Come tradurre le carte di un gioco tramite paste up?

Enkidu

Gran Maestro
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
1.337
Località
milano
Goblons
4
Utente Bgg
kalevi1999
Board Game Arena
Leonardino
Yucata
Leonardino
VOrrei comprare un gioco di carte in tedesco ma sono già dell'idea che, per renderlo piacevole da giocare coi miei amici, vorrei coprire i titoli delle carte con le traduzioni in italiano, o quantomeno in inglese. Come mi consigliate di farlo SENZA ricorrere alla plastificazione delle carte? Dovrei usare della carta adesiva? Ditemi voi per favore :grin:
 

dmc977

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Febbraio 2009
Messaggi
3.407
Località
Capua (CE)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
47
Utente Bgg
dmc977
Ti dico come faccio io, semplicemente stampo su carta adesiva il testo tradotto (o me lo traduco io o scarico il materiale qui sulla Tana), poi ritaglio e incollo sulle carte. Non plastifico, al massimo imbusto se le carte tendono a rovinarsi.
 

key

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Maggio 2009
Messaggi
512
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Io in genere mi rifaccio proprio le carte fronte retro, traducendole, quindi le plastifico, così mi rimane il mazzo originale perfetto. Per far ciò stampo le figure ed il testo della carta su fogli bianchi da 160 a 200 gr a seconda della rigidezza delle carte originali, quindi il retro della carta su fogli adesivi. Io poi le plastifico con una macchina laminatrice fronte retro, ma adesso per proteggere la carta esiste uno sprai plastificante, da dare solo sulla parte frontale.

In ogni caso perdi la fluidità nel mischiarle. Basta però un po di pazienza
 

Enkidu

Gran Maestro
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
1.337
Località
milano
Goblons
4
Utente Bgg
kalevi1999
Board Game Arena
Leonardino
Yucata
Leonardino
key":av3477uu ha scritto:
Io in genere mi rifaccio proprio le carte fronte retro, traducendole, quindi le plastifico, così mi rimane il mazzo originale perfetto. Per far ciò stampo le figure ed il testo della carta su fogli bianchi da 160 a 200 gr a seconda della rigidezza delle carte originali, quindi il retro della carta su fogli adesivi. Io poi le plastifico con una macchina laminatrice fronte retro, ma adesso per proteggere la carta esiste uno sprai plastificante, da dare solo sulla parte frontale.

In ogni caso perdi la fluidità nel mischiarle. Basta però un po di pazienza

a proposito di carta per carte io ho la carta da 160 gr ma ho stampato un paio di carte e mi pare proprio moscia... da 200 gr com'è?
 

key

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Maggio 2009
Messaggi
512
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Dipende, se usi solo la 160g e non metti il retro della carta con carta adesiva e non plastifichi effettivamente è un pò esile, sicuramente il 200g è maglio.

Ti dico che con il 160g mi sono fatto le carte di Le Havre tradotte ed hanno la giusta consistenza (dopo aver applicato il retro adesivo da 100g e soprattutto la plastificazione fronte retro) addirittura un maggior spessore di quelle originali.

L'unica cosa che ti consiglio fai una prova con la stampante perchè man mano che aumenta la "grammatura" il foglio diventa più rigido e non sempre il rullo riesce a piegarlo per tirarlo. Dipende anche dalle dimensioni del rullo.
 
Alto Basso