[CONSIGLI] Deck building 1/2 giocatori

giustino

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
677
Goblons
21
Salve ragazzi, mi ritrovo di nuovo ad affidarmi ai vostri consigli.

Col gruppo di gioco non ho modo di intavolare giochi di deck building, principalmente perché non hanno voglia/modo di conoscere le carte e sviscerare bene il gioco (l'unico che si è salvato finora è Mage Wars grazie ad un amico), e poi perché dopo esserci disintossicati da Magic anni fa ci siamo tenuti alla larga dalle carte!

Dato che a me piace moltissimo come tipologia, sto cercando qualcosa di giocabile in singolo e, alle volte, anche in due, tanto una volta conosciuto bene il gioco posso costruire io due mazzi ed insegnarlo al volo. Non ho alcuna pretesa sul tipo di gioco, campagna, avventura, partitelle, basta che sia divertente costruire e giocare i mazzi :grin:
Quindi, come linee guida:

- Possibilità di gioco in singolo
- Non importa torneistica o circuiti simili
- Possibilmente giochi completi con un set base o poche espansioni
- Va bene anche in inglese
- Ambientazione preferenziale fantasy, ma non è necessario

Hero Realms? Aeon's End?

Grazie a tutti in anticipo!
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.545
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
418
Utente Bgg
acidshampoo
Il mio deckbuilding preferito è Valley of the Kings e non posso che straconsigliartelo. E' di Tom Cleaver, un insegnante universitario in pensione di ingegneria elettronica praticamente al debutto nel campo dei giochi da tavolo a quasi 70 anni. E uno si aspetta un tentativo apprezzabile ma un gioco così così. E invece che gioco, ragazzi! Elegante, teso, profondo. Ma soprattutto si vede che è un gioco pensato per una vita e limato perché sia più divertente possibile. Lo si vede dagli effetti delle carte, che non sono la semplice variazione delle solite statistiche, come spesso succede. Ogni carta ha un effetto diverso, sempre creativo e mai banale. E il bello è che la meccanica di gioco, in cui costruisci il mazzo per decostruirlo via via (che è il modo per fare punti), ti rende impossibile usare tutte le azioni che vorresti. Io sono all'ennesima partita e ci sono tante carte che non vedo l'ora di acchiapparmi e provarle, magari in combo con altre e basarci la partita.
Il gioco è composto da tre set totalmente stand-alone, da 20 euro l'uno, ma che possono anche essere combinati insieme. Te ne basta uno e hai già un gioco molto longevo. Unica pecca: la versione ufficiale in solitario non è il massimo (ma so che ci sono delle varianti, che non ho provato). Da due a quattro invece è spettacolare.
 

pete100

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Dicembre 2010
Messaggi
10.820
Località
milano
Goblons
939
Friday (solitario)
Rune Age
Thunderstone
Se non ci fosse il paletto del solitario, ti direi Tyrants of the Underdark e Codex
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Secondo me molto carino anche Xenoshyft della Cmon. Molto Starship Troopers.

Dai un occhiata anche a Alien Legacy Encounter.

Se andiamo sui pesi massimi, che ha anche una meccanica di deck building, assolutamente Mage Knight.

Solitario/due giocatori è il suo numero ideale.
 

giustino

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
677
Goblons
21
Grazie come sempre per la disponibilità!

acidshampoo":37w40q13 ha scritto:
Il mio deckbuilding preferito è Valley of the Kings e non posso che straconsigliartelo. E' di Tom Cleaver, un insegnante universitario in pensione di ingegneria elettronica praticamente al debutto nel campo dei giochi da tavolo a quasi 70 anni. E uno si aspetta un tentativo apprezzabile ma un gioco così così. E invece che gioco, ragazzi! Elegante, teso, profondo. Ma soprattutto si vede che è un gioco pensato per una vita e limato perché sia più divertente possibile. Lo si vede dagli effetti delle carte, che non sono la semplice variazione delle solite statistiche, come spesso succede. Ogni carta ha un effetto diverso, sempre creativo e mai banale. E il bello è che la meccanica di gioco, in cui costruisci il mazzo per decostruirlo via via (che è il modo per fare punti), ti rende impossibile usare tutte le azioni che vorresti. Io sono all'ennesima partita e ci sono tante carte che non vedo l'ora di acchiapparmi e provarle, magari in combo con altre e basarci la partita.
Il gioco è composto da tre set totalmente stand-alone, da 20 euro l'uno, ma che possono anche essere combinati insieme. Te ne basta uno e hai già un gioco molto longevo. Unica pecca: la versione ufficiale in solitario non è il massimo (ma so che ci sono delle varianti, che non ho provato). Da due a quattro invece è spettacolare.

Sembra bello ma, come hai già notato tu, il gioco in solitario non è la sua versione migliore... Se le varianti lo migliorano, si potrebbe provare

pete100":37w40q13 ha scritto:
Friday (solitario)
Rune Age
Thunderstone
Se non ci fosse il paletto del solitario, ti direi Tyrants of the Underdark e Codex

Thunderstone e Rune Age mi intrigano parecchio! C'è qualche differenza sostanziale fra Thunderstone e Thunderstone Advance?

Mik":37w40q13 ha scritto:
Secondo me molto carino anche Xenoshyft della Cmon. Molto Starship Troopers.

Dai un occhiata anche a Alien Legacy Encounter.

Se andiamo sui pesi massimi, che ha anche una meccanica di deck building, assolutamente Mage Knight.

Solitario/due giocatori è il suo numero ideale.

Xenoshyft sembra un survival sci-fi... Per l'altro intendevi Legendary Encounters?
Su Mage Knight non mi esprimo, lo sto cercando da una vita in italiano ma lo trovo solo a prezzi esagerati; so che in inglese si trova facilmente ma col tempo che impiega me lo sarei almeno voluto godere nella nostra lingua.

Quei due che ho nominato non sono validi/adatti?
 

Gugs92

Saggio
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
2.339
Località
Torino
Goblons
164
Io sono un Goblin
7 Wonders Duel
Primal: The Awakening
Harry Potter
Scimmia onnipresente
Gloomhaven
Io gioco American
Tolkien
Zombicide
Kingdom Death Monster
7th Continent
Se non ci fosse il paletto delle poche espansioni ti consiglierei il Signore degli Anelli LCG :sisi:
 

giustino

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
677
Goblons
21
fantascienziato":2d0iwiog ha scritto:
Hero Realms sicuramente, di cui potrebbero esserci varianti home-made in solitario su BGG.

A me era parso di capire che il regolamento comprende proprio la campagna in solitario

Gugs92":2d0iwiog ha scritto:
Se non ci fosse il paletto delle poche espansioni ti consiglierei il Signore degli Anelli LCG :sisi:

Mi sono studiato il thread nell'altra sezione, mi piace tantissimo il tema, ci sono anche dei bundle in vendita ma, con tutto il bene, non voglio ricascare nel vortice delle espansioni e star lì a rimbecillirmi fra saghe, scenari, pacchettini vari e scegliere fra spendere centinaia di euro o avere un gioco sempre incompleto
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.468
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.489
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
fantascienziato":2e0mzmqy ha scritto:
Hero Realms sicuramente, di cui potrebbero esserci varianti home-made in solitario su BGG.

Anche star-realms , magari con qualche espansione dopo un 20partite... Persone 1vs1

Altrimenti per me un altro big dei deckbuilding è Legendary Encounters Alien, vero [tag]Ale Friend[/tag]? :sayan:
Ho visto che te l hanno infatti già proposto :approva:

Mage Knight è il top :snob:

Per quanto riguarda il signore degli anelli LcG, dipende che collezione vuoi fare...

Io ho preso ovviamente il base, poi le miniere di Moria (Khazad-Dum), Gondor che mi interessava come Deluxe, e poi via solo le saga, cioè quelle che seguono lo Hobbit e la trilogia! Alla fine solo le ultime due sono in inglese, the flame of the West e the Mountain of Fire.
Io lo sto recuperando proprio ora dopo un po' di tempo che l avevo sulla libreria a prendere polvere, grande mancanza... È di nuovo scoccato l amore :cuore:

Se ti posso fare una classifica dei miei deckbuilding preferiti:

1- Mage Knight perché è anche un GdT pieno pieno
2- SDA LcG perché l ambientazione se sei fan è perfetta, oltre a artwork e meccaniche da urlo
3- Legendary Encounters Alien
4- star realms

Non ti metto altro LcG perché ahimè con Arkham Horror LcG non è scoccato l amore, mentre magari potrebbe interessarti La leggenda dei 5 anelli, che è appena uscito :approva:
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Si, intendevo Legendary Encounter, ma il cell voleva evidente te giocare un legacy :rotfl:

MK, come dice anche il buon FeDeSpa.... è il top.

Aeon ho fatto il ks della ristampa ma deve ancora arrivarmi. Mi pare da quel che ho letto che comunque in solo perda un po'.

Hero Realms non mi pare abbia variante solitario ufficiale. E mi pareva di aver capito che solitario fosse la modalità principale ed il due in eventualità. Se così ti convengono giochi che in solo girano alla grande.
 

abcdeeeeff

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
25 Febbraio 2016
Messaggi
280
Goblons
0
Utente Bgg
abcdeeeeff
Oltre ai già citati Mage Knight e legendary encounters, un altro bel gioco che ho provato (anche se solo un paio di partite) è shadowrun crossfire. A un po' di gente non piace perché lo trovano frustrante, ma io mi ci sono divertito molto.

Per legendary encounters in solitario secondo me è consigliata l'espansione per poter modificare un po' la difficoltà. Nel base (a meno che non usi più personaggi) i primi due film sono molto facili, e dopo qualche partita neanche gli altri risultano molto impegnativi.
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Ma shadowrun si trova?
 

abcdeeeeff

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
25 Febbraio 2016
Messaggi
280
Goblons
0
Utente Bgg
abcdeeeeff
Mik":dd16b554 ha scritto:
Ma shadowrun si trova?
Entro fine anno dovrebbero ristamparlo. In alternativa a breve dovrebbe uscire Dragonfire, la versione fantasy con ambientazione dungeons and dragons.
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Però mi pare che quello sia minimo per 3
 

giustino

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
677
Goblons
21
Dragonfire BGG lo porta come 2-6 giocatori.

Mi state facendo risalire la scimmia per Mage Knight, pure finisce che lo prendo inglese...

Per apprezzare in solitario LotR LCG, senza velleità collezionistiche, quante espansioni sarebbero necessarie? Ogni espansione Saga è come se aggiungesse uno scenario "one-shot"?
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.468
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.489
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
giustino":3fi3haiq ha scritto:
Dragonfire BGG lo porta come 2-6 giocatori.

Mi state facendo risalire la scimmia per Mage Knight, pure finisce che lo prendo inglese...

Per apprezzare in solitario LotR LCG, senza velleità collezionistiche, quante espansioni sarebbero necessarie? Ogni espansione Saga è come se aggiungesse uno scenario "one-shot"?

Ogni espansione saga ha al suo interno 3 scenari.
Base + Khazad-Dum + le 2 de lo Hobbit è già sei sulla strada giusta :approva:
 

Ale Friend

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Aprile 2015
Messaggi
869
Goblons
0
abcdeeeeff":2mu7olo8 ha scritto:
Oltre ai già citati Mage Knight e legendary encounters, un altro bel gioco che ho provato (anche se solo un paio di partite) è shadowrun crossfire. A un po' di gente non piace perché lo trovano frustrante, ma io mi ci sono divertito molto.

Per legendary encounters in solitario secondo me è consigliata l'espansione per poter modificare un po' la difficoltà. Nel base (a meno che non usi più personaggi) i primi due film sono molto facili, e dopo qualche partita neanche gli altri risultano molto impegnativi.
LEGENDARY ENCOUNTER non è facile affatto. O meglio. Intanto lo consiglio. Mage knight è sommo e supremo e bla bla bla ma non è deckbuilding, è altro. Prendilo per altro (tipo il solitari o definitivo) Legendary Alien hai ambientazione un po'figa, modalità solo e coop e semicoop.

La difficoltà è un problema superficiale. Diciamo che più si è più il gioco è difficile. Normalmente in solo (senza droni) lancerai alieni per la coda, tranne il quarto film dove muori male quasi matematicamente. Ma è sufficiente ritoccare la velocità.

AL PRIMO TURNO dopo il completamento di PRIMO E SECONDO OBIETTIVO fai entrare due Hive. Vedrai fiumi di sangue e un gioco difficilissimo da sopravvivere, ancora prima di prendere l'espansione.

E ricorda che potrai calibrare diverse difficoltà oltre che coi droni anche inserendo pause o accelerazioni nello scorrimento.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
bhè. MK ha una meccanica di deckbulding alla base. E' una delle cose che ti fa sentire la crescita del personaggio in modo importante durante l'avventura.
 

giustino

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
677
Goblons
21
In realtà è proprio la tematica Alien che non mi fa impazzire :\

Mage Knight è classificato come deck building: non è così?
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
giustino":3aqig5jl ha scritto:
In realtà è proprio la tematica Alien che non mi fa impazzire :\

Mage Knight è classificato come deck building: non è così?

Sì, come dicevo è un deckbuilding. Non di quelli che rimescoli il mazzo come non ci fosse un domani alla Dominion.
Però la costruzione e gestione del mazzo è fondamentale e molto importante nell'economica del gioco (e come dicevo, nella sensazione di crescita del personaggio)
 
Alto Basso