Corsaro
Grande Saggio






- Registrato
- 4 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.637
- Località
- Genova
- Sito Web
- www.giochicorsari.it
- Goblons
- 0
- Utente Bgg
- FCorsaro
Ciao a tutti!
Ne ritorno da Lucca con il mio bel KLASK sotto braccio.. era il mio unico acquisto certo della Fiera.. e sono contentissimo di averlo portato a casa.
Per quanto non sia un fenomeno in questo tipo di giochi... devo dire che mi divertono tantissimo e apprezzo moltissimo la semplicità e la facilità con cui possono essere proposti.
Personalmente considero il Crokinole il Re incontrastato di questo genere di giochi.. sono fiero possessore di una bella tavola da gioco e medito di acquistarne una seconda...
Non appena ho provato KLASK allo stand il paragone con il Crokinole mi è venuto naturale,, trattandosi entrambi di due giochi di destrezza:
Facilità di apprendimento delle regole pressoché identica.. 1 minuto di spiegazione.
Difficoltà nel giocarlo: il Crokinole richiede sicuramente più abilità e precisione rispetto a KLASK. Giocandosi a turni alternati permette giocate più ragionate e precise (e più difficili da realizzare). KLASK si gioca in tempo reale ed è molto più scanzonato e caciarone.
Ingombro: In questo campo vince sicuramente Klask, dimensioni molto più ridotte.. può stare sopra un tavolo di qualsiasi dimensione.. viene venduto in una comoda scatola di cartone che funge anche da valigetta. Peso praticamente inesistente. Il Crokinole oltre ad avre peso e dimensioni importanti, è anche difficile da trasportare. Io per poterlo portare nelle varie manifestazioni mi sono dovut far cucire una grossa borsa a tracolla da una sarta.. ed anche così il trasporto è tutto fuorché comodo.
Materiali: Penso che KLASK sia prodotto nella sola edizione commerciale che ho visto.. i materiali secondo me sono discreti.. ed in ogni caso migliori rispetto alle edizioni del Crokinole di tipo industriale (FERTI e MAYDAY).
Prezzo: Personalmente non mi ritrovo in accordo con il giudizio fatto nell'articolo pubblicato sulla tana dei Goblin. Il rapporto qualità/prezzo di KLASK mi pare buono, in particolare confrontandolo ai prezzi folli a cui vengono vendute le tavole da Crokinole di FERTI e MAYDAY. Sinceramente 49€ per una tavola di KLASK mi pare un prezzo abbordabile e onesto, considerando le ore di divertimento che sarà in grado di offrirci. Se poi li confrontiamo con i 155€ per una tavola da Crokinole della FERTI.. il paragone diventa impietoso. Inutile fare paragoni con le tavole da Crokinole professionali, perché li si parla di due universi diversi...
Ne ritorno da Lucca con il mio bel KLASK sotto braccio.. era il mio unico acquisto certo della Fiera.. e sono contentissimo di averlo portato a casa.
Per quanto non sia un fenomeno in questo tipo di giochi... devo dire che mi divertono tantissimo e apprezzo moltissimo la semplicità e la facilità con cui possono essere proposti.
Personalmente considero il Crokinole il Re incontrastato di questo genere di giochi.. sono fiero possessore di una bella tavola da gioco e medito di acquistarne una seconda...
Non appena ho provato KLASK allo stand il paragone con il Crokinole mi è venuto naturale,, trattandosi entrambi di due giochi di destrezza:
Facilità di apprendimento delle regole pressoché identica.. 1 minuto di spiegazione.
Difficoltà nel giocarlo: il Crokinole richiede sicuramente più abilità e precisione rispetto a KLASK. Giocandosi a turni alternati permette giocate più ragionate e precise (e più difficili da realizzare). KLASK si gioca in tempo reale ed è molto più scanzonato e caciarone.
Ingombro: In questo campo vince sicuramente Klask, dimensioni molto più ridotte.. può stare sopra un tavolo di qualsiasi dimensione.. viene venduto in una comoda scatola di cartone che funge anche da valigetta. Peso praticamente inesistente. Il Crokinole oltre ad avre peso e dimensioni importanti, è anche difficile da trasportare. Io per poterlo portare nelle varie manifestazioni mi sono dovut far cucire una grossa borsa a tracolla da una sarta.. ed anche così il trasporto è tutto fuorché comodo.
Materiali: Penso che KLASK sia prodotto nella sola edizione commerciale che ho visto.. i materiali secondo me sono discreti.. ed in ogni caso migliori rispetto alle edizioni del Crokinole di tipo industriale (FERTI e MAYDAY).
Prezzo: Personalmente non mi ritrovo in accordo con il giudizio fatto nell'articolo pubblicato sulla tana dei Goblin. Il rapporto qualità/prezzo di KLASK mi pare buono, in particolare confrontandolo ai prezzi folli a cui vengono vendute le tavole da Crokinole di FERTI e MAYDAY. Sinceramente 49€ per una tavola di KLASK mi pare un prezzo abbordabile e onesto, considerando le ore di divertimento che sarà in grado di offrirci. Se poi li confrontiamo con i 155€ per una tavola da Crokinole della FERTI.. il paragone diventa impietoso. Inutile fare paragoni con le tavole da Crokinole professionali, perché li si parla di due universi diversi...