha scritto:
Nella mia modestissima esperienza, l'attesa per trovare un'editore, è stata lunga, molto lunga e travagliata, ma alla fine la soddisfazione di vedere stampato il gioco l'ho avuta :grin:
Sicuramente da quando ho cominciato, i tempi sono cambiati e c'è molto più interesse, anche in Italia, nell'ambito dell'editoria ludica. Ma temo che per un progetto come il vostro, un "wargame" decisamente grandino, l'estero sia una delle possibilità principali da prendere in considerazione, l'altra è l'autoproduzione. Nel primo caso (estero) potete, e mi pare che l'abbiate già fatto, contattare le varie case editrici più importanti Americane e Canadesi, forse anche l'ADG, mentre per l'Europa la vedo più dura, a parte il mio editore (Udo Grebe Gamedesign) e qualcosa in Francia. Una possibilità, è quella di riuscire ad inserirsi in un P500 o simile, se scegliete questa strada, sappiate che tutto l'onere della pubblicizzazione del gioco sarà totalmente a vostro carico, nel senso che sarete voi a dover contattare negozi e le varie associazioni / club di giocatori per proporgli la prenotazione del gioco. Lo stress è notevole dopo circa un anno ero arrivato solamente a metà delle prenotazioni richieste, tenete presente che da quelle fatte da negozi vengono conteggiate solamente la metà delle copie. A quel punto, deciso a non arrendermi, ho inviato più o meno 3000 mail di pubblicità in tutto il mondo, "praticamente rompendo le scatole a tutti" ;) e alla fine ce l'ho fatta :grin: , sono stato anche fortunato, una delle mie mail è arrivata al responsabile del più grosso distributore di giochi americano che ne ha prenotate 300 in un colpo solo (150 per il P500). In ogni caso sono passati due anni, e quasi altri due prima di vederlo nei negozi. In pratica se decidete di scegliere questa strada dovrete avere molta molta pazienza... e grande disponibilità ad eventualmente dover modificare alcuni aspetti del gioco se l'editore lo richiede.
Il guadagno è in royalties, quantificato per copia all'autore/autori (se sconosciuti o quasi) nell'ordine del 3% del prezzo di vendita (nel mio caso circa 1 euro a copia) :roll:
Non è che accarezzavate l'idea di diventare ricchi ??? :lol:
Certo autoproducendo il gioco i guadagni sarebbero maggiori ma anche le spese, credo che per un gioco di quel tipo con tiratura di 2000 copie la spesa possa essere intorno ai 20.000/30.000 euri.
Per quanto riguarda la possibilità di realizzare poche copie, la difficoltà e che in questo caso non riesci ad ammortizzare le spese per la realizzazione della grafica e della/delle fustelle per i counters che sono in ogni caso spese fisse, forse per la grafica potrete "risparmiare" se avete qualche competenza nel settore, ma le fustelle costano ... e non poco.
La soluzione migliore sarebbe di utilizzare le fustelle di qualche casa editrice che già ne possiede, ma non so' che convenienza ne avrebbe....

Aloa

I tuoi consigli sono utilissimi, molte cose le sapevamo già ed alcune le abbiamo già fatte (contatti esteri). Sappiamo perfettamente che non si diventa ricchi con progetti simili, e ti dirò che non abbiamo mai pensato a nulla in più che lavorare "per la gloria". :lol:
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
La realizzazione di copie ai fini commerciali e di prototipi ad uso interno fanno leva su principi diversi.
Nel primo caso devi contenere le spese di produzione per realizzare degli utili da distribuirie lungo la catena produttiva e distributiva.
Nel secondo caso tutte le spese si concentrano sulla produzione: noi non ci poniamo il problema del guadagno quanto del costo di realizzazione dei prototipi. Anche perchè, se chiedi ad un amico e collaboratore (playtester volontario) di acquistare una copia del prototipo da usare nel playtesting non puoi fargli spendere una fortuna e sarebbe da cialtroni pensare di poterci guadagnare sopra.

La realizzazione dei prototipi può avvenire con mezzi, risultati e costi diversi. E' quello che ci proponiamo di chiarire in questa sede.
Certo prototipi grezzi, molto artigianali ma di buon impatto possono essere realizzati anche in ambito domestico: anzi abbiamo già questo tipo di prototipi. Il costo principale, dopo che Luca C. ha ritagliato manaulmente, con le forbici, tutte le pedine è andato alla voce cerotti e prodotti per la cura dei calli!!!!! :))
Non mi sento di chiedere a dei volontari di fare altrettanto e quindi stiamo valutando il miglior metodo standardizzato per produrre poche copie del gioco.

Immagino che carte e pedine abbiano un impatto devastante sui costi di realizzazione del prototipo; anche la mappa di gioco realizzata su un unico foglio con un plotter non scherza.

Naturalmente vi sono poi tutta una serie di ipotesi intermedie.
Realizzare delle pedine stampate fronte retro in ambito domestico pone numerosi interrogativi: solo l'incollaggio dei fogli sui due lati del cartoncino implica problematiche di allineamento considerevoli.
Il traguardo minimo implica la stampa delle medesime su fogli di cartoncino (1,5 mm) cosi da garantirne l'allineamento. Stampare 6 fogli A4 sui due lati di un cartoncino penso sia affrontabile in attività commerciali specializzate.
Materiali come la carta adesiva plastificata trasparente possono essere usati per la prastificazione domestica del foglio prima del taglio delle pedine. A quel punto con attenzione e calma le pedine possono essere ritagliate mediante uso di taglierine: cosa già fatta decine di volte per piccole autoproduzioni o per integrare giochi commerciali.

Le carte avranno costi di stampa minimi analoghi alle pedine: serve cartoncino molto meno spesso. Non si pongono i problemi di plastificazione visto che si possono usare le classiche bustine protettive per carte.

Naturalmenmte bisogna considerare i rapporti costi benefici ed il fatto che non puoi costringere i volontari a fare la loro parte di lavoro.
Vale la pena quindi di considerare i termini e costi di una realizzazione professionale.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Comunque le considerazioni di Iz sono sensatissime e sono una diretta conseguenza dalla vostra richiesta di un tipografo. Le tecniche tipografiche hanno alti costi fissi (anche le procedure cartiotecniche come la fustella di pedine e carte), per cui hanno senso dalle 1500 copie in su. Incidono pesantemente su tirature di 1000 copie. Su tirature attorno alle 500 copie sono eccessivi.

Tra l'altro, nella mia esperienza un normale tipografo non è in grado di fare buone carte da gioco. Magari belle, magari lussuose (plastificate, patinate...) ma difficilmente resistenti a più di due o tre mescolate. Meglio rivolgersi a produttori specializzati. Assai più economici gli stranieri (Trefl in Polonia, Carta Mundi in Belgio...) che gli italiani (Modiano, Dal Negro...). Ma anche in questi casi parliamo di tirature dai 1000 pezzi in su.
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Angiolillo":38621e7w ha scritto:
Comunque le considerazioni di Iz sono sensatissime e sono una diretta conseguenza dalla vostra richiesta di un tipografo. Le tecniche tipografiche hanno alti costi fissi (anche le procedure cartiotecniche come la fustella di pedine e carte), per cui hanno senso dalle 1500 copie in su. Incidono pesantemente su tirature di 1000 copie. Su tirature attorno alle 500 copie sono eccessivi.

Tra l'altro, nella mia esperienza un normale tipografo non è in grado di fare buone carte da gioco. Magari belle, magari lussuose (plastificate, patinate...) ma difficilmente resistenti a più di due o tre mescolate. Meglio rivolgersi a produttori specializzati. Assai più economici gli stranieri (Trefl in Polonia, Carta Mundi in Belgio...) che gli italiani (Modiano, Dal Negro...). Ma anche in questi casi parliamo di tirature dai 1000 pezzi in su.

Provabilmente l'uso da parte mia del termine tipografia/tipografo è stato equivico ed improprio. :oops:
Qui però si sta equivocando tra produzione finale, mirante alla commercializzazione di un prodotto finito (già qualcuno parla di miglia di pezzi) e la realizzazione di pochissimi esemplari dedicati ad un uso interno (riuscire a mettere insieme una mezza dozzina di squadre di playtesting sarebbe già un successone :roll: ).

1000, 1500, 2000 (qualcuno offre di più? :)) ) copie.......
Voglio prenderlo come un augurio, ma qui si sta parlando di un boardgame di complessità elevata: quel tipo di giochi che in prima edizione non vende più di qualche centinaio di copie..... insomma le classiche P500 di certi editori USA!

In definitiva quello che ci serve non è forse il tipografo ma un servizio di tipo tipografico volto alla realizzazione di pochissimi esemplari... chiametelo stampa digitale o come vi pare!
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.264
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
521
Utente Bgg
castef
LEF64":2jvp6y0e ha scritto:
In definitiva quello che ci serve non è forse il tipografo ma un servizio di tipo tipografico volto alla realizzazione di pochissimi esemplari... chiametelo stampa digitale o come vi pare!

Perché non buttate un'occhiata ad ArtsCow o a The Game Crafter?
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Stef":3l83fzfb ha scritto:
LEF64":3l83fzfb ha scritto:
In definitiva quello che ci serve non è forse il tipografo ma un servizio di tipo tipografico volto alla realizzazione di pochissimi esemplari... chiametelo stampa digitale o come vi pare!

Perché non buttate un'occhiata ad ArtsCow o a The Game Crafter?

GRAZIE, non avresti anche i due link?
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.493
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.355
Utente Bgg
n_and
LEF64":224lqts4 ha scritto:
GRAZIE, non avresti anche i due link?
Artscow: http://www.artscow.com/
Stampa solo mazzi di carte (54 per mazzo, stesso dorso), la qualità non è il massimo, ma è meglio di una stampa fatta in casa.

The Game Crafter: http://www.thegamecrafter.com/
Prepara tutto (plancia, carte, segnalini, scatola), ma non l'ho mai provato.
 

Calvinus

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
6 Agosto 2009
Messaggi
635
Località
Monza
Sito Web
www.calvinusgames.com
Goblons
0
Ho provato a calcolare un preventivo online con game crafter, ma non mi permette di inserire le pedine di cartone. Ammette solo pedine di plastica... :-?
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.264
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
521
Utente Bgg
castef
Calvinus":2hvc876d ha scritto:
Ho provato a calcolare un preventivo online con game crafter, ma non mi permette di inserire le pedine di cartone. Ammette solo pedine di plastica... :-?

Per pedine di cartone serve un preventivo "custom". Dovresti contattarli.
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Stef":hz1rum2u ha scritto:
Calvinus":hz1rum2u ha scritto:
Ho provato a calcolare un preventivo online con game crafter, ma non mi permette di inserire le pedine di cartone. Ammette solo pedine di plastica... :-?

Per pedine di cartone serve un preventivo "custom". Dovresti contattarli.

E' una cosa che ho già fatto,

grazie.
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Stef":o75kqjgk ha scritto:
Calvinus":o75kqjgk ha scritto:
Ho provato a calcolare un preventivo online con game crafter, ma non mi permette di inserire le pedine di cartone. Ammette solo pedine di plastica... :-?

Per pedine di cartone serve un preventivo "custom". Dovresti contattarli.

The Game Crafter mi ha già risposto precisando che al momento non realizzano counter. Prevedono di farlo in un vicino futuro, ma non possono indicare una data precisa per ora.

L.
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.264
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
521
Utente Bgg
castef
LEF64":rumagybb ha scritto:
Stef":rumagybb ha scritto:
Calvinus":rumagybb ha scritto:
Ho provato a calcolare un preventivo online con game crafter, ma non mi permette di inserire le pedine di cartone. Ammette solo pedine di plastica... :-?

Per pedine di cartone serve un preventivo "custom". Dovresti contattarli.

The Game Crafter mi ha già risposto precisando che al momento non realizzano counter. Prevedono di farlo in un vicino futuro, ma non possono indicare una data precisa per ora.

L.

Perfidi. :|

Se i counter non sono tantissimi puoi risolvere coi gettoni di legno + adesivi (SpielMaterial).

Diciamo che per un gioco così complesso non credo che tu possa trovare una singola fonte che te lo confezioni tutto.
 

LEF64

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Agosto 2009
Messaggi
537
Goblons
0
Stef":18i4l9de ha scritto:
Se i counter non sono tantissimi...............

Sono solo 1400..... circa! :))


Diciamo che per un gioco così complesso non credo che tu possa trovare una singola fonte che te lo confezioni tutto.

Si delocalizzando la produzione ridurremo i costi.......
Il che non significa che ci trasferiremo in SERBIA!
 
Alto Basso