Nel mio gruppo di gioco questa carta è usata pochissimo.
Si tende a distruggere solamente quartieri senza spendere monete (ovvero quelli da 1 moneta)... perciò la tendenza di tutti i giocatori è quella di evitare di costruirli (oppure farlo solo se possono immediatamente recuperare la moneta con l'incasso dovuto al personaggio) e concentrarsi su edifici più corposi.
A fine partita magari qualche cosa in più si rischia di distruggere, ma non sempre è così.
Questo fatto ci ha anche spinto ad accantonare il vescovo per l'abate.
E' così per tutti oppure il condottiero è una carta molto più utile di come la usiamo noi?
Mi piacerebbe sapere il parere di altri giocatori. Purtroppo giocando sempre con le solite 4/5 persone le tattiche utilizzate sono sempre quelle
Grazie mille!
Marco
Si tende a distruggere solamente quartieri senza spendere monete (ovvero quelli da 1 moneta)... perciò la tendenza di tutti i giocatori è quella di evitare di costruirli (oppure farlo solo se possono immediatamente recuperare la moneta con l'incasso dovuto al personaggio) e concentrarsi su edifici più corposi.
A fine partita magari qualche cosa in più si rischia di distruggere, ma non sempre è così.
Questo fatto ci ha anche spinto ad accantonare il vescovo per l'abate.
E' così per tutti oppure il condottiero è una carta molto più utile di come la usiamo noi?
Mi piacerebbe sapere il parere di altri giocatori. Purtroppo giocando sempre con le solite 4/5 persone le tattiche utilizzate sono sempre quelle
Grazie mille!
Marco