[Consiglio/dubbio] Flame of War o Bolt Action

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
Vorrei iniziare a giocare con questo sistema di regole.

Magari partendo dallo Starter set "Open Fire"

Non capisco però se le army list sono già comprese nel rogolamento.

Poi...

Cosa ne pensate?

Mi hanno consigliato anche Bolt Action.

Grazie.
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
Re: [Consiglio/dubbio] Flame of War

Si... scusate, forse non si capisce molto ;)

Il dubbio sarebbe: le liste armata sono comprese nel manuale base o servono i manuali aggiuntivi?

Il consiglio: mi hanno parlato di Bolt Action, rispetto a Fow cosa ne pensate?

Grazie.
 

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
Re: [Consiglio/dubbio] Flame of War

Bolt Action è su una scala completamente diversa, al di là delle differenze di regolamento (FoW non lo conosco).

BA ha un sistema di attivazione che ami o odi, per il resto segue abbastanza senza sorprese i wargames classici; ti consiglio di leggere il regolamento o guardare un battle report su Youtube o meglio ancora provarlo di persona prima di investirci risorse.
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
Re: [Consiglio/dubbio] Flame of War

Se puoi....
Mi spiegheresti l'attivazione di B.A.?
So che é casuale e non mi piace molto... però non credo sia così banale.

Grazie!
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.321
Località
Roma
Goblons
637
Re: [Consiglio/dubbio] Flame of War

Bolt action skirmish in 28mm, non l'ho provato ma non me ne hanno parlato bene, ma prima o poi lo provo.
Ovviamente poco costoso, visto che quasi tutto è in plastica (sorvolando sulla bruttezza di molte pose delle miniature). Poco costosi anche i modelli dei mezzi,che trovi reinscatolati anche dalla Italeri sempre in plastica (stavolta sorvolando sulle dimensioni risicate degli stessi) per cui consiglierei i mezzi della Rubicon Models leggermente più grandi, oppure se vuoi esagerare i classici 1/48 della Tamiya.

FOW 15mm diciamo che, almeno all'inizio, poteva essere il warhammer della seconda guerra mondiale. L'ho giocato appena arrivato in Italia (avendo dipinto i modelli che presentarono a Lucca insieme al gioco) e l'impressione fu proprio quella, ogni uscita nuova era più sgravata delle altre e alla fine giocavano tutti con i russi. La nuova versione non la conosco, ma spero l'abbiano sistemato.
Se ti avventuri su Flames of War, non ti costerà pochissimo, anche se ora parecchia roba la fanno in plastica e ci sono produttori alternativi (anche migliori) sempre in plastica.

Il miglior gioco che ho giocato taaanto tempo fa ma che mi aveva proprio divertito era Rapid Fire che può essere giocato dai 15mm agli 1/72.

Essendo un'amante della WWII sono anche io alla ricerca di un gioco che sia divertente, tanto che stiamo pensando insieme ad altri colleghi di club di farcelo da soli estrapolando pezzi qua e la...
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
faro59":3qfjuwyx ha scritto:
Bolt action skirmish in 28mm, non l'ho provato ma non me ne hanno parlato bene, ma prima o poi lo provo.
Ovviamente poco costoso, visto che quasi tutto è in plastica (sorvolando sulla bruttezza di molte pose delle miniature). Poco costosi anche i modelli dei mezzi,che trovi reinscatolati anche dalla Italeri sempre in plastica (stavolta sorvolando sulle dimensioni risicate degli stessi) per cui consiglierei i mezzi della Rubicon Models leggermente più grandi, oppure se vuoi esagerare i classici 1/48 della Tamiya.

FOW 15mm diciamo che, almeno all'inizio, poteva essere il warhammer della seconda guerra mondiale. L'ho giocato appena arrivato in Italia (avendo dipinto i modelli che presentarono a Lucca insieme al gioco) e l'impressione fu proprio quella, ogni uscita nuova era più sgravata delle altre e alla fine giocavano tutti con i russi. La nuova versione non la conosco, ma spero l'abbiano sistemato.
Se ti avventuri su Flames of War, non ti costerà pochissimo, anche se ora parecchia roba la fanno in plastica e ci sono produttori alternativi (anche migliori) sempre in plastica.

Il miglior gioco che ho giocato taaanto tempo fa ma che mi aveva proprio divertito era Rapid Fire che può essere giocato dai 15mm agli 1/72.

Essendo un'amante della WWII sono anche io alla ricerca di un gioco che sia divertente, tanto che stiamo pensando insieme ad altri colleghi di club di farcelo da soli estrapolando pezzi qua e la...

Grazie!

L'idea di creare un regolamento mi é venuta anche a me :)

Ho giocato una vita a Warzone e Chronopia
Amo le attivazioni alternate che a mio avviso rendono più equilibrato il gioco e ti mettono di fronte a vere scelte tattiche.
Puoi eseguire e gestire meglio il movimento delle truppe sul campo seguendo una propria strategia.
Di contro devo ammettere che questo tipo di attivazione é più lenta ma come le cose più lente danno più soddisfazione!

Quindi... dovrò capire se in FoW é possibile giocare con una piccola modifica ai turni (appunto alternati) oppure no.

Per quanto riguarda Bolt Action non mi convince la turnazione... questo pescaggio a caso potrebbe portare il giocatore ad essere un mero spettatore degli eventi. Ho giocato un regolamento con questa tipologia di turnazione e, sia a me che al mio amico,non ci é piaciuto. Abbiamo avuto, appunto, la sensazione "spettatore" dove i dadi decidevano chi agiva per primo.

Chiederò allo staff di FoW se é possibile fare questa modifica senza stravolgere tutto.
 

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
FCM":t4jex6ec ha scritto:
Se puoi....
Mi spiegheresti l'attivazione di B.A.?
So che é casuale e non mi piace molto... però non credo sia così banale.

Grazie!

Ogni unità (squadra, tank, piccione viaggiatore, ecc.) fornisce un'attivazione al giocatore. Idealmente ogni giocatore ha un dado ordini - sono 6 gli ordini possibili, quindi ogni faccia indica un ordine specifico - per ciascuna sua unità, ovviamente tematico con l'armata che utilizza. Si buttano tutti i dadi dentro un sacchetto/contenitore opaco, e si pescano di volta in volta, scegliendo poi la faccia/ordine che si vuole impartire all'unità in questione.
Come ovvio se uno non vuole fare un mutuo in dadi utili solo ad un titolo, si possono tranquillamente sostituire con segnalini di varia natura, l'importante è che abbiano forma identica per non fare furbate in fase di pesca, ma che si distinguano per colore/scritta in modo da assegnarli ai contendenti giusti.

E' un tipo di attivazione casuale che a mio parere ed esperienza funziona bene solo per giochi veramente skirmish, in cui hai un'attivazione=un soldato (la sto sperimentando in Outremer Faith & Blood della Osprey), ma che in un gioco di battaglie più corpose è davvero sgradevole, e si necessita di un sistema che dia un maggiore controllo sulle forze in campo.
Per dire, funzionerebbe meglio qualcosa a puntata come in Song of Blades and Heroes, basato sulla qualità intrinseca della truppa, anche senza cadere nel legnoso IGOUGO a turni completi tipo WH40K/AoS.

Sulle miniature non mi pronuncio, sono riuscito a recuperare una buona selezione di scatole della defunta Wargames Factory, ed a dispetto delle limitazioni di equipaggiamento ho tutto quello che serve anche per battaglie di moderata entità. I veicoli in scala 1:48 Tamiya costicchiano ma fanno la loro porca figura.

Per andare su roba davvero campale ribadisco per l'ennesima volta che il 25/28mm è la scala sbagliata.

Regolamenti su WW2 con sistemi di attivazione più tematici e moderni dell'alternanza o della casualità ce n'è un bidone grande così, prova a dare uno sguardo a questi due topic:
giochi-di-un-dio-minore-t81528.html

giocare-gratis-regolamenti-gratuiti-per-miniature-t86040.html

Se poi ti vuoi del male, fai un salto su Wargamevault, imposta due filtri su regolamenti e periodo storico, e piangi perchè hai troppa scelta. :asd:
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
Saul_Dagenham":20hgpe7l ha scritto:
Se poi ti vuoi del male, fai un salto su Wargamevault, imposta due filtri su regolamenti e periodo storico, e piangi perchè hai troppa scelta.

:grin: grazie!

Farò un salto sui due link che mi hai proposto.

Dico la verità... provengo, come wargame WW2, dalla serie Axis & Allies Miniatures. Sono cosciente che sono dei regolamenti molto basici ed entry level (che però a me non dispiacciono... anche per la velocità di esecuzione e la semplicità delle regole).

Quindi vorrei passare a qualcosa di più corposo.
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.321
Località
Roma
Goblons
637
Il problema di molti giochi attuali è che hanno troppi fattori casuali che a me non piacciono proprio...

Ho giocato pochi giorni fa un regolamento pulp molto carino, che aveva una gestione con le carte. Le carte riportavano sopra delle azioni, se ne sceglievano 3 all'inizio del turno e se ne giocava una per formazione. Sulle carte è riportato un numero di iniziativa e chi aveva il numero più alto sceglieva se iniziare o lasciare la mano all'avversario. Dopodichè le tre carte potevano essere utilizzate su qualunque squadra in campo senza dover pregare la dea bendata...
 

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
FCM":2ymy5egp ha scritto:
Quindi vorrei passare a qualcosa di più corposo.

Il mio consiglio è quello di farti un'idea del gioco che vuoi avere sul tavolo.

Una roba a livello di battaglione è molto gratificante sia per la scena che per la varietà e completezza tattica che ti consente, ma è obbligatorio usare una scala fra i 6 e i 10mm (scala 1:300 o 1:285 fino a 1:160). Difficilmente avrai a che fare con problemi di LoS (line of sight, visuale di tiro), e gli elementi scenici hanno "effetti ad area".
A questi livelli il dettaglio si perde obbligatoriamente, e la struttura del turno è meno rappresentativa di ciò che accade davvero, quindi anche una roba a turni alterni va benone e tiene il tutto semplice e scorrevole.

Se vuoi giocare a livello di reggimento, hai una buona varietà fra i 15-20mm fino ai 25mm (scala da 1:100 a 1:72, con le rare 1:64 e 1:60) e puoi mettere in campo un mix soddisfacente di truppe, mezzi e attrezzame vario (mortai, artiglieria). Sicuramente entra in gioco la LoS e questioni di copertura/occultamento create dagli elementi scenici.
Qui ti tocca sudare, ci sono regolamenti molto tradizionalisti, regolamenti molto sperimentali, regolamenti molto dettagliati e fin troppo granulari, regolamenti generalisti, regolamenti deterministici, regolamenti aleatori, e mescola tutte queste cose secondo infinite permutazioni.

Se vuoi giocare a livello di squadra, hai la maggiore scelta di pezzi perchè le scale fra 28 e 30mm (1:56 e 1:48) sono diffusissime fra i produttori di miniature e pezzi scenici eccetera. Non avrai l'opportunità di mettere in campo un'intera squadra di carri pesanti - o anche un solo carro pesante! - ma ogni fntaccino è un individuo con nome, equipaggiamento, capacità individuali (e dopo qualche partita, anche una sua storia). Con ogni probabilità si parla di TLoS (true line of sight, linea di visuale effettiva) e la copertura/occultamento fornita dagli elementi scenici - che saranno in proporzione più che nelle situazioni di prima - diventa questione fondamentale.
Come regolamenti ne trovi un buon numero, disgraziatamente con le stesse magagne di quelli appena descritti sopra, ma in generale sono più alla portata anche grazie al numero ridotto di pezzi sul tavolo e all'assenza di interazioni strane fra unità molto differenti.

Una volta che hai deciso in quale settore vuoi indirizzarti, tutto diventa più semplice. Altrimenti (e te lo dico per esperienza personale) rischi molto una assai formativa ma altrettanto frustrante dispersione delle risorse. :asd:
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
Saul... ecco il dilemma.

Da un lato mi piacerebbe sfruttare i molti modelli in scala 15mm di Axis & Allies Miniatures, quindi penderei più su Fow.

Dall'altro non vorrei cascare su un regolamento banale.

Un amico che gioca a B.A. dice che FoW é un po' esagerato...per via dei molti tank presenti sul campo.

Però se devo essere sincero mi piace vedere molti pezzi in gioco... ma nello stesso tempo non vorrei affrettare la mia scelta.

Comunque grazie per questi aiuti di riflessione.
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
Ah.. poi vorrei capire se nel libro delle regole base di FoW ci sono già le army list... oppure se dovrò per forza acquistare supplementi aggiuntivi.
 

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
FCM":2zn8c7z2 ha scritto:
Saul... ecco il dilemma.

Da un lato mi piacerebbe sfruttare i molti modelli in scala 15mm di Axis & Allies Miniatures, quindi penderei più su Fow.

Roba buona che non è FoW e che usa minia in 15mm:
https://boardgamegeek.com/boardgame/183 ... front-wwii

https://boardgamegeek.com/boardgame/158 ... -commander

https://boardgamegeek.com/boardgame/806 ... vel-ww2-ga

https://boardgamegeek.com/boardgame/17582/mein-panzer

http://www.twohourwargames.com/nubigbacosig.html (che funziona anche in solo)
 

maverickv

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Maggio 2008
Messaggi
80
Località
Roma
Goblons
0
Se può interessare noi abbiamo diversi regolamenti sulla WW2... Abbiamo Final Assault a livello di plotone e Operation Squad Evolution a livello di Squadra... Sul sito www.torrianimassimo.it è possibile scaricare gratuitamente liste e scenari aggiuntivi...
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
maverickv":2bzkhr46 ha scritto:
Se può interessare noi abbiamo diversi regolamenti sulla WW2... Abbiamo Final Assault a livello di plotone e Operation Squad Evolution a livello di Squadra... Sul sito http://www.torrianimassimo.it è possibile scaricare gratuitamente liste e scenari aggiuntivi...

Che tipo di turnazione ha Final Assault?
 

maverickv

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Maggio 2008
Messaggi
80
Località
Roma
Goblons
0
La nostra classica: dichiarazione dell'ordine di un'unità con possibilità di reazione da parte dell'avversario. In caso di reazione si effettua il test priorità per decidere chi esegue per primo l'ordine dichiarato...
 

RigorMortis

Novizio
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2005
Messaggi
184
Località
acqualagna
Goblons
13
in bolt action è possibile pescare "volontariamente" un proprio dado anche quando è uscito un dado avversario,ad esempio per reagire al fuoco nemico:
l'avversario spara a una tua unità,tu dichiari di "metterti a terra",prendi uno dei tuoi dadi dal sacchetto per poi darli l'ordine a terra..sarà più difficile colpirti.
A turno finito è possibile mantenere in gioco un dado imboscata:non verrà rimesso nel sacchetto.tu lo dai a una tua unità e quella spara( esempio)quando appare un nemico in vista,così come l'ordine a terra se mantenuto permette di recuperare un tot di segnalini "pin" che equivalgono al fuoco di soppressione..nel gioco quando ti colpisco indipendentemente se poi ti ferisco o meno l'unità bersaglio riceve un segnalino(alcune unità ne danno di più) soppressione.
Un unità con segnalini pin avrà un morale abbassato,quindi sarà meno propensa a ricevere ordini e meno precisa quando spara.il fuoco di soppressione è molto bello e tattico.
tutto questo per dire che il turno con la pesca dei dadi(per le poche partite che ho fatto) mi è sembrato dinamico,pieno di scelte non banali e sopratutto divertente.
nel manuale base hai anche le liste(non complete) per creare fin da subito 4 tipi di esercito.(Germania,Stati uniti,Gran Bretagna,unione sovietica).
 

trollslayer

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Novembre 2006
Messaggi
199
Località
Napoli
Goblons
0
Per Fow è uscita da un annetto la V4. Da quello che si legge in giro sembra un gioco che utilizza modelli ww2 ma con nessuna attinenza storica. Una lista top del momento mischia insieme Ferdinand del fronte orientale con carri leggeri italiani della campagna del nord Africa. :hmm:

Un regolamento poco diffuso in Italia è Battlegroup di W. Kinrade, altro ex GW.
Regolamento più simulativo restando comunque un "gioco". Non dipendente dalla scala:usi le Miniature che vuoi da 15 20 o 28mm.
Scala bene da livello squadra a battaglione.
Non orientato al Competitivo, il che significa no aggiornamenti con army list sgrave.
Sialstema igougo, integrato on ordini di reazione (overwatch e reserve move) e altre meccaniche che rendono il turno dinamico. Attivazione delle unità in base ad un numero casuale di ordini.
In rete trovi diverse recensioni
 
Alto Basso