Consigli per stampare tabelloni di gioco

Taz

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2009
Messaggi
1.126
Località
London
Goblons
266
Salve a tutti.
Vorrei stampare dei tabelloni di gioco (per esempio i tabelloni extra di Roborally della Havalon Hill necessari per alcune arene mostrate sul libretto delle regole), oppure anche dei tiles per D&D, ma non so da che parte rifarmi.
Poniamo che siano immagini che ho disponibili (per esempio create al pc o tabelloni originali da fotocopiare) più grandi di un A4, a chi dovrei rivolgermi per la stampa di alta qualità (ok, immagino siano copisterie o tipografie, ma che strumenti devono avere, dei plotter?)? Su che materiale dovrei chiedere di stampare i tabelloni?
Avete anche risposte a domande inerenti all'argomento che al momento non mi sono venute in mente ma che sapete potrebbero tornarmi utili?
Grazie a tutti per l'aiuto :)
 

vetro74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
519
Località
Teramo
Goblons
0
Per i tile di D&D, io a suo tempo ho fatto così:
1) ho stampato i tile con una normale stampante a colori per pc su un foglio A4 di carta adesiva bianca;
2) ho staccato il foglio adesivo e l'ho attaccato su un cartoncino di medio spessore;
3) ho ritagliato il cartoncino.
Il risultato è stato decoroso ed ha funzionato.

Con lo stesso sistema puoi gestire anche aree più grandi di un A4, stampando diverse sezioni ed attaccandole vicine su un foglio di cartoncino più grande.

Puoi pure plastificare il tutto.

Provaci: non viene male, anzi...
 

Taz

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2009
Messaggi
1.126
Località
London
Goblons
266
Grazie per la risposta!!!

Puoi pure plastificare il tutto.
Le (poche) plastificatrici che ho visto io prevedono l'inserimento dei fogli dall'alto, e quindi la flessibilità di ciò che si vuole plastificare. Confermi invece che ci sono plastificatrici che possono essere usate su cartoncini spessi e rigidi?
 

vetro74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
519
Località
Teramo
Goblons
0
Una buona tipografia professionale (per intenderci: non le copisterie che rilegano tesi) lo può fare, ma non costa pochissimo.

Io non ho plastificato nulla e mi sta andando bene così.
 

vetro74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
519
Località
Teramo
Goblons
0
Ps Ti dico che puoi plastificare perchè con la stessa tecnica che ti ho appena segnalato ho realizzato tempo fa dei piccoli cartelli che ho poi fatto plastificare.

In ogni caso, se usi una buona stampante (e magari carta fotografica adesiva) ti viene un oggetto ben resistente. Inondazioni d'acqua/birra/vino a parte... :grin:
 

Lobo

Grande Saggio
c
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2003
Messaggi
3.433
Località
Flaminius - TdG
Sito Web
shortandeasy.wordpress.com
Goblons
32
Utente Bgg
Lobo
Board Game Arena
LGZ
Andiamo con ordine.

Stampare su carta adesiva va a discapito della qualità dell'immagine.
Per spendere poco stampi per conto tuo e poi incolli con colla spray su:
a) cartoncino grigio da due lire (imbarca occhio)
b) cartoncino bianco spesso de luxe (ottimo ma costa di più)
c) cartoncino con anima in polistirolo (galattico)

se hai un budget più alto stampi in copisteria di alta qualità anche su carta fotografica e puoi fartelo direttamente montare su spessore di tuo gusto.

Plastificare.

non puoi plastificare con la plastificatrice se lo spessore è troppo alto, per a basso costo e rapido puoi comprare il decofix (plastica trasparente adesiva) che si vende al metro e poi la tagli e incolli sopra quello che ti serve (meglio se prima di tagliare).
Questo procedimento protegge dallo "struscio"
 

Taz

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2009
Messaggi
1.126
Località
London
Goblons
266
Grazie per tutti i consigli.
Ora devo trovare una tipografia professionale (qui sono sommerso di copisterie, niente di più) dove potermi far fare qualche preventivo.
 

vetro74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
519
Località
Teramo
Goblons
0
Se è per questo, esistono anche fotografi che ti stampano qualunque file grafico su fogli sottili di compensato o plastica, con ottimi risultati.
L'ho fatto fare settimana scorsa con una piccola foto delle mie bimbe (10x13, 6Euro): l'unico problema sono le dimensioni del supporto che, a quel che so io, sono standard e corrispondenti ai formati fotografici (nulla vieta, però, di stapmare un file di estensione minore rispetto alle superficie del supporto e poi tagliarlo con un cutter).

Se poi vai in un negozio specializzato in oggettistica promozionale (quelli che stampano qualunque disegno su qualunque cosa), ti si apre il mondo. E il portafogli. Guarda su questo stesso Forum il topic sugli sfondi.

In ogni caso, per tornare al metodo da me suggerito, usando carta adesiva ruvida la qualità non dimiuisce; si perde se si utilizza la carta adesiva liscia, che cause piccole imperecisioni nella sampa da pc (ovviamente, nel caso si utilizzi una stampante "comune", con le professional è tutt'altra cosa).

La pellicola di plastificazione adesiva da applicare da soli è una buona idea, bisogna solo stare attenti a farla aderire bene, senza pieghe o bolle.

Fermo restando che i consigli di Lobo sono validissimi, magari più dei miei: io ho riportato la mia esperienza per raggiungere un risultato accettabile facendo tutto da soli e in casa. :)
 

Taz

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2009
Messaggi
1.126
Località
London
Goblons
266
Sono stato al negozio di stampe fotografiche accanto a casa mia. Una stampa al plotter di 30x30 richiede 7.50 euro.
Considerando che volevo stampare una novantina di tabelloni (tra tiles per d&d e tabelloni alternativi per dei giochi in scatola) direi che non sia proprio il caso di percorrere questa via. :-S
 

vetro74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
519
Località
Teramo
Goblons
0
UNA NOVANTINA?!!!! 8-O
 

Taz

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2009
Messaggi
1.126
Località
London
Goblons
266
beh, mi diletto nel rimaneggiare fotografie o disegnare con la tavoletta grafica...di materiale nel corso degli anni ne ho creato :oops:
 

giucos20

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2010
Messaggi
393
Località
roma
Goblons
47
Dove trovate dei cartoncini di spessore almeno 1mm GIA' TAGLIATI A4 (a Roma possibilmente - su internet a Padova ci sono) su cui incollare le stampe dei player aid stampate su carta adesiva ?
Dovrei farene una 50ina - tagliare i fogli da 100x70 cm è un lavoraccio
 

vetro74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
519
Località
Teramo
Goblons
0
Ehm... certo che voi state su livelli industriali... :lol:
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.056
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
138
Utente Bgg
collezionista
Tempo fa ho stampato a colori un tabellone di Dune scaricato da BGG su un materiale che si chiama Forex (spessore 3 mm)... E' venuto spettacolare e resiste a tutto (è descritta come stampa per esterno)...
Dimensioni 100 x 70 cm di listino 30 € (ma in genere poi qui fanno il 20% di sconto)... Credo si possa tagliare con un minimo di sforzo (a me non occorreva l'hanno tagliato loro ma io avevo una sola "mappa")...
Se ti interessa qui trovi un listino prezzi di riferimento:
http://www.istantanea.com/upload/Listino1287042632.pdf
 

FobiaZ

Babbano
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2016
Messaggi
48
Località
Napoli
Goblons
3
Ciao ragazzi! Riesumo questo topic perché avrei bisogno anch'io di un consiglio inerente alla stampa dei tabelloni! :)

Vorrei far stampare i miei tasselli di Betrayal at House on the Hill, però siccome sono in fronte retro, se vado in tipografia riuscirebbero a stamparmeli direttamente in fronte retro su carta spessa ruvida o su carta fotografica? O mi toccherebbe stampare fronte e retro separatamente e incollare tutto su un supporto diverso in un secondo momento?

Grazie!
 
Alto Basso