[CONSIGLI] Giochi da tavolo a scuola

MrFantastic70

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Dicembre 2014
Messaggi
562
Località
Vermezzo con Zelo (MI)
Goblons
267
Ritorno al Futuro
Utente Bgg
Barbapapa14
Ciao, mi hanno chiesto di fare un intervento in una scuola per "introdurre" i gdt per una valutazione di massima circa la possibilità di introdurre una ludoteca come attività doposcuola. Se qualcuno avesse avuto delle esperienze, mi potrebbe dare qualche consiglio.
Grazie
 

filippo0

Veterano
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2016
Messaggi
787
Goblons
40.530
Tableflip
Deep Sea Adventure
Twilight Struggle
Magic the Gathering
Alien
Arkham Horror LCG
The King is Dead
Seasons
7th Continent
Splotter Spellen
Agricola
Con la nostra associazione abbiamo organizzato un pomeriggio di gioco in una scuola, sono andati molto bene kingdomino, king of Tokio, Deep Sea Adventure,Dino race, Leo.. ne avevamo molti altri ma sinceramente adesso non mi ricordo i titoli. Anche se quello che è piaciuto di più è stato Gino pilotino :rotfl: i bambini se lo sono preso e si sono organizzati un torneo da soli
 

filippo0

Veterano
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2016
Messaggi
787
Goblons
40.530
Tableflip
Deep Sea Adventure
Twilight Struggle
Magic the Gathering
Alien
Arkham Horror LCG
The King is Dead
Seasons
7th Continent
Splotter Spellen
Agricola
Poi dipende dall'età secondo me sono molto validi anche pozioni esplosive e Santorini
 

MrFantastic70

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Dicembre 2014
Messaggi
562
Località
Vermezzo con Zelo (MI)
Goblons
267
Ritorno al Futuro
Utente Bgg
Barbapapa14
filippo0":20hnh0yl ha scritto:
Poi dipende dall'età secondo me sono molto validi anche pozioni esplosive e Santorini
Se ho capito bene, dovrebbero essere studenti della scuola secondaria di primo grado ("scuola media"). Potrei azzardare anche qualche collaborativo semplice...
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.815
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.205
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Cito qualcuno che forse può darti una mano:
[tag]Poldeold[/tag] che mi sembra di ricordare si occupi di qualcosa del genere.
Forse anche [tag]IGiullari[/tag]... (se mi sbaglio mi corrigerete...)

E ti segnalo questo blog: http://www.ludologo.com/progettoscuole/
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.279
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.542
Utente Bgg
poldeold
MrFantastic70":1x23ffwo ha scritto:
Ciao, mi hanno chiesto di fare un intervento in una scuola per "introdurre" i gdt per una valutazione di massima circa la possibilità di introdurre una ludoteca come attività doposcuola. Se qualcuno avesse avuto delle esperienze, mi potrebbe dare qualche consiglio.
Grazie

Ciao. Io ho una certa esperienza visto che tengo da anni un club ludico nella scuola media dove lavoro.

È organizzato come segue:
- i ragazzi si iscrivono durante l'anno quando vogliono pagando 5 CHF (= 4.5 euro) per tutto l'anno;
- 2 volte alla settimana, nella pausa pranzo, hanno la possibilità di scegliere tra una settantina di giochi che ho acquistato negli anni con i soldi delle iscrizioni. Si mettono in gruppi e giocano liberamente;
- io sono a disposizione per spiegare tutti i giochi (all'inizio è duretta perché devi saltare da un tavolo all'altro, ma poi alcuni "grandi" mi aiutano nel corso dell'anno);
- ogni iscritto è libero di venire quando vuole come scegliere invece di restare fuori a fare ricreazione;
- i giochi acquistati sono tutti di durata contenuta (30' circa) e adatti a ragazzi sia neofiti che non.

L'esperienza è sempre bellissima. Richiede però molta fatica. È cmq necessario essere presenti per spiegare i giochi. Nessuno si metterebbe con il regolamento alla mano a giocare perché non c'è nemmeno il tempo (hanno 35 minuti in totale). Questo trovo sia un aspetto fondamentale.
Se vuoi istituire una ludoteca ci devi stare dietro o devi istruire qualcuno che lo faccia. Il grosso rischio altrimenti è che i giochi dopo un po' rimangano sugli scaffali.

Il gioco da tavolo funziona molto bene con ragazzi giovani ma deve essere gestito altrimenti con il tempo va a ramengo.

Se hai bisogno di sapere quali giochi ho acquistato o vuoi altre info scrivimi pure in mp che eventualmente possiamo anche sentirci telefonicamente.

Ciao e buona fortuna.
 

MrFantastic70

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Dicembre 2014
Messaggi
562
Località
Vermezzo con Zelo (MI)
Goblons
267
Ritorno al Futuro
Utente Bgg
Barbapapa14
Poldeold":armifose ha scritto:
Ciao. Io ho una certa esperienza visto che tengo da anni un club ludico nella scuola media dove lavoro.

È organizzato come segue:
- i ragazzi si iscrivono durante l'anno quando vogliono pagando 5 CHF (= 4.5 euro) per tutto l'anno;
- 2 volte alla settimana, nella pausa pranzo, hanno la possibilità di scegliere tra una settantina di giochi che ho acquistato negli anni con i soldi delle iscrizioni. Si mettono in gruppi e giocano liberamente;
- io sono a disposizione per spiegare tutti i giochi (all'inizio è duretta perché devi saltare da un tavolo all'altro, ma poi alcuni "grandi" mi aiutano nel corso dell'anno);
- ogni iscritto è libero di venire quando vuole come scegliere invece di restare fuori a fare ricreazione;
- i giochi acquistati sono tutti di durata contenuta (30' circa) e adatti a ragazzi sia neofiti che non.

L'esperienza è sempre bellissima. Richiede però molta fatica. È cmq necessario essere presenti per spiegare i giochi. Nessuno si metterebbe con il regolamento alla mano a giocare perché non c'è nemmeno il tempo (hanno 35 minuti in totale). Questo trovo sia un aspetto fondamentale.
Se vuoi istituire una ludoteca ci devi stare dietro o devi istruire qualcuno che lo faccia. Il grosso rischio altrimenti è che i giochi dopo un po' rimangano sugli scaffali.

Il gioco da tavolo funziona molto bene con ragazzi giovani ma deve essere gestito altrimenti con il tempo va a ramengo.

Se hai bisogno di sapere quali giochi ho acquistato o vuoi altre info scrivimi pure in mp che eventualmente possiamo anche sentirci telefonicamente.

Ciao e buona fortuna.

Per adesso si tratta di un incontro conoscitivo, poi vedremo. Magari più avanti ci potremmo sentire. Grazie.
 

siras

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
978
Località
Buggiano (PT)
Goblons
3.371
I Love Birra
Doctor Who
Evangelion
Scimmia onnipresente
I love Kickstarter
I love Fedellow
Harry Potter
HeroQuest
Hit Z Road
Arkham Noir
Philip K. Dick
The King is Dead
H.P. Lovecraft
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
I love fillers!
Avalon
13 giorni - La crisi dei missili di Cuba
Utente Bgg
Siras
Board Game Arena
siras
Mi riaggancio a questo topic per una domanda in realtà un po' diversa.

Esiste la possibilità di proporre alla scuola attività di potenziamento che utilizzino i GdT?
Ad esempio ricostruzioni di famose battaglie, associate al programma di storia (o altro ancora)
 
Ultima modifica:

Hogweed

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2005
Messaggi
2.499
Località
Alessandria - Alba
Goblons
789
Anachrony
Io gioco col Verde!
Tolkien
Terraforming Mars
Blood Rage
Brass Birmingham
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico
Scythe
I love Kickstarter
Utente Bgg
Hogweed
Board Game Arena
Hogweed
Mi riaggancio a questo topic per una domanda in realtà un po' diversa.

Esiste la possibilità di proporre alla scuola attività di potenziamento che utilizzino i GdT?
Ad esempio ricostruzioni di famose battaglie, associate al programma di storia (o altro ancora)
Bel topic! e me lo ero perso....

Occupandomi per lavoro di comunicazione ed educazione ambientale, quotidianamente mi ritrovo a dover realizzare attività ludico-didattiche desinate alle scuole di ogni ordine e grado, solitamente legate a campagne comunicative promosse da enti pubblici (Comuni), Consorzi, ecc... Solitamente sono giochi prettamente educativi e comunque gestiti da un animatore durante i laboratori in classe.

Nel 2019 però ho avuto la possibilità, grazie ad un cliente (ente gestore dell'acqua pubblica della mia provincia) particolarmente illuminato di realizzare un vero e proprio gioco in scatola "moderno", IDROLANDIA, che è stato distribuito a tutti i bambini delle classi che hanno aderito al progetto. Ho seguito in prima persona tutta la fase di realizzazione: dalla stesura del primo regolamento, al prototipo, al playtesting alla stampa delle 500 copie.
é stato tosto ma un'avventura bellissima! Avremmo dovuto fare dei laboratori didattici in ogni classe ma a causa COVID sono riuscito a farne per ora solo uno... ma è stato comunque un successone: 3 ore in classe con 20 bambini a giocare e a parlare di acqua pubblica.

Se qualcuno di voi fosse curioso, vi posso dire brevemente che si tratta di un piazzamento tessere su tabellone "alla Carcassonne" con una buona interazione diretta anche costruttiva: si tratta di costruire delle reti idriche e collegare vari edifici con poteri variabili che fanno fare punti. Di fatto la propria rete, essendo pubblica, può essere sfruttata anche dagli avversari che ne possono approfittare per utilizzarla per collegare anche i propri edifici.

Sara "Miss Meeple" Trecate ne aveva fatto un video tutorial... vi lascio il link!

Inutile dire che, pur non essendo un capolavoro di originalità e il tema possa non essere particolarmente accattivante funziona molto bene, diverte per 45-60 minuti e.... ne sono molto orgoglioso! :)


 
Ultima modifica:

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.481
Goblons
2.490
Io ho organizzato nel 2017 una serata ludica nell'ambito di un progetto della Caritas. L'ho proprio organizzata e realizzata io

Si trattava di ragazzi un po' "difficili" ai quali il gioco insieme poteva insegnare valori positivi

Se vuoi nei prossimi giorni ci facciamo una videochiamata con Google meet e ti racconto

@MrFantastic70
 

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
Ciao, lavoro in campo sociale, ma soprattutto da più di 10 anni facicoa ttività con TdG Lodi in eventi per ragazzi, sia collegatia alla scuola sia ad attività esterne.
Funzionano i giochi che hanno spiegazioni molto brevi (tra 2-5 minuti, ma meglio se stai sui 3/4 minuti) proprio perché a quell'età i ragazzi hanno una soglia di attenzione bassa e soprattutto oggi sono "disabituati" a imparare a fare le cose. Sono abituati ai tutorial che li guidano, per cui è spesso utile dopo la prima spiega seguire un turno o due per "aiutarli".
Dipende anche da quanti sono e chi ti aiuta... Se spieghi il gioco a 6 ragazzi mentre gli altri 15 fano delirio tra loro, tenderanno a distrarsi, se sei con altri "spiegatori" che gestiranno altri gruppetti, sarà più facile perché ognuno concentrato sulla propria attività si distrarrà meno.
Nel caso ti servano altre info contattami pure!
 

MrFantastic70

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Dicembre 2014
Messaggi
562
Località
Vermezzo con Zelo (MI)
Goblons
267
Ritorno al Futuro
Utente Bgg
Barbapapa14
Ciao, lavoro in campo sociale, ma soprattutto da più di 10 anni facicoa ttività con TdG Lodi in eventi per ragazzi, sia collegatia alla scuola sia ad attività esterne.
Funzionano i giochi che hanno spiegazioni molto brevi (tra 2-5 minuti, ma meglio se stai sui 3/4 minuti) proprio perché a quell'età i ragazzi hanno una soglia di attenzione bassa e soprattutto oggi sono "disabituati" a imparare a fare le cose. Sono abituati ai tutorial che li guidano, per cui è spesso utile dopo la prima spiega seguire un turno o due per "aiutarli".
Dipende anche da quanti sono e chi ti aiuta... Se spieghi il gioco a 6 ragazzi mentre gli altri 15 fano delirio tra loro, tenderanno a distrarsi, se sei con altri "spiegatori" che gestiranno altri gruppetti, sarà più facile perché ognuno concentrato sulla propria attività si distrarrà meno.
Nel caso ti servano altre info contattami pure!
Ciao, purtroppo l'attività è in standby. Se riuscirò a fare ripartire il progetto ti chiederò qualche consiglio. Grazie.
 

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
A disposizione!
 
Alto Basso