Come scrivere un'avventura.

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
Salve a tutti,
scrivo in questa sezione perché l'intento è comune a tutti (o quasi) i gdr e perché so che qui c'è gente brava!
Da anni gioco ai gdr e il più delle volte come Master.
Quest'estate ho fatto una "bella" avventura (forse una delle migliori per semplicità e coinvolgimento tra quelle che ho scritto) e volevo poter creare un bel file che possa essere scaricato.
Il problema è che quando scrivo un'avventura in genere faccio solo un canovaccio, uno schema, e poi vado molto a braccio sul momento questo dovuto al fatto che l'ambientazione la sto scrivendo io (doramarth per intendersi) e quindi molte informazioni già le conosco.
L'idea di base è quella di fare un modulo per avventure senza un regolamento specifico ma semmai alla fine creare delle appendici per i vari regolamenti..
Quindi vi scrivo per chiedervi come si deve strutturare la stesura di una avventura?
Implementare graficamente il canovaccio può essere d'aiuto?
Quanto è importante/utile creare box d'informazioni nell'avventura?
Avete altri suggerimenti?

Tutti i PG (chi per scappare da una taglia, chi per riposare lungo il viaggio, chi per altri motivi) si trovano in una serata di inizio inverno a dover alloggiare nella locanda. I pg arrivano a scaglioni, ognuno quando entra un pg si descrive e intanto il locandiere da loro da mangiare. Altra cosa che li accomuna è la scarsità di soldi.
Incollo la presentazione dell'avventura:

Anno 71 della Sesta Era.
Il freddo inverno è alle porte in tutto il mondo.
Qui tra il Dregherr, l'Alamexia e il Sarzio il freddo si sente già nelle ossa dei vecchi e i camini sono tutti accesi. Alcuni valichi di montagna nel Dregherr come il Passo del Silenzio e Passo delle Tre Croci sono ormai ricoperti di neve e ostruiti.
Ulmdrek, nel Dregherr è la città più vicina ma vi separano ancora sette giorni di cammino. La vostra fortuna è stata una piccola locanda: La lanterna innevata.
La locanda è piccola, di due piani e una stalla dove dorme un vecchio bue. L'insegna recita una scritta con il nome della locanda e una grossa lanterna di ferro accesa che cigola al vento della notte. La sala in pietra e legno ha un paio di tavoli e due grandi barili colmi di liquore dietro un bancone. In un lato un grande camino di pietra riscalda l'ambiente. Di fianco una zona è tappezzata dai ritratti dei ricercati, alcuni vecchi e altri abbastanza nuovi.
Chi prima e chi dopo arrivate a questa locanda e prima che arrivi la notte fonda vi rendete conto di essere gli unici ospiti.
L'oste è un umano, vecchio e placido che vi accoglie come meglio può e si presenta come Tolomeo.
La cena che vi porta è luculliana: pane, formaggio, stufato di carne, noci, castagne, miele e burro oltre al del buon vino e ottima birra. (Ne offre tanta “ho la riserva piena!”)
(“Provate questo buon liquore che ha fatto quell'anima pia di mia madre”)
Per la notte vi offre l'unica stanza al secondo piano. “E' grande ma dovrete dormire tutti insieme se non è un problema. Il costo è basso e credo che se dividete la spesa potete prenderla senza problemi”...

La mattina seguente, più o meno tutti un pò alticci si svegliano e inizia l'Imprevisto (ossia l'arrivo dei banditi con la bambina rapita). Da questo punto in poi i pg decideranno cosa fare se seguire i banditi e trovare un pò di soldi per superare l'inverno e arrivare alla città "vicina" oppure andare direttamente alla città.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
uhhh di che gioco parli?
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
lepracauno":2cneic88 ha scritto:
Implementare graficamente il canovaccio può essere d'aiuto?

No. Fallo come ultima cosa.

Quanto è importante/utile creare box d'informazioni nell'avventura?

Tanto. Una buona avventura si divide in due parti principali, che scorrono parallelamente durante la scrittura del testo.

a) La trama come se la immagina l'autore. Questa narrazione assomiglia molto ad un racconto breve, e dovrebbe contentere tutte le parti descrittive che il GM leggerà o parafraserà per trasmettere le sensazioni generali ai giocatori. Alcune descrizioni o monologhi di PNG possono essere racchiusi in riquadri.

b) Gli incisi, ossia le descrizioni slegate dall'avventura ma opzionalmente importanti (quale è la situazione politica della città? quale segreto nasconde la vecchia della capanna, se i PG decidono di investigare?), ma soprattutto tutte quelle trame alternative che scaturiscono se i PG non seguono (ma vah? e quando mai capita? :roll: ) la trama prevista dall'Autore. Ovviamente queste trame saranno solo accennate, e non puoi prevedere tutto, ma più ne metti e più sarà facile per il Master adattarsi all'input dei giocatori e personalizzare l'avventura rispetto a quanto previsto inizialmente.

Quindi come vedi i box d'informazione servono.

Tutti i PG (chi per scappare da una taglia, chi per riposare lungo il viaggio, chi per altri motivi) si trovano in una serata di inizio inverno a dover alloggiare nella locanda. I pg arrivano a scaglioni, ognuno quando entra un pg si descrive e intanto il locandiere da loro da mangiare. Altra cosa che li accomuna è la scarsità di soldi.

Uh, non è che sia proprio una "prima visione", nell'ambito dei giochi di ruolo. :grin:
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
ehehe so che non è una "prima visione".
L'avventura ha un incipit decisamente classico, anche perché volevo che fosse una avventura introduttiva e che permetta da un lato a giocare il pg con la sola interpretazione nella prima fase (e quindi prendere confidenza con il Chi si immagina) e dall'altro permette di solidarizzare con il resto del gruppo prima dell'inizio dell'Imprevisto (l'avventura vera e propria).
L'idea a GRAAANDI linee sarebbe quella di avere una campagna che dovrebbe viaggiare in questo regno (il Dregherr) con una trama che piano piano si va ad allacciare con i bg dei personaggi.
Il gioco, per rispondere a Domon, è l'ambientazione che sto scrivendo: Doramarth e il regolamento lo sto sviluppando con mio fratello da un pò di tempo.
Il problema è che il setting è nato senza regolamento (l'ho testato negli anni con diversi regolamenti) e quindi fare una avventura senza regole di gioco ma solo con le appendici mi permetterebbe di coinvolgere molti giocatori diversi, credo..
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
lepracauno":d34adnzd ha scritto:
Il problema è che il setting è nato senza regolamento (l'ho testato negli anni con diversi regolamenti) e quindi fare una avventura senza regole di gioco ma solo con le appendici mi permetterebbe di coinvolgere molti giocatori diversi, credo..

Perché invece non scriverla come avventura con un proprio regolamento dedicato, fatto appositamente per essa. Magari derivato proprio dal tuo sistema?
Una cosa alla Lady Blackbird.
Te lo dico perché in media io le avventure "generiche" scritte per essere usate con qualsiasi sistema le scarto a priori. Perché di solito non sono per niente generiche, ma sono state evidentemente scritte per un gioco e la cosa viene usata solo come scusa per non inserire stat nell'avventura, che sono la parte più pallosa da gestire e quello che più si cerca in un'aventura pronta.
Invece un modulo col proprio regolamento dedicato è ottimo per un'eventuale one shot (è tutto già pronto, basta giocare) e, se proprio voglio, posso sempre scrivermi le stat per giocarla con un altro gioco.
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
MM..
Effettivamente il tuo è un buon punto di vista, vedrò di implementare anche del regolamento.
A tal proposito: in una avventura introduttiva il regolamento è meglio che divaghi un pò su tutto o che rimanga molto inerente all'avventura?
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
lepracauno":tqnm33pt ha scritto:
MM..
Effettivamente il tuo è un buon punto di vista, vedrò di implementare anche del regolamento.
A tal proposito: in una avventura introduttiva il regolamento è meglio che divaghi un pò su tutto o che rimanga molto inerente all'avventura?

è meglio compatto e pertinente pure in un gdr da campagna, figuriamoci in una one-shot ;)
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
OK!
diciamo che soffro la crisi da manualone! eheheh
Non conoscevo lady blackbird, bello, gli ho dato una letta velocissima ma mi sembra interessante.
In media una avventura introduttive di quante pagine dovrebbe essere? (credo che sto diventando un pò troppo pignolo..)
Un'altra domanda:
dato che sono anche mezzo grafico/illustratore volevo poter impaginare degnamente il lavoro. Conviene fare un file per le risoluzioni da tablet (ipad e co) o conviene usare il classico A4?

Girando per edicole ho visto che alcune riviste hanno adattato il formato cartaceo rendendolo più "quadrato" per meglio convertirlo per ipad.. potrebbe funzionare anche per una avventura?
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
lepracauno":32bfnqln ha scritto:
Girando per edicole ho visto che alcune riviste hanno adattato il formato cartaceo rendendolo più "quadrato" per meglio convertirlo per ipad.. potrebbe funzionare anche per una avventura?

L'ultima avventura "commerciale" che ho scritto era formattata in A5, esplicitamente per poterla visualizzare su iPhone e su tablet più piccoli dell'iPad. Un iPad di ultima generazione visualizza perfettamente anche un A4, un Galaxy ha problemi, e i tablet più piccoli pure. Un A5 ben fatto si legge benissimo anche su uno schermo da 7", e qualcuno ha dichiarato di avere letto i miei PDF in A5 anche in spiaggia sul telefonino.
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
allora che A5 sia!
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
Ecco la prima immagine dell'impaginato che sto facendo.
[/img]
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Bellissimo! Formato appropriato, disegni evocativi.

Però se vuoi rivolgerti ad utenti tablet e smartphone, le due colonne non sono consigliabili.
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
DICI? conviene fare una sola colonna?
E se facessi con un font più grande ed una maggiore interlinea?
Mi pare di aver visto alcune presentazioni di riviste per ipad e le usavano..
A me non dispiaceva :S
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
suggerisco monocolonna.

l'avventura come funziona? c'è una trama da seguire in ordine, una serie di incontri collegati, una traccia di indizi, o magari è uno scenario aperto dove ogni png ha un obiettivo e i pg si infilano dentro come elementi destabilizzatori? a seconda dello stile possono esserci accorgimenti tecnici diversi, ad esempio hyperlink da una sezione a un'altra...
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
Ok, monocolonna sia allora, mi fido degli esperti! ;)
CI sono una serie di imprevisti da superare (più o meno possibili). Al momento credo che la migliore possiblità sia quindi l'hyperlink, così da diventare come una specie di librogame.

Dato che lo faccio per ipad e co volevo anche implementare qualche opzione come slideshow di fotografie o simili ma è anche vero che è un pò fine a se stesso se poi non può far vedere le immagini agli altri giocatori...
Al massimo potrei fare una appendice dedicata...
 

lepracauno

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Giugno 2007
Messaggi
153
Località
Firenze
Sito Web
www.flickr.com
Goblons
0
Cercando di evitare di sbagliare nella pianificazione dell'avventura e della parte grafica sto cercando di inserire i box.
Credo che a seconda dell'informazione all'interno il colore (o la forma) cambierà così da avere un ordine visivo.
I box dovrebbbero contenere le seguenti info:
- Descrizioni PNG e Scene
- Background del gioco (cronologie et simila)
- Spunti per prossime avventure (agganci)
- Regole per il Master (test e tiri vari)
- regole per i giocatori (che poi credo diventi un'appendice a parte alla fine)
- Tabelle
- grafica dell'avventura (per avere uno schema visivo dello svolgimento della storia)

Negli allegati o appendici inserirei:
mappe,
illustrazioni dei luoghi /PNG
regole (combattimento/equip ecc)
tabelle per il master

Manca qualcosa secondo voi?!
 
Alto Basso