Buon giorno.
Scusate se non è la sezione giusta ma non ne trovavo una adeguata...
Negli ultimi tempi mi sono imbattuto in un dilemma davanti alla traduzione dei regolamenti da inglese ad italiano… Negli ultimi tempi ho fatto la traduzione casalinga di un gioco americano in italiano e mi sono trovato portato a tradurre spontaneamente la parola “round” in “turno”. Sebbene la parola “round” in effetti sia alle volte usata in italiano in alcuni ambiti, non mi pareva una vera e propria “traduzione” lasciare il termine originale e “giro” non mi suonava. Ad ogni modo il senso in inglese è chiaro: La serie di azione che ogni giocatore compie in modo ciclico durante il gioco. Leggendo però a mia volta un regolamento tradotto in italiano mi sono reso conto che la parola “turno” può essere ambigua se utilizzata per tradurre “round”. Questo perché ad esempio verrebbe spontaneo mettere il significato che ho scritto sopra in questi termini: La serie di azione che ogni giocatore compie a turno. Ossia, ognuno agisce al proprio turno. E’ il mio turno, è il tuo turno. Tocca a me o a te. Sicché così non c’è il rischio che in certi giochi non si capisca bene cosa davvero significhi la frase “questo si fa ad ogni turno”… Non saprei dire se è una ambiguità insita nella nostra lingua oppure è proprio grammaticalmente errato usare la parola “turno” con lo stesso significato che in inglese ha “round”, ma mi chiedevo come si potrebbe effettivamente tradurre “round” in modo che non si generi ambiguità ed allo stesso tempo suoni bene… Secondo voi è appropriato per una traduzione lasciare la parola “round”? O si può usare qualcos’altro?
Scusate se non è la sezione giusta ma non ne trovavo una adeguata...
Negli ultimi tempi mi sono imbattuto in un dilemma davanti alla traduzione dei regolamenti da inglese ad italiano… Negli ultimi tempi ho fatto la traduzione casalinga di un gioco americano in italiano e mi sono trovato portato a tradurre spontaneamente la parola “round” in “turno”. Sebbene la parola “round” in effetti sia alle volte usata in italiano in alcuni ambiti, non mi pareva una vera e propria “traduzione” lasciare il termine originale e “giro” non mi suonava. Ad ogni modo il senso in inglese è chiaro: La serie di azione che ogni giocatore compie in modo ciclico durante il gioco. Leggendo però a mia volta un regolamento tradotto in italiano mi sono reso conto che la parola “turno” può essere ambigua se utilizzata per tradurre “round”. Questo perché ad esempio verrebbe spontaneo mettere il significato che ho scritto sopra in questi termini: La serie di azione che ogni giocatore compie a turno. Ossia, ognuno agisce al proprio turno. E’ il mio turno, è il tuo turno. Tocca a me o a te. Sicché così non c’è il rischio che in certi giochi non si capisca bene cosa davvero significhi la frase “questo si fa ad ogni turno”… Non saprei dire se è una ambiguità insita nella nostra lingua oppure è proprio grammaticalmente errato usare la parola “turno” con lo stesso significato che in inglese ha “round”, ma mi chiedevo come si potrebbe effettivamente tradurre “round” in modo che non si generi ambiguità ed allo stesso tempo suoni bene… Secondo voi è appropriato per una traduzione lasciare la parola “round”? O si può usare qualcos’altro?