[CERCO CAVIE ONLINE] Fishmaster Challenge

PeterPower

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
18 Giugno 2020
Messaggi
3
Goblons
0
Salve a tutti, mi chiamo Piero e da qualche mese sto sviluppando Fishmaster Challenge.

box.png

Il Fishmaster Challenge è un torneo annuale di pesca sportiva che attira i migliori pescatori da tutto il mondo in competizione per acquisire il maggior prestigio (punti vittoria :D).
Il gioco si sviluppa utilizzando meccaniche di gioco piu' o meno conosciute per simulare e rendere più interessante la gara (dal deck building alla progressione del personaggio con note di action selection, resource management e drafting)

Al momento sto lavorando sul manuale quindi, nel frattempo, metto il link ad un video tutorial di dubbia qualità (ma meglio di niente) che vi permette di muovere autonomamente i primi passi.


Il prototipo del gioco è presente su tabletopia ed è possibile creare una room, sempre in autonomia, al seguente link
https://tabletopia.com/playground/fishmaster-park-9vvspm/play-now

Ci tengo a precisare che, mentre il design del gioco, i contenuti, e il design grafico sono di mia proprietà, le illustrazioni dei pesci usate nelle carte NON SONO DI MIA PROPRIETA' E SONO USATE ESCLUSIVAMENTE COME PLACEHOLDER in attesa delle illustrazioni definitive.

Detto questo, siete liberi di provarlo ed io sarei lieto di sapere cosa ne pensate.
Per qualsiasi chiarimento, domanda, osservazione o per organizzare una sessione con la mia supervisione, non esitate a lasciare un messaggio.

Grazie mille,
Piero
 
Ultima modifica:

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.258
Località
Chiasso
Goblons
2.404
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Innazitutto ti faccio gli auguri per questo tuo progetto, l'ambientazione che hai scelto è molto interessante e poco sfruttata nel mondo dei giochi da tavolo (a memoria ricordo solo un paio di titoli di discreto successo).
Non credo che avrò l'occasione di provarlo su tabletopia perché sono abbastanza allergico a questo modo di giocare, ma ho visto con piacere il tuo video e se mi permetti qualche considerazione, sulla base della mia esperienza ludica e non su una prova diretta, te la posso lasciare.

Così a intuito, sembra che tu abbia reso bene il tema, hai cercato una buona dose di simulazione partendo da meccaniche note.
Qualche dubbio sulle scelte di game design però mi sembra lecito riportartele. Non so quale siano le tue intenzioni, ma hai creato un gioco con un animo "german", di non tracurabile lunghezza (come hai detto a fine video) e nel contempo però introduci più componenti aleatorie di un certo peso (non tanto la pesca dal mazzo, ma il tiro dei dadi - anche avendo 2 possibilità - sommato alla stima dei pesci, che se ho ben capito è l'unico modo per fare punti insieme al valore stesso delle carte pescate, mi sembra apporti fin troppa incertezza). Tra l'altro vedendo i PV sui pesci, sospetto che tutto si risolva in un tentativo di aggiudicarsi le maggioranze, sulle quali però non hai grande influenza.
Insomma, tutto questo insieme potrebbe allontanare molte persone che amano giochi più controllabili, che poi sono quelle abituate alle altre meccaniche da te proposte e probabilmente sono anche quelle disposte a giocare per 3 ore.
Ho il timore che lasciando così il gioco, avresti solo l'interesse di persone appassionate al tema.

Altra cosa, se il cuore del gioco è il procedimento della pesca, dovresti pensare ad un accorgimento per far svolgere tutto in modo simultaneo, perché così come lo hai descritto sembra molto lungo e pensare che ogni giocatore debba aspettare tanto prima di giocare non è l'ideale.

Tiene infine presente anche che stai facendo un gioco con pochissima interazione, la cosa personalmente non mi disturba, ma di fatto stai escludendo un'altra grande fetta di potenziali persone interessate al tema.
Già che ho citato l'interazione, hai preso in considerazione l'idea di fare una variante in solitario?
Credo che questa modalità si presterebbe perfettamente sia all'ambientazione che alle meccaniche.


Spero possano esserti d'aiuto le mie considerazioni, chiaramente non ho pretesa di aver compreso in modo esaustivo il senso del tuo gioco senza provarlo, certe cose però paiono abbastanza evidenti.
In ogni caso, ti rinnovo i miei auguri perché immagino che questo progetto sia il frutto di tanta passione, non saranno poche le ore e le energie che hai dedicato a tutto questo... insomma, in bocca al lupo!
...scusa non ricordo se c'è un augurio particolare da fare ai pescatori, di sicuro non è "buona pesca". :p
 
Ultima modifica:

PeterPower

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
18 Giugno 2020
Messaggi
3
Goblons
0
Innazitutto ti faccio gli auguri per questo tuo progetto, l'ambientazione che hai scelto è molto interessante e poco sfruttata nel mondo dei giochi da tavolo (a memoria ricordo solo un paio di titoli di discreto successo).
Non credo che avrò l'occasione di provarlo su tabletopia perché sono abbastanza allergico a questo modo di giocare, ma ho visto con piacere il tuo video e se mi permetti qualche considerazione, sulla base della mia esperienza ludica e non su una prova diretta, te la posso lasciare.

Grazie mille per l'analisi, era proprio per questo tipo di considerozioni che ho deciso di condividere qui il mio progetto.
Il tema è stata una scelta naturale visto che pratico la pesca sportiva da quando sono piccolo, questo mi ha consentito di muovermi in un contesto che conosco. Allo stesso modo mi rende decisamente di parte.


Così a intuito, sembra che tu abbia reso bene il tema, hai cercato una buona dose di simulazione partendo da meccaniche note.
Qualche dubbio sulle scelte di game design però mi sembra lecito riportartele. Non so quale siano le tue intenzioni, ma hai creato un gioco con un animo "german", di non tracurabile lunghezza (come hai detto a fine video) e nel contempo però introduci più componenti aleatorie di un certo peso (non tanto la pesca dal mazzo, ma il tiro dei dadi - anche avendo 2 possibilità - sommato alla stima dei pesci, che se ho ben capito è l'unico modo per fare punti insieme al valore stesso delle carte pescate, mi sembra apporti fin troppa incertezza). Tra l'altro vedendo i PV sui pesci, sospetto che tutto si risolva in un tentativo di aggiudicarsi le maggioranze, sulle quali però non hai grande influenza.
Insomma, tutto questo insieme potrebbe allontanare molte persone che amano giochi più controllabili, che poi sono quelle abituate alle altre meccaniche da te proposte e probabilmente sono anche quelle disposte a giocare per 3 ore.
Ho il timore che lasciando così il gioco, avresti solo l'interesse di persone appassionate al tema.

La maggior parte delle scelte sono state fatte per creare una certa variabilità e rigiocabilità mantenendo le dinamiche della pesca vera dove la fortuna gioca il suo ruolo, l'idea è che il lancio dei dadi impatti relativamente (visti i bassi valori minimi richiesti e la possibilità di mitigare la cosa con un amo migliore). Nella maggior parte dei casi puoi decidere di rischiare per la cattura ideale o andare sul sicuro con qualcosa di meno appetibile.
L'eccessiva incertezza sulle carte stima è pienamente condivisa ed è quello su cui si concentrano le maggiori attenzioni di bilanciamento. L'idea è di bilanciare i premi con i punti mediamente acquisiti durante il gioco. Chi è in vantaggio ha la possibilità di stimare un numero maggiore di catture mentre chi è in svantaggio è costretto a scegliere bene le ultime fasi di gioco per ottimizzare le possibili stime. Tutto sommato la differenza tra una posizione e l'altra è pari al valori di punti di una buona cattura ma lascia quella sensazione di suspance a fine partita come nella realtà al momento della pesa,


Altra cosa, se il cuore del gioco è il procedimento della pesca, dovresti pensare ad un accorgimento per far svolgere tutto in modo simultaneo, perché così come lo hai descritto sembra molto lungo e pensare che ogni giocatore debba aspettare tanto prima di giocare non è l'ideale.

Si, un turno di combattimento è abbastanza lungo, soprattuto nelle prime partite.
Una volta preso all'amo un pesce e shiftato i restanti, il turno potrebbe già passare al giocatore successivo mentre si procede al combattimento. Stessa cosa quando si dichiara un'azione al villaggio.
Ma un'altra affinità con realtà (che a mio parere è la parte più divertente) è il gusto di fare il tifo per una preda contro cui un avversario sta combattendo :D che, almeno per noi, rende un po' meno dura l'attesa.


Tiene infine presente anche che stai facendo un gioco con pochissima interazione, la cosa personalmente non mi disturba, ma di fatto stai escludendo un'altra grande fetta di potenziali persone interessate al tema.
Già che ho citato l'interazione, hai preso in considerazione l'idea di fare una variante in solitario?
Credo che questa modalità si presterebbe perfettamente sia all'ambientazione che alle meccaniche.

Si, oltre ad alcune varianti più "snelle" del torneo, stavo pensando ad una versione in solitario con un'AI che cattura pesci pseudo-casualmente e concorre ai record seguendo la progressione del giocatore.
Ma è ancora in fase embrionale ^^.


Spero possano esserti d'aiuto le mie considerazioni, chiaramente non ho pretesa di aver compreso in modo esaustivo il senso del tuo gioco senza provarlo, certe cose però paio abbastanza evidenti.
In ogni caso, ti rinnovo i miei auguri perché immagino che questo progetto sia il frutto di tanta passione, non saranno poche le ore e le energie che hai dedicato a tutto questo... insomma, in bocca al lupo!
...scusa non ricordo se c'è un augurio particolare da fare ai pescatori, di sicuro non è "buona pesca". :p

No, decisamente non "buona pesca" XD
Grazie mille per l'attenta e valida analisi, moti dei temi sono gli stessi su cui ho concentrato le maggiori attenzioni durante i playtest.
Come dicevo, essendo appassionato da sempre ad uno degli sport meno accattivanti in circolazione :), probabilmente apprezzo aspetti che molti alrti giocatori possono trovare noiosi.
Spero di trovare il modo dieliminare gli aspetti meno godibili mantenendo lo spirito di fondo.

Piero
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.258
Località
Chiasso
Goblons
2.404
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
La maggior parte delle scelte sono state fatte per creare una certa variabilità e rigiocabilità mantenendo le dinamiche della pesca vera dove la fortuna gioca il suo ruolo, l'idea è che il lancio dei dadi impatti relativamente (visti i bassi valori minimi richiesti e la possibilità di mitigare la cosa con un amo migliore). Nella maggior parte dei casi puoi decidere di rischiare per la cattura ideale o andare sul sicuro con qualcosa di meno appetibile.
L'eccessiva incertezza sulle carte stima è pienamente condivisa ed è quello su cui si concentrano le maggiori attenzioni di bilanciamento. L'idea è di bilanciare i premi con i punti mediamente acquisiti durante il gioco. Chi è in vantaggio ha la possibilità di stimare un numero maggiore di catture mentre chi è in svantaggio è costretto a scegliere bene le ultime fasi di gioco per ottimizzare le possibili stime. Tutto sommato la differenza tra una posizione e l'altra è pari al valori di punti di una buona cattura ma lascia quella sensazione di suspance a fine partita come nella realtà al momento della pesa,

Sì, immaginavo che le tue scelte fossero dettate dalla voglia di mantenere il gioco più simulativo possibile, posso però dirti che al giorno d'oggi in questo specifico target la fortuna non è proprio vista di buon occhio. Magari chi avrà l'occasione di provarlo potrà darti un'opinione adeguata, così ad intuito mi sembra ci sia troppa incertezza per l'impegno e la durata richiesta.
 
Alto Basso