allora...io consco e ho solo questi:
Dungeons&Dragons Gioco da Tavolo
Gioco molto molto semplice, è un cooperativo, ha una buona grafica e i materiali sono decisamente buoni.
Non ci sono missioni segrete, ma si combatte tutti insieme all'interno delle varie stanze di un dungeon.
Le mappe sono segnate sul regolamento, fanno parte di una avventura, e finita l'avventura è necessario creare nuove mappe per dare longevità al gioco.
Runebound
Ho giocato e conosco solo la prima versione, anche se la seconda è in pratica la prima con le regole advanced incluse e le miniature in plastica.
Il gioco è praticamente un solitario, ci si "mazzuola" molto, la grafica è molto bella e il regolamento un pò discorsivo ma piuttosto semplice.
Non ci sono missioni segrete, l'obiettivo è unico per tutti: collezionare 3 rune di drago o ammazzare il fetentone dragonlord.
Return Of The Heroes
Anche questo è un solitario, le illustrazioni sono molto belle, non ci sono carte ma tessere che vengono pescate durante il gioco.
Ogni personaggio ha due missioni principali, che servono a mettere in gioco il Senza Nome, che sarebbe il fetentone da battere per vincere.
A queste si aggiungono altre missioni che possono essere completate durante il gioco per aumentare la propria esperienza.
Come in Runebound, man mano che si vincono incontri si acquisisce esperienza e si diventa sempre più forti; questo gioco però è più di esplorazione.
Il regolamento è mooooooooolto luuuuuuuuuungo, discorsivo, intrecciato e incomprensibile quando poi ti accorgi che il gioco è di una semplicità unica.
Lingua:
D&D in italiano
Runebound 2a edizione in italiano
Return of The Heroes inglese o tedesco
Durata
D&D circa 45-60 minuti (dipende dall'avventura)
Runebound - variabile in base al numero dei giocatori, ma non meno di 2-3 ore
Return Of The Heroes - come Runebound, minimo un paio d'ore