Taliesin
Onnisciente
Editor
1






Cari amici pelleverde,
oggi vi pongo un bel dilemma per discuterne insieme come di solito:
ieri sera mi sono "sciroppato" questa bella review
in inglese del mitico Tom Vasel su Caverna
( http://boardgamegeek.com/video/35926/ca ... ve-farmers );
esaltato come non mai, Tom fa cestinare ad un certo
punto addirittura Agricola dalla figlia Melody in favore
del nostro campione ludico-nanico!
....ma quando si auto interroga di fare lo stesso con Le Havre...
...tituba, eccome tituba!
Io invece non tituberei, in quanto Le Havre ( soprattutto nella
nuova ristampa di Uplay > bravi ragazzi!
) rimane comunque
il giocone che tutti conosciamo con i suoi due principali
difetti universalmente conosciuti : oltre 3 giocatori, dura
un botto e nella fasi finali è oltremodo sovrabbondante
di opzioni tanto da diventare quasi caotico per le scelte.
Invece il pluriosannato Terra Mystica è una bestia onmimeccanica
ben oliata, con l'unico problema della mentalità post bellica tedesca
a valle, che ci impone neanche un poco di terraformig sottratto alle
regioni degli avversari, nè una scaramuccia politico-religiosa ( anche
se ho visto in tana una piccola variante in merito ) ....insomma ognuno
si fa la terramistica sua, godendo alla grande dei propri sforzi.
Questa cosa, a quanto ho capito, è comune anche in Caverna
( bello pero' il meccanismo dell'esplorazione e la rmozione
dell'ansia da sfamare ) e Le Havre per altri versi....
Insomma: dovendo scegliere un gestione risorse avanzatissimo, il primo della classe, quale scegliereste secondo questo criteri:
Durata / Numero Giocatori / Scalabilità
( cioè: "quanto facilmente lo porto-spiego-coinvolgo un medium gamer"
)
VS.
Divertimento / Longevità / Interazione diretta....( se fa per di' :lol: )
( cioè: "mi piace proprio sugli altri due titoli specialmente perchè...")
Attendo ansiosamente commenti e chissà...un articolo VersuS apposito!
Grazie,
Tal.
Ps.
Ho aggiunto il sondaggio a monte, tanto per gradire,
un po' di statitica oltre i commenti non fa mai male
oggi vi pongo un bel dilemma per discuterne insieme come di solito:
ieri sera mi sono "sciroppato" questa bella review
in inglese del mitico Tom Vasel su Caverna
( http://boardgamegeek.com/video/35926/ca ... ve-farmers );
esaltato come non mai, Tom fa cestinare ad un certo
punto addirittura Agricola dalla figlia Melody in favore
del nostro campione ludico-nanico!
....ma quando si auto interroga di fare lo stesso con Le Havre...
...tituba, eccome tituba!
Io invece non tituberei, in quanto Le Havre ( soprattutto nella
nuova ristampa di Uplay > bravi ragazzi!
il giocone che tutti conosciamo con i suoi due principali
difetti universalmente conosciuti : oltre 3 giocatori, dura
un botto e nella fasi finali è oltremodo sovrabbondante
di opzioni tanto da diventare quasi caotico per le scelte.
Invece il pluriosannato Terra Mystica è una bestia onmimeccanica
ben oliata, con l'unico problema della mentalità post bellica tedesca
a valle, che ci impone neanche un poco di terraformig sottratto alle
regioni degli avversari, nè una scaramuccia politico-religiosa ( anche
se ho visto in tana una piccola variante in merito ) ....insomma ognuno
si fa la terramistica sua, godendo alla grande dei propri sforzi.
Questa cosa, a quanto ho capito, è comune anche in Caverna
( bello pero' il meccanismo dell'esplorazione e la rmozione
dell'ansia da sfamare ) e Le Havre per altri versi....
Insomma: dovendo scegliere un gestione risorse avanzatissimo, il primo della classe, quale scegliereste secondo questo criteri:
Durata / Numero Giocatori / Scalabilità
( cioè: "quanto facilmente lo porto-spiego-coinvolgo un medium gamer"
VS.
Divertimento / Longevità / Interazione diretta....( se fa per di' :lol: )
( cioè: "mi piace proprio sugli altri due titoli specialmente perchè...")
Attendo ansiosamente commenti e chissà...un articolo VersuS apposito!
Grazie,
Tal.
Ps.
Ho aggiunto il sondaggio a monte, tanto per gradire,
un po' di statitica oltre i commenti non fa mai male