Re: [CONSIGLI]: Gioco per quelli che "una partita a risiko..
Posto Risiko in Fascia 0 (assieme a vecchie glorie quali gioco dell'oca, monopoli et similia) e limitandosi a quelli solo con
pupazzetti di plastica:
Fascia 1 (piccolo step in più):
-
Attack! (tema "simil-WW2", chili di plastica, prezzo contenuto, multiunità soldato/carro/artiglieria/aereo)
-
Magnifico (progetti di DaVinci/steampunk, castelli con torri da inserire, carri armati e velivoli)
-
Dust (sci-fi, robot/bombardieri/sottomarini e altri, carte con poteri speciali, grafica fichissima)
-
Viktory II (napoleonico/astratto ?!? è uno strategico poco conosciuto per ragioni inspiegabili)
Fascia 2 (deciso step in più):
-
Shogun/Ikusa (giappone feudale, esercito composto con generale, ninja per eliminare capi nemici, lungo-lungo-luuuungo come durata ma vale la pena)
-
Fortress America (sci-fi, USA contro il resto del mondo - altri 3 giocatori - devono correre per sviluppare megacannone laser)
-
Axis & Allies (WW2 "seria", si vende in 3 confezioni diverse a seconda del livello di realismo/tempo che vuoi dedicare, discreto strategico multifronte)
-
War & Peace (napoleonico, è una specie di A&A tutto europeo; più semplice ed immediato di altri wargame così ad ampio respiro)
-
Nexus Ops (sci-fi, non è complesso ma ha diverse unità ciascuna con caratteristiche individuali, è Starcraft in versione boardgame meno gli aspetti noiosi)
-
Conquest of Nerath (fantasy D&D, espandi il tuo impero e manda gli eroi a fare quest nei dungeon; consigliato)
-
Kemet (egizio/fantasy, aggressivo, gestisci piramidi e prendi tessere potere, miniature esteticamente molto belle)
-
Forbidden Stars (sci-fi, gioco piuttosto nuovo, fino a 4 razze del Warhammer 40K si picchiano e spaccano con un sistema "simile" a Starcraft)
Fascia 3 (verso l'infinito e oltre):
- Twilight Imperium 3 e gli altri space 4X (Exodus...)
- Runewars
- Starcraft the boardgame
- Clash of CUltures
- Horus Heresy
...
Fascia 4 (
wargames, no plastica, si counters di cartone e "roba seria"

)) ):
- Blitz! -> gran strategico WW2, devo ancora provarlo bene, pare un ottimo passo in più rispetto ad A&A
- Clash of Monarchs -> Guerra dei 7 Anni, complesso, eccellente CDG pieno di idee mai più riprese da altri wg del ramo
- Struggle of Empires -> è un po' uno zibaldone di periodi storici, l'autore è Wallace famoso per "Pochi acri di neve" quindi wargames si ma con elementi euro, in questo caso espansione di imperi commerciale e politica (oltre che militare)
- Space Empires 4X -> per me, #1 degli strategici di conquista spaziale di tutti i tempi, chi la pensa diverso
è un sacripante probabilmente non apprezza la fog of war
... e sicuramente altri che ora non ricordo, ma tanti sono per 2, o sono multi giocatore ma più vasti di un "semplice" conflitto (Here I Stand, Virgin Queen - eccezionale), o mostruosamente dettagliati (World in Flames...!) o talmente fuori scala che l'autore stesso ha dichiarato candidamente che non ha mai finito una partita completa, lui stesso (Campaign for North Africa)

))
E poi ci sono i
COIN, wargames strategici/operazionali "astratti" al limite dell'area-control, sono da 4 giocatori netti (in meno si usano flowcharts per muovere le fazioni escluse) e sono, imho, una delle migliori cose mai capitate al mondo dei wargames negli ultimi anni - il rovescio della medaglia è che tanti giocatori euro si sono precipitati a comprarli, vedendo cubetti colorati, per dire poi "
non è come me l'aspettavo" - e grazie tante, io l'avevo pure detto tempo fa... nessuno mi ascolta mai... :telodicevo:
BEWARE THIS IS A WARGAME. REALLY.
Mia classifica COIN in ordine semplice-complesso:
- Cuba Libre
- Andean Abyss
- A Distant Plain (molto bello)
- Fire in the Lake (capolavoro)
"Nuova generazione" di COIN, che deviano in parte dall'idea originale:
- Falling Sky (molto bello)
- Liberty or Death
E direi che è tutto
