Informazioni Chiedo consigli per giocare di ruolo in solitario.

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Premessa
Mi lancerò in questa impresa dopo aprile, dato che prima ho altre spese da affrontare. Nel frattempo, però, vorrei pianificare con attenzione tutto ciò che c'è da fare.
Mi piacerebbe giocare ad Ars Magica, ma non conosco nessuno interessato a giocarci di persona e, purtroppo, non amo giocare online. Per questo stavo pensando di provare a giocarci in solitario.
Possiedo la terza edizione, mentre la Raven attualmente vende la quinta edizione. Ho anche sentito che sta per uscire, o è già uscita, una sesta edizione (anche se non credo sia disponibile in italiano).
Secondo voi, vale la pena giocare con la terza edizione che già possiedo, o mi consigliate di acquistare la quinta o addirittura la sesta, anche se in lingua inglese? Specifico che, pur non riuscendo a leggere romanzi in inglese, capisco bene i manuali di GdR e i libri di storia.
L'anno scorso ho acquistato su Kindle un manuale sul gioco di ruolo in solitario. L'ho trovato una lettura piacevole, e le tabelle degli oracoli mi sembrano molto utili. Tuttavia, ho difficoltà a consultare le tabelle direttamente dal Kindle, quindi tra qualche mese mi comprerò anche la versione cartacea.
Una tecnica suggerita nel manuale consiste nel dividere il proprio ruolo di giocatore da quello di master, specialmente nei giochi tradizionali come Traveller.
Nel caso di Ars Magica, secondo voi, come dovrei impostare l'alleanza? Meglio:
un solo mago PG,
un mago PG e uno o due maghi PNG,
oppure due maghi PG?
Nella terza edizione che possiedo, il giocatore controlla, oltre al mago, anche:
un Consortes: personaggio più forti della media;
Grog: personaggi più deboli, a livello di persone normali.
Questo sistema permette al giocatore di continuare a giocare con i Consortes o i Grog mentre il mago è impegnato nelle attività di laboratorio o nelle sue ricerche.
Per generare le avventure, mi consigliate di acquistare il Mythic Game Master Emulator, o pensate che sia troppo distante dal sistema di Ars Magica per essere utile? Al limite, potrei usarlo come base per creare dei prompt per ChatGPT. Che ne pensate?
Le avventure in Ars Magica sono ambientate nell’Europa Mitica, un mondo simile al nostro Medioevo ma dove il sovrannaturale esiste. I maghi vivono circa 400 anni, finché non muoiono o non entrano in crepuscolo, una condizione che li allontana gradualmente dal mondo materiale.
Ecco l’idea che ho in mente:
L’alleanza sarebbe composta da due maghi, ognuno con il proprio Consortes e un certo numero di Grog (non ricordo esattamente quanti Grog può gestire ogni giocatore).
Il tempo si misura in stagioni.
Partirei con un’alleanza in primavera, cioè appena fondata.
I maghi sarebbero impegnati ogni stagione in attività come studio, ricerca di nuovi incantesimi e costruzione di oggetti magici, mentre i Consortes e i Grog affronterebbero le avventure.
Ogni tot anni genererei un problema che richiede l’attenzione diretta dei maghi, organizzando un’avventura appositamente per loro.
La campagna finirebbe quando il mio PG (o tutti i miei PG, se ne considero più di uno) muore o entra in crepuscolo.

Secondo voi, è un’idea troppo strampalata?
Pensate che valga la pena provarla o meglio lasciar perdere?
Avete suggerimenti per migliorare questa impostazione?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio o opinione.
 
Secondo voi, è un’idea troppo strampalata?
Pensate che valga la pena provarla o meglio lasciar perdere?
Avete suggerimenti per migliorare questa impostazione?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio o opinione.
1) Si. Troppo smattimento per leggere un manuale tra 400 pagine per giocarlo da solo. Anche perche essendo pensato per piu giocatori, secondo me perde parecchio giocarlo da solo.
2) No, in solitario, come ho detto, non mi sembra una scelta ottimale. Allora ripieca su Magus della Dreamlord.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Nel libro che ho acquistato ci sono alcune pagine dedicate a come utilizzare i giochi tradizionali in solitario. Dato che non riesco a trovare persone interessate a giocare con Ars Magica o Lex Arcana, mi piacerebbe provare a giocarci da solo. So bene che questi sistemi non sono pensati per il gioco in solitaria, ma vorrei comunque fare un tentativo.
Per quanto riguarda Ars Magica, il numero di pagine non mi spaventa: la terza edizione, che possiedo, è di circa 300 pagine, quindi se mi dici che la quinta ne ha 400, potrei acquistarla. Magari è più approfondita o include più materiale utile.
In merito a Lex Arcana, possiedo tutto quello che è stato pubblicato per la prima edizione. Se in futuro usciranno espansioni per ambientare avventure in Cina o in Persia, sicuramente le recupererò.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
420
Località
Milano
Goblons
399
Piuttosto che giocare 100% in solitaria puoi provare ChatGPT come master.

Non gli dai il compito di supervisionare l'applicazione del regolamento: tanto ti dice di si ma finge solo di farlo.

Gli dici solo, quando ti presenta un problema, di comunicarti la difficoltà dei tiri per superarlo.

E poi, quando dimenticherà qualcosa di quanto è avvenuto, (evento che accadrà certamente) lo aiuterai tu.
Una sorta di mastering a 4 mani: 2 tue e 2 sue.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Ho modificato il titolo della discussione in modo da poter fare altre domande senza aprirne una nuova.
Sapete se esistono giochi di ruolo in solitaria che permettano di interpretare:
Un mago nel Medioevo europeo?
Un agente imperiale nell’Impero Romano?
Un mercante spaziale?
Un planetologo? Con focus sul fare ricerche sui pianeti e fare tanti begli esami coi vari tipi di sensori.
Un viaggiatore planare?
Preferirei giochi che richiedano il lancio di dadi. Le carte, invece, le tollero solo in Sine Requie.
Il fatto che alcune di queste ambientazioni richiedano molte conoscenze pregresse per essere apprezzate non è un problema per me, dato che come hobby studio storia e astronomia.
Grazie in anticipo per i consigli
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.815
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.205
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Heroic Havoc è pensato per un genere specifico: gioco d'avventura. Ricco di espansioni e varianti, come ad esempio l'ambientazione Space Opera
Galactic Havoc.

Potrebbe risultare interessante la serie 14XX studiata per un ambientazione low magic. Non è strettamente un GDRS, ma non ci vuole molto per renderlo tale.

O Lay on Hands e The Electrum Archive di cui si parlava in un altro thread e che magari si riescono a piegare a quello che chiedi.

Ironsworn e i svariati giochi, dalle svariate ambientazioni, che girano su questo freamwork. Ricordo quello a tema vampiri, ma esisterà sicuramente qualcosa dal sapore Sci-fi.
 
Ultima modifica:

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Perché i giochi della serie 1400 vengono definiti Lo-Fi Hi-Fantasy? Significa che in un solo gioco ci sono due sottogeneri selezionabili?
Inoltre, perché si chiamano 1400?
Non ho mai usato itch.io, quindi mi chiedevo: per acquistare devo creare un account? E il sito vende solo versioni PDF, giusto?
Infine, sapete se Galactic Havoc è disponibile anche in formato cartaceo su Amazon?
Grazie.
 
Ultima modifica:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.815
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.205
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Non ne ho idea.

14xx deriva da 24xx
...e comunque in generale c'è un esplosione di GDRS... di qualsiasi genere e tipo, forma e colore... ecco dei link casuali:

 
Ultima modifica:

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Peccato, mi sarebbe piaciuto sapere da cosa derivano questi titoli.
Comunque, il mio problema è questo: per giocare a campagne storiche senza magia trovo giocatori, per campagne fantasy trovo giocatori, ma se propongo di mischiare un po' le due cose, non riesco a trovare né giocatori né GM.
Per questo motivo, probabilmente utilizzerò Lex Arcana e Ars Magica in solitario. Se i libri della serie 1400 possono essere usati per ambientazioni storiche a cui aggiungere un pizzico di magia, allora sono esattamente quello che sto cercando.
Grazie per l’aiuto.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
In casa ho già un libro di storia locale, e da qualche giorno ho scaricato alcuni articoli in PDF sullo stesso argomento. Lunedì ho acquistato un bel libro che parla dei castelli della mia provincia. Ora mi dedicherò a leggerli con calma per passare il tempo.
Tra qualche mese vorrei iniziare una campagna in solitaria ambientata nella mia provincia durante il Medioevo. Magari scaricherò 1400 e comincerò a spassarmela tra borghi e castelli.
In futuro, mi piacerebbe acquistare anche la quinta o la sesta edizione di Ars Magica, così potrei sperimentare la gestione dello scorrere del tempo in una campagna. Tanto, se il mago accumula punti crepuscolo solo dalla pozione di longevità, 400 anni li campa tranquillamente.
Ho una gran voglia di giocare una campagna storicamente accurata. Il fatto che sia un’idea che interessa solo a me non è un problema, grazie ai giochi in solitario. L’anno prossimo lancerò il cuore oltre l’ostacolo e lo farò!
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Non ho ancora avuto occasione di provare a giocare in solitario, ma ho acquistato mesi fa il libro "GDR Solitario, guida pratica, un giocatore infinite possibilità!" di Roberto Bisceglie, sia in versione Kindle che in cartaceo.
Devo dire che è una lettura molto piacevole e ben fatta. Il libro include diverse tabelle con oracoli che, a mio avviso, sono più comode da consultare nella versione cartacea rispetto al Kindle e poi il libro fa un figurone nella mia libreria.
 

Sokode

Babbano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2020
Messaggi
22
Goblons
25
Peccato, mi sarebbe piaciuto sapere da cosa derivano questi titoli.
Comunque, il mio problema è questo: per giocare a campagne storiche senza magia trovo giocatori, per campagne fantasy trovo giocatori, ma se propongo di mischiare un po' le due cose, non riesco a trovare né giocatori né GM.
Per questo motivo, probabilmente utilizzerò Lex Arcana e Ars Magica in solitario. Se i libri della serie 1400 possono essere usati per ambientazioni storiche a cui aggiungere un pizzico di magia, allora sono esattamente quello che sto cercando.
Grazie per l’aiuto.
Non sono sicuro di aver capito bene cosa cerchi, un gdr storico con la magia?
hai visto "il tempo della spada"?
io ho fatto solo una demo al play ma non mi sembra discostarsi troppo da quello di cui parli o cmq è un sistema, per quel che ho visto, semplice e scorrevo in cui il sovrannaturale è previsto, anche se non la magia tipica del fantasy.
Non credo ci siano troppe difficoltà in ogni caso a implementarla ma non ho idea di come potrebbe funzionare da solo.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Grazie per il suggerimento, l'Acheron è un ottimo editore tra l'altro. Però mi interessano consigli specifici per giocare di ruolo in solitario. Ti spiego meglio cosa cerco e perché:
Mi piacerebbe esplorare giochi di ruolo storici, ma con un pizzico di magia. Il motivo è semplice: vorrei giocarli, ma tutte le persone che conosco non sono interessate a queste tematiche. Di conseguenza, penso che l’unica soluzione sia provare a giocare da solo.
Perché non gioco a distanza? Perché non mi piace giocare via computer; preferisco esclusivamente sessioni in presenza.
 

Mailok

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2011
Messaggi
6.209
Località
Roma
Goblons
183
Che tipo di consigli cerchi in particolare? Perche' mi pare che hai chiara l'ambientazione e cosa "ci vuoi", hai anche individuato i regolamenti quindi in pratica hai tutto per iniziare, basta solamente un sistema di Oracolo a tua scelta (puoi iniziare con quello Mythic) e vai, il resto lo scopri giocando. Ad esempio, e' inutile riempirsi di tutte le tabelle del mondo per ogni incontro o evenienza, vedi quello che ti puo' servire giocando e cosi' adatti il tutto al tuo stile. All'inizio non e' facile capire come funziona perche' e' un cambio di paradigma abbastanza forte, essere giocatore e master insieme, improvvisare praticamente sempre etc. , magari vediti qualche video giusto per avere una idea iniziale e poi buttati.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Sui giochi di ruolo in solitario, ho già diverse tabelle con oracoli prese dal libro che ho acquistato su Amazon. Tuttavia, ho sentito parlare degli emulatori venduti da Need Games e, se mi dite che sono più performanti, potrei farci un pensiero.

Per quanto riguarda i giochi in solitario, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato titoli come quelli della serie 1400 o Galactic Havoc. Mi chiedo se si prestano a ciò che vorrei giocare:
Una campagna storica con un tocco di magia.
Una campagna sci-fi in cui posso interpretare un planetologo o un mercante spaziale.
Sono due tipi di campagne che mi interessano molto, ma per i quali non riesco a trovare un gruppo di gioco.

Inoltre, per i giochi di ruolo tradizionali, vorrei sapere:
Ars Magica: Come sono la quinta e la sesta edizione? Quale mi consigliate di acquistare?
Lex Arcana: Qualcuno ha provato la seconda edizione? Vale la pena prenderla?
Per entrambi i sistemi, la mia idea sarebbe quella di usarli in modalità sandbox in solitario, ma prima di investire vorrei capire quale edizione è più adatta.
Grazie in anticipo.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Probabilmente passerò alla quinta edizione di Ars Magica, abbandonando la terza. Perché? Leggendo in giro, ho capito che la quinta edizione è più facile e fluida rispetto alla terza. Hanno anche rimosso il Reame Razionale, una cosa che un po' mi dispiace: se ben usato, poteva simulare dibattiti filosofici su fede e ragione, rappresentare certe scuole filosofiche razionaliste e accennare al futuro dell’Europa non più Mitica. Tuttavia, devo ammettere che, in sessione, l’ho spesso visto usato male o addirittura solo per trollare.

Per la cronaca, nella narrazione che vorrei portare avanti non è così determinante, quindi la quinta edizione sembra la scelta migliore. Inoltre, ho già puntato il supplemento Ancient Magic (in inglese), che parla delle tradizioni magiche antiche: per me è un investimento, perché adoro i giochi di ruolo storici. Prima o poi proverò anche Lex Arcana in solitaria. Da anni sto scrivendo un documento per giocare di ruolo nell’Antico Egitto, anche se, come sapete, non conosco nessuno che giocherebbe volentieri a un gioco storico con un pizzico di magia.

Alla fine, credo proprio che giocherò in solitaria, perché non trovo persone interessate a questo genere, che invece per me è fantastico. Ho letto anche che esiste un supplemento per la quinta edizione dedicato ai Grog (non ricordo il titolo, purtroppo), e quello sarà un acquisto sicuro! Mi piace molto usare questi piccoli eroi del quotidiano nelle mie storie.
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.869
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.326
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Comunque, come ho scritto anche nell'altra discussione, 7th Sea è un gioco con una ambientazione più o meno storica (Europa del 1660) con un pizzico di magia.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Quest’anno ho già pianificato i miei acquisti, quindi probabilmente me lo comprerò l’anno prossimo visto che mi dici che può essere usato per le campagne storiche e mi fido di quello che posti prima o poi lo comprerò. Di solito acquisto solo il manuale base e lo sfrutto fino all’inverosimile. Di libri sul periodo della pirateria non ne ho in casa, anche se molti anni fa lessi una storia della pirateria in biblioteca. Comunque a solo uno dei giocatori piacciono le armi da fuoco e prima o poi vorrebbe giocare vittoriano (ma non sul pianeta Terra).

Parlando di pirati, anni fa (non ricordo esattamente quando) ho giocato una campagna di Vampire dove interpretavi un Anziano. Scelsi un Samedi, ex pirata creolo, che aveva 4 in armi da fuoco e 4 in mischia, specializzato in pistole a pietra focaia e sciabole. Quando usava le armi antiche, era praticamente una macchina da guerra. Direi che questa è la cosa più piratesca che ho fatto nella mia lunga carriera da giocatore.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Ho scritto la scheda della campagna, quella dell’ambientazione, dei due PG che sto usando e dei principali PNG. Per le descrizioni dei personaggi, ho utilizzato ChatGPT per generare aspetto, psicologia e background.
Come framework di gioco ho scelto GURPS 3E, anche se nessuno dei manuali che possiedo sui GDR in solitaria lo consiglia. Ho comunque applicato tutte le procedure suggerite per D&D e non ho riscontrato problemi.
La campagna ha un livello tecnologico contemporaneo e rientra nel genere urban fantasy. I PG hanno pochi poteri magici, mentre mostri, antagonisti e alcuni PNG possiedono abilità magiche più avanzate.
Non avevo narrato nulla di simile prima, soprattutto perché, in un contesto contemporaneo, trovo improbabile che la magia possa rimanere segreta. Tuttavia, giocando in solitaria, non ho dovuto preoccuparmi della sospensione d’incredulità di altri e ho impostato le cose come volevo.
Inoltre, so che ai giocatori che conosco non piacerebbe un sistema dove i PG hanno pochi poteri magici, mentre i PNG sono più forti sotto questo aspetto. A me, invece, va benissimo, quindi problema risolto.
Per la scheda della campagna ho scritto solo le informazioni essenziali: tanto gioco da solo, quindi se dimentico qualcosa, ci rimetto solo io. Anche per la città in cui è ambientata la campagna, ho usato Wikipedia e ChatGPT per raccogliere informazioni e creare la descrizione.
Invece di preparare una mappa con locazioni, missioni e PNG, ho scelto di far affrontare ai PG un caso alla volta. Non avendo esperienza con il sistema degli orologi, ho optato per il metodo classico: le azioni durante le indagini consumano tempo e, se i PG non risolvono il caso entro un certo limite, accade qualcosa di brutto.
Per preparare il primo caso ho impiegato circa un’ora, mentre per giocarlo quattro ore. Per ora non pubblico l’AP né la scheda della campagna, perché magari un giorno potrei voler pubblicare per qualcosa di più strutturato basato su questo esperimento.
È andata bene, mi sono divertito e penso che continuerò a giocare i casi dei miei due personaggi.
 
Ultima modifica:

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Sto giocando da qualche giorno una campagna di Ars Magica che si concentra più sul "farming magico" e sulla gestione dell'alleanza che sulle avventure vere e proprie. Avendo già sperimentato i livelli di potere bassi e medi da giocatore, questa volta ho deciso di inserire tre maghi nell'alleanza: due sono anziani e potenti, uno è più giovane. L’obiettivo è anche vedere se riesco a portare qualche personaggio verso il Crepuscolo. Per l’ambientazione sto usando le informazioni tratte da alcuni libri di storia locale che avevo acquistato tempo fa. L'Alleanza è in fase invernale, una stagione che non ho mai provato, anche perché, pure ai tempi d'oro non ho mai trovato persone disposte a giocarla, sto usando la terza edizione ma prima o poi comprerò la quinta.
 
Alto Basso