Dipende da cosa vuoi fare.
Vado con ordine.
Marinai è una finta espansione, nel senso che originariamente era prevista già nella scatola base del gioco, non erano due unità scisse. E giocandola si capisce il perché.
E' un'ottima espansione, ti consente di allargare di parecchio la plancia di gioco con la navigazione.
Città e Cavalieri è indubbiamente l'espansione che rende il gioco più profondo. Purtroppo non offre scenari aggiuntivi, così il gioco resta ancorato al setup casuale dell'isola, ma indubbiamente hai tutta un'altra gestione di risorse e strategie.
Mercanti e Barbari è una scatola che contiene diversi scenari e miniespansioni uscite nel corso del tempo. Ha due grossi pregi:
1. aggiunge un sacco di componenti e tessere, dopo aver completato tutti gli scenari presenti hai l apossibilità di creartene di customizzati con combinazioni infinite, devi solo sbizzarrire la tua fantasia.
2. aggiunge il mazzo Eventi che sostituisce il tiro di dadi per determinare la produzione di Materie prime. Per me questa aggiunta è fondamentale per far girare bene il gioco. In pratica il mazzo di carte sostituisce i dadi normalizzando gli scostamenti statistici dovuti al fattore casuale, che viene di molto ridotto (ma non azzerato, ed è giusto così, non deve essere tutta precalcolata la produzione). In questo modo si evitano serie interminabili di 7 ai dadi, oppure 6 e 8 che non escono mai durante una partita o semplicemente serate talmente storte che in pratica stai a guardare gli altri giocatori. Oltre che a determinare la produzione le carte Evento fungono anche da compensazione per chi è più indietro o piccoli aiuti per il leader, finendo di bilanciare il gioco.
Esploratori e Corsari aggiunge scenari molto interessanti, sulla scia di Mercanti e Barbari. Puoi costruire Scali commerciali invece che Colonie, spostare fisicamente Coloni e Spezie lungo rotte commerciali verso altre isole, creare navi da guerra e così via. Aggiunge, quindi, un sacco di roba.
Io per non sbagliare le ho prese tutte. Se il gioco ti piace farai fatica a lasciartene scappare una. Certo, se ci fossi tirato per il collo prenderei Città e Cavalieri e mi stamperei le carte Evento con il file presente qui in Tana (che però non è proprio identico all'originale, se non erro).
Se interessa ho appena realizzato un file che contiene le regole per giocare a Catan in due (non è tutta farina del mio sacco, anzi).