Carta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Xander

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Aprile 2004
Messaggi
459
Località
Pinerolo
Goblons
0
Più che un quiz o un indovinello è una curiosità da provare:

Sapete quante volte al max può esser piegato a metà un foglio di carta (di qualsiasi dimensioni)?

Provate.....
 

kikki

Grande Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore Like a Ninja 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2004
Messaggi
3.040
Località
Livorno
Goblons
149
Utente Bgg
Kikki
Board Game Arena
kikki
Yucata
kikki

Favar

Onnisciente
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
23 Giugno 2003
Messaggi
4.158
Località
Pisa (Italy)
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
2
Utente Bgg
Favar
6 piegature...?
 

dalso

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
15 Agosto 2006
Messaggi
300
Località
Aprilia (LT)
Goblons
0
... 5? Anche se pensando ad un foglio di 1mmx1mm non credo si riesca a piegarlo così tante volte... forse concordo con 1 piega.
 

romendil

Grande Goblin
Moderatore
Editor
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Ottobre 2004
Messaggi
8.457
Località
Roma
Goblons
2.321
TOR2
TOR3
Utente Bgg
romendil
Board Game Arena
romendil
Xander":2q03wmh0 ha scritto:
Più che un quiz o un indovinello è una curiosità da provare:

Sapete quante volte al max può esser piegato a metà un foglio di carta (di qualsiasi dimensioni)?

Provate.....
Se ho capito bene il senso della domanda, direi 4 :-?
 

Xander

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Aprile 2004
Messaggi
459
Località
Pinerolo
Goblons
0
E' stato fatto addirittura uno studio su questa cosa (quanto tempo hanno da perdere i ricercatori... :lol: )

Provate con un A4, è logico che un foglio di 1 mm x 1 mm forse non riesci neanche una volta. Lo studio dice che anche grazie a presse e macchinari vari un foglio di (quasi) qualsiasi dimensione si può piegare sempre a metà x un max di ...... volte.
Quando lo piegate lisciate bene.... :)
 

Perigastus

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
14 Luglio 2003
Messaggi
1.124
Località
Roma Nord (Italy)
Goblons
0
Mi sembra di averlo letto sulla settimana enigmistica.
Il limite molto basso, mi pare fosse 8 volte, era dovuto al fatto che si raggiungevano spessori enormi anche con fogli molto sottili o di grandi dimensioni impedento di fatto che si riuscisse a piegare un foglio molte volte.

In ufficio ho appena provato con un A4 e l'ho piegato ben 7 volte ma solo perche sono dotato di forza mostruosa ...!
 

Xander

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Aprile 2004
Messaggi
459
Località
Pinerolo
Goblons
0
Perigastus":1lhrhmqn ha scritto:
Mi sembra di averlo letto sulla settimana enigmistica.
Il limite molto basso, mi pare fosse 8 volte, era dovuto al fatto che si raggiungevano spessori enormi anche con fogli molto sottili o di grandi dimensioni impedento di fatto che si riuscisse a piegare un foglio molte volte.

In ufficio ho appena provato con un A4 e l'ho piegato ben 7 volte ma solo perche sono dotato di forza mostruosa ...!

Esatto!!! Il limite senza l'aiuto di macchinari è infatti 7. La cosa più piegata è stata un foglio d'oro sottilissimo piegato 12 volte.
 

bandian

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Marzo 2006
Messaggi
552
Località
Terni o Roma (African Quarter)
Sito Web
unabattutaalgiorno.blog.deejay.it
Goblons
0
La distanza tra terra e luna è 4700 chilometri...
Cioè 4700000 metri...
Cioè 4700000000 millimetri...

supponiamo che un foglio di carta sia spesso 0,01 millimetri..

La distanza tra la terra e la luna è di 470000000000 fogli di carta uno sopra l'altro..

Poichè il logaritmo in base 2 di 470000000000 è circa 39 basta piegare un foglio 39 volte e si ha la distanza che c'è tra la terra e la luna..

Potere della crescita esponenziale

Me lo faceva sempre il mio prof di complessità e mi ha sempre affascinato sta cosa..
:D
 

Diper

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Giugno 2005
Messaggi
621
Località
Fornacette (PI)
Goblons
0
bandian":1l0bf6iw ha scritto:
La distanza tra terra e luna è 4700 chilometri...
[...]
Me lo faceva sempre il mio prof di complessità e mi ha sempre affascinato sta cosa..

Mi permetto di dissentire... (e già che ci sono faccio un po' il gradasso)

La distanza Terra-Luna è di circa 380000km...

Forse dovevi ascoltarlo di più quel prof. :grin: :grin: :grin:

Il ragionamento rimane sempre valido, mi pare che invece di 39 volte il foglio lo devi piegare 42 o giù di lì...
 

bandian

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Marzo 2006
Messaggi
552
Località
Terni o Roma (African Quarter)
Sito Web
unabattutaalgiorno.blog.deejay.it
Goblons
0
hai raggggggione... :D
vabbè il ragionamento è corretto solo che ho cercato distanza terra-luna su google ed è uscito questo:

La Terra e la Luna ... distanza di circa 4.700 chilometri ...

e allora mi sono fidato...
in realtà se lo leggi tutto dice...

La Terra e la Luna orbitano attorno ad un centro di massa comune, che si trova ad una distanza di circa 4.700 chilometri dal centro della Terra.

In efetti è un pò pochino 4700 chilometri ora che ci penso... :D

cmq iniziamo a piegà sto foglio :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso