- Registrato
- 29 Settembre 2016
- Messaggi
- 6.468
- Località
- Roma
- Sito Web
- fedespage.wordpress.com
- Goblons
- 2.489
- Utente Bgg
- fedespa
- Board Game Arena
- EmyonFire
Buongiorno a tutti i naviganti di questa sezione del fai da te :approva:
La Fe.De.Spa. ha preso coraggio ed è lieta di illustravi la sua idea di gioco, dal titolo "CARRIERA! - Da Impiegato a Dirigente".
CHE COS’E’ CARRIERA!
CARRIERA! È un simulatore di vita in azienda, che insegnerà dinamiche di vita di impresa che non imparerai mai all'università, che mai leggerai sui libri o sentirai in televisione. Ancora non lo sai, ma vivrai una realtà con cui ti scontrerai spesso nella tua vita. Quindi perché non arrivare preparato? Alcune giornate trascorreranno tranquillamente in totale relax controllando siti sportivi, giocando a Poker Online o acquistando prodotti su internet di qualsiasi genere. Oppure sarei costretto a preparare migliaia di slide per riunioni a cui neanche verrai invitato, pianificare milestone di progetto o, meglio ancora, esaudire assurde richieste del tuo capo! Tutto questo però concorrerà a puntare alla tanto sognata PROMOZIONE!
REGOLE DEL GIOCO
Da 2 a 6 Giocatori, dai 16 anni in su, durata 60 minuti circa
CONTENUTO DELLA SCATOLA
6 Carte ASSUNZIONE, 6 segnalini giocatore, 100 carte DIPENDENTE, 25 Carte IMPIEGATO, 25 carte SPECIALISTA, 20 carte QUADRO, 20 carte BREAK!, 15 carte DIRIGENTE
SCOPO DEL GIOCO
Il giocatore che per primo riesce a raggiungere il livello DIRIGENTE vince la partita!
LIVELLO DI ESPERIENZA
In CARRIERA! i livelli del nostro dipendente sono 4 e definiti dai punti carriera (PC):
da 1 a 19 punti: IMPIEGATO
da 20 a 49 punti: SPECIALISTA
da 50 a 99 punti: QUADRO
il primo giocatore che raggiunge i 100 punti carriera diventa DIRIGENTE e vince la partita!
PRIMA DI COMINCIARE
Seguendo la disposizione indicate sul manuale di istruzioni, creerete il palazzo della vostra azienda dove cominciare la vostra scalata!
Viene posto in cima il mazzo DIRIGENTE, che farà da cappello al nostro palazzo aziendale; per definire i piani, posizionare prima il mazzo QUADRO, SPECIALISTA e IMPIEGATO come da figura, e posizionate scoperete di fianco 4 attività lavorative ciascuno. Si posiziona più in basso il rettangolo MENSA con sopra il mazzo BREAK!. Una volta mischiate attentamente le schede ASSUNZIONE, ogni giocatore ne pesca una coperta e la scopre posizionandola di fronte a se. Dalla scheda ASSUNZIONE viene deciso che tipo di DIPENDENTE sarà, quali saranno le proprie capacità di partenza e quante carte DIPENDENTE pescare come mano iniziale.
SCHEDA ASSUNZIONE
Sulla scheda ASSUNZIONE sono presenti gli indicatori di:
Punti CARRIERA! : è il contatore della carriera del dipendente!
Lucidità : Bisogna essere lucidi mentalmente per portare a termine determinate attività lavorative semplici/complesse.
Ed elencati tutti i valori delle caratteristiche del DIPENDENTE:
Puntualità: Indica quanto si è propensi a svegliarsi, prendere un treno in orario e partecipare a riunioni anche di notte!
Leadership: indica la predisposizione al comando del team di progetto, l’influenza sugli altri colleghi e perché no, anche il fascino!
Collaborazione: indica quanto si è vogliosi di collaborare con i propri colleghi e si, magari aiutarli in qualche compito dove siete più abili.
Comunicazione: indica il saper parlare, argomentare o guidare il team durante una riunione o conferenza.
Astuzia: indica la furbizia, il saper rubare informazioni utili ad un collega senza il minino sforzo o saper rivendersi con un collaboratore.
Informatica: indica la conoscenza degli strumenti software dell’azienda o del PC aziendale dato in dotazione.
Lingue: indica la conoscenza di altre lingue oltre a quella madre, magari utile per parlare con il consulente o l’ospite straniero in visita.
Ingegno: indica la capacità di trovare soluzioni concrete o avere lampi di genio inaspettati
Nel corso della vostra carriera ( ad ogni turno) accumulerete o perderete punti alle caratteristiche o punti carriera, sia per attività non portate a termine che MALUS da parte dei vostri colleghi, e il tutto andrà riportato sulla scheda ASSUNZIONE. I punti caratteristica possono avere anche un valore negativo mentre i punti carriera non possono essere negativi!
NB: In CARRIERA! non sono previste retrocessioni di inquadramento. Se i punti carriera scendono come valore all’inquadramento inferiore, la qualifica guadagnata non viene persa! Ovviamente sarà una scalata più ripida da affrontare!
LE CARTE DIPENDENTE
Una volta decisa la sua tipologia di ASSUNZIONE, il giocatore legge sulla propria scheda quante carte DIPENDENTE pescare e le mette nella propria mano. Le carte DIPENDENTE possono essere di tre tipi, di seguito indichiamo alcuni esempi delle carte che troverete all’interno del mazzo:
BONUS: Corsi di Specializzazione, aiuti, lampi di genio...
MALUS: Rendere un collega non puntuale, obbligare a prendere una giornata di malattia...
SPECIALI: Guadagnare punti CARRIERA! perché lo zio diventa Sindaco, obbligare ad essere aiutati...
Le carte BONUS andranno posizionate di fianco la propria scheda ASSUNZIONE e riportati su essa le eventuali modifiche. Le carte MALUS andranno posizionate di fronte il collega prescelto il quale posizionerà la carta di fianco la propria scheda ASSUNZIONE e riporterà su essa le eventuali modifiche. Le carte SPECIALI, che come dice il nome avranno degli effetti speciali, una volta giocate e risolto il testo della carta, andranno eliminate dal gioco.
SVOLGIMENTO e TURNO DI GIOCO
Ohhhh finalmente si parte con l’azione! Il primo dipendente a cominciare sarà sempre quello con il valore più basso di punti carriera sulla propria carta ASSUNZIONE, successivamente si prosegue in senso orario; Il turno di gioco è suddiviso in quattro fasi:
1 – CORSO DI SPECIALIZZAZIONE: il giocatore posiziona di fronte a se una delle sue carte DIPENDENTE che gli conferisce un incremento a una delle caratteristiche. L'incremento indicato sulla carta giocata sarà sommato al relativo valore presente sulla propria scheda ASSUNZIONE;
2 – VITA IN AZIENDA: il giocatore posiziona di fronte al giocatore prescelto una propria carta DIPENDENTE, la quale applica un malus sulla capacità del collega. Il giocatore che subisce il malus dovrà riportarlo sulla propria scheda sottraendo il valore indicato sulla carta.
3 – SVOLGERE ATTIVITÀ LAVORATIVA: il giocatore decide, in base al suo livello di inquadramento, quale attività lavorativa svolgere tra le quattro presenti in gioco posizionando sopra il proprio segnalino, o decide se rilassarsi a Mensa per recuperare lucidità in caso questa sia diminuita. Il giocatore di turno può scegliere un’attività del suo inquadramento o di livello inferiore.
4 - RISOLUZIONE LAVORO: si verifica il contenuto della carta BREAK! se il giocatore ha deciso di rilassarsi a Mensa, altrimenti il completamento dell'attività lavorativa utilizzando il testo presente sulla carta, e successivamente si riportano sulla propria scheda i relativi bonus/malus.
Se l’attività non viene portata a termine, la carta rimane al suo posto e può essere svolta nuovamente. Se viene portata a termine, questa viene messa in fondo al relativo mazzo e ne viene posizionata una nuova.
RISOLVERE ATTIVITA’ LAVORATIVA
Per ottenere punti CARRIERA! utili ad ottenere la tanto sognata promozione o il paradiso dirigenziale, il dipendente può decidere quale delle attività scoperte svolgere, valutando attentamente le proprie caratteristiche e le statistiche richieste dall’attività. Sulla carta attività sono indicate:
• La LUCIDITÀ minima per svolgere quell’attività
• Il testo dell’attività da svolgere
• I confronti delle caratteristiche o risoluzione mediante il dado
• I bonus/malus in caso si completi o no l’attività (punti CARRIERA!, carte DIPENDENTE da pescare, + o - punti LUCIDITÀ o + o - punti ad alcune caratteristiche inerenti l'attività).
Nel testo sarà presente sia il racconto dell'attività da svolgere e sia cosa accade in caso di risoluzione o fallimento dell'attività! In caso il dipendente di turno decidesse di chiedere aiuto a un altro collega, e questo accetti grazie al suo buon cuore, i bonus indicanti i punti carriera saranno dati al giocatore che ha scelto l’attività, mentre tutti i restanti bonus saranno del giocatore che ha aiutato. In caso di fallimento, i malus sono invece applicati interamente ad entrambi i giocatori.
La risoluzione mediante confronto non è altro che il vero e proprio controllo dei valori richiesti: ad esempio, stampare un manuale richiede 2 punti INFORMATICA; se il dipendente ha 2 o più come valore, questo completa l’attività lavorativa.
La risoluzione mediante dado è un po’ più complicata, e introduce la classe di difficoltà (CD) come da tabella che segue:
CD 10: Facile
CD 15: Media
CD 20: Complicata
CD 25: Difficile
CD 30: Divina!
Si controlla la CD indicata nel testo della carta e si tira il dado a 20 facce (d20) presente nella confezione, sommando al risultato il valore della caratteristica indicata. Se il totale supera la CD, la prova è considerata superata. Esempio: Lorenzo deve scrivere il manuale di un nuovo software aziendale per completare l’attività “REDATTORE FOLLE”, e ha INFORMATICA = 5. La CD è 20, quindi Lorenzo necessita di 15 o superiore per portare a termine quell’attività!
ESEGUIRE PIU' ATTIVITA': IL PROJECT MANAGER
Se sulla carta attività lavorativa scelta è presente il simbolo del Project Manager (PM), questa può essere combinata con un altra attività lavorativa presente in gioco che mostri lo stesso simbolo. L'insieme delle due attività combinate crea "IL PROGETTO". Le attività PM possono essere combinate per inquadramento aziendale, combinando ad esempio 2 attività PM Impiegato, 2 attività PM Specialista o 2 attività PM Quadro; E possibile anche combinare attività con l'inquadramento inferiore, ad esempio 1 attività PM Specialista con un’attività PM Impiegato, oppure un’attività PM Quadro con un’attività PM Specialista.
COMPLETARE "IL PROGETTO"
Il giocatore, da bravo PM, decide autonomamente quale attività svolgere per prima. Se riesce a completare con successo la prima attività, deve svolgere immediatamente anche la seconda nello stesso turno di gioco. Se anche la seconda attività viene completa con successo, raddoppia i BONUS di entrambe le attività e li riporta sulla propria scheda Assunzione. Se fallisce la prima attività, raddoppia i MALUS e li segna sulla propria scheda Assunzione, e non può eseguire la seconda attività. Se completa la prima attività ma fallisce la seconda, raddoppia i Malus della seconda attività e la riporta sulla propria scheda Assunzione, e i bonus della prima attività non vengono conteggiati. Sia in caso di superamento che fallimento del progetto, le carte attività andranno rimesse nei relativi mazzi e poi rimescolati.
IL DIRIGENTE
Come ogni buon capo che si rispetti, il DIRIGENTE può contattare il suo dipendente quando meno se lo aspetta per affidargli i compiti più disparati. Ogni 3 attività lavorative in azienda completate con successo, il giocatore di turno dovrà pescare dal mazzo DIRIGENTE e seguire le istruzioni del mega capo supremo. Raccomandiamo di LEGGERE SEMPRE AD ALTA VOCE il contenuto della carta e le azioni in essa indicate, poiché potrebbero essere indirizzate sia al giocatore di turno, o agli altri giocatori presenti al tavolo di gioco.
CARRIERA!
Se tutto è chiaro, sei pronto a farti assumere e a lanciarti nella scalata ai vertici dell’azienda!
Qualcosa vi sfugge o qualcosa manca? BENE! fateci tutte le domande che volete!! :clap: :clap:
Per gli avanzamenti di realizzazione, vi rimandiamo al link: https://carrierailgiocodatavola.wordpress.com/
dove non molto spesso pubblichiamo qualcosa sul nostro gioco!
Inoltre, per chi avesse letto tutto il post, GRAZIE GRAZIE VERAMENTE DI CUORE!
ah, per capire chi siamo, https://carrierailgiocodatavola.wordpress.com/info/ , 3 scemi
Con affetto!
la Fe.De.Spa.
La Fe.De.Spa. ha preso coraggio ed è lieta di illustravi la sua idea di gioco, dal titolo "CARRIERA! - Da Impiegato a Dirigente".
CHE COS’E’ CARRIERA!
CARRIERA! È un simulatore di vita in azienda, che insegnerà dinamiche di vita di impresa che non imparerai mai all'università, che mai leggerai sui libri o sentirai in televisione. Ancora non lo sai, ma vivrai una realtà con cui ti scontrerai spesso nella tua vita. Quindi perché non arrivare preparato? Alcune giornate trascorreranno tranquillamente in totale relax controllando siti sportivi, giocando a Poker Online o acquistando prodotti su internet di qualsiasi genere. Oppure sarei costretto a preparare migliaia di slide per riunioni a cui neanche verrai invitato, pianificare milestone di progetto o, meglio ancora, esaudire assurde richieste del tuo capo! Tutto questo però concorrerà a puntare alla tanto sognata PROMOZIONE!
REGOLE DEL GIOCO
Da 2 a 6 Giocatori, dai 16 anni in su, durata 60 minuti circa
CONTENUTO DELLA SCATOLA
6 Carte ASSUNZIONE, 6 segnalini giocatore, 100 carte DIPENDENTE, 25 Carte IMPIEGATO, 25 carte SPECIALISTA, 20 carte QUADRO, 20 carte BREAK!, 15 carte DIRIGENTE
SCOPO DEL GIOCO
Il giocatore che per primo riesce a raggiungere il livello DIRIGENTE vince la partita!
LIVELLO DI ESPERIENZA
In CARRIERA! i livelli del nostro dipendente sono 4 e definiti dai punti carriera (PC):
da 1 a 19 punti: IMPIEGATO
da 20 a 49 punti: SPECIALISTA
da 50 a 99 punti: QUADRO
il primo giocatore che raggiunge i 100 punti carriera diventa DIRIGENTE e vince la partita!
PRIMA DI COMINCIARE
Seguendo la disposizione indicate sul manuale di istruzioni, creerete il palazzo della vostra azienda dove cominciare la vostra scalata!
Viene posto in cima il mazzo DIRIGENTE, che farà da cappello al nostro palazzo aziendale; per definire i piani, posizionare prima il mazzo QUADRO, SPECIALISTA e IMPIEGATO come da figura, e posizionate scoperete di fianco 4 attività lavorative ciascuno. Si posiziona più in basso il rettangolo MENSA con sopra il mazzo BREAK!. Una volta mischiate attentamente le schede ASSUNZIONE, ogni giocatore ne pesca una coperta e la scopre posizionandola di fronte a se. Dalla scheda ASSUNZIONE viene deciso che tipo di DIPENDENTE sarà, quali saranno le proprie capacità di partenza e quante carte DIPENDENTE pescare come mano iniziale.
SCHEDA ASSUNZIONE
Sulla scheda ASSUNZIONE sono presenti gli indicatori di:
Punti CARRIERA! : è il contatore della carriera del dipendente!
Lucidità : Bisogna essere lucidi mentalmente per portare a termine determinate attività lavorative semplici/complesse.
Ed elencati tutti i valori delle caratteristiche del DIPENDENTE:
Puntualità: Indica quanto si è propensi a svegliarsi, prendere un treno in orario e partecipare a riunioni anche di notte!
Leadership: indica la predisposizione al comando del team di progetto, l’influenza sugli altri colleghi e perché no, anche il fascino!
Collaborazione: indica quanto si è vogliosi di collaborare con i propri colleghi e si, magari aiutarli in qualche compito dove siete più abili.
Comunicazione: indica il saper parlare, argomentare o guidare il team durante una riunione o conferenza.
Astuzia: indica la furbizia, il saper rubare informazioni utili ad un collega senza il minino sforzo o saper rivendersi con un collaboratore.
Informatica: indica la conoscenza degli strumenti software dell’azienda o del PC aziendale dato in dotazione.
Lingue: indica la conoscenza di altre lingue oltre a quella madre, magari utile per parlare con il consulente o l’ospite straniero in visita.
Ingegno: indica la capacità di trovare soluzioni concrete o avere lampi di genio inaspettati
Nel corso della vostra carriera ( ad ogni turno) accumulerete o perderete punti alle caratteristiche o punti carriera, sia per attività non portate a termine che MALUS da parte dei vostri colleghi, e il tutto andrà riportato sulla scheda ASSUNZIONE. I punti caratteristica possono avere anche un valore negativo mentre i punti carriera non possono essere negativi!
NB: In CARRIERA! non sono previste retrocessioni di inquadramento. Se i punti carriera scendono come valore all’inquadramento inferiore, la qualifica guadagnata non viene persa! Ovviamente sarà una scalata più ripida da affrontare!
LE CARTE DIPENDENTE
Una volta decisa la sua tipologia di ASSUNZIONE, il giocatore legge sulla propria scheda quante carte DIPENDENTE pescare e le mette nella propria mano. Le carte DIPENDENTE possono essere di tre tipi, di seguito indichiamo alcuni esempi delle carte che troverete all’interno del mazzo:
BONUS: Corsi di Specializzazione, aiuti, lampi di genio...
MALUS: Rendere un collega non puntuale, obbligare a prendere una giornata di malattia...
SPECIALI: Guadagnare punti CARRIERA! perché lo zio diventa Sindaco, obbligare ad essere aiutati...
Le carte BONUS andranno posizionate di fianco la propria scheda ASSUNZIONE e riportati su essa le eventuali modifiche. Le carte MALUS andranno posizionate di fronte il collega prescelto il quale posizionerà la carta di fianco la propria scheda ASSUNZIONE e riporterà su essa le eventuali modifiche. Le carte SPECIALI, che come dice il nome avranno degli effetti speciali, una volta giocate e risolto il testo della carta, andranno eliminate dal gioco.
SVOLGIMENTO e TURNO DI GIOCO
Ohhhh finalmente si parte con l’azione! Il primo dipendente a cominciare sarà sempre quello con il valore più basso di punti carriera sulla propria carta ASSUNZIONE, successivamente si prosegue in senso orario; Il turno di gioco è suddiviso in quattro fasi:
1 – CORSO DI SPECIALIZZAZIONE: il giocatore posiziona di fronte a se una delle sue carte DIPENDENTE che gli conferisce un incremento a una delle caratteristiche. L'incremento indicato sulla carta giocata sarà sommato al relativo valore presente sulla propria scheda ASSUNZIONE;
2 – VITA IN AZIENDA: il giocatore posiziona di fronte al giocatore prescelto una propria carta DIPENDENTE, la quale applica un malus sulla capacità del collega. Il giocatore che subisce il malus dovrà riportarlo sulla propria scheda sottraendo il valore indicato sulla carta.
3 – SVOLGERE ATTIVITÀ LAVORATIVA: il giocatore decide, in base al suo livello di inquadramento, quale attività lavorativa svolgere tra le quattro presenti in gioco posizionando sopra il proprio segnalino, o decide se rilassarsi a Mensa per recuperare lucidità in caso questa sia diminuita. Il giocatore di turno può scegliere un’attività del suo inquadramento o di livello inferiore.
4 - RISOLUZIONE LAVORO: si verifica il contenuto della carta BREAK! se il giocatore ha deciso di rilassarsi a Mensa, altrimenti il completamento dell'attività lavorativa utilizzando il testo presente sulla carta, e successivamente si riportano sulla propria scheda i relativi bonus/malus.
Se l’attività non viene portata a termine, la carta rimane al suo posto e può essere svolta nuovamente. Se viene portata a termine, questa viene messa in fondo al relativo mazzo e ne viene posizionata una nuova.
RISOLVERE ATTIVITA’ LAVORATIVA
Per ottenere punti CARRIERA! utili ad ottenere la tanto sognata promozione o il paradiso dirigenziale, il dipendente può decidere quale delle attività scoperte svolgere, valutando attentamente le proprie caratteristiche e le statistiche richieste dall’attività. Sulla carta attività sono indicate:
• La LUCIDITÀ minima per svolgere quell’attività
• Il testo dell’attività da svolgere
• I confronti delle caratteristiche o risoluzione mediante il dado
• I bonus/malus in caso si completi o no l’attività (punti CARRIERA!, carte DIPENDENTE da pescare, + o - punti LUCIDITÀ o + o - punti ad alcune caratteristiche inerenti l'attività).
Nel testo sarà presente sia il racconto dell'attività da svolgere e sia cosa accade in caso di risoluzione o fallimento dell'attività! In caso il dipendente di turno decidesse di chiedere aiuto a un altro collega, e questo accetti grazie al suo buon cuore, i bonus indicanti i punti carriera saranno dati al giocatore che ha scelto l’attività, mentre tutti i restanti bonus saranno del giocatore che ha aiutato. In caso di fallimento, i malus sono invece applicati interamente ad entrambi i giocatori.
La risoluzione mediante confronto non è altro che il vero e proprio controllo dei valori richiesti: ad esempio, stampare un manuale richiede 2 punti INFORMATICA; se il dipendente ha 2 o più come valore, questo completa l’attività lavorativa.
La risoluzione mediante dado è un po’ più complicata, e introduce la classe di difficoltà (CD) come da tabella che segue:
CD 10: Facile
CD 15: Media
CD 20: Complicata
CD 25: Difficile
CD 30: Divina!
Si controlla la CD indicata nel testo della carta e si tira il dado a 20 facce (d20) presente nella confezione, sommando al risultato il valore della caratteristica indicata. Se il totale supera la CD, la prova è considerata superata. Esempio: Lorenzo deve scrivere il manuale di un nuovo software aziendale per completare l’attività “REDATTORE FOLLE”, e ha INFORMATICA = 5. La CD è 20, quindi Lorenzo necessita di 15 o superiore per portare a termine quell’attività!
ESEGUIRE PIU' ATTIVITA': IL PROJECT MANAGER
Se sulla carta attività lavorativa scelta è presente il simbolo del Project Manager (PM), questa può essere combinata con un altra attività lavorativa presente in gioco che mostri lo stesso simbolo. L'insieme delle due attività combinate crea "IL PROGETTO". Le attività PM possono essere combinate per inquadramento aziendale, combinando ad esempio 2 attività PM Impiegato, 2 attività PM Specialista o 2 attività PM Quadro; E possibile anche combinare attività con l'inquadramento inferiore, ad esempio 1 attività PM Specialista con un’attività PM Impiegato, oppure un’attività PM Quadro con un’attività PM Specialista.
COMPLETARE "IL PROGETTO"
Il giocatore, da bravo PM, decide autonomamente quale attività svolgere per prima. Se riesce a completare con successo la prima attività, deve svolgere immediatamente anche la seconda nello stesso turno di gioco. Se anche la seconda attività viene completa con successo, raddoppia i BONUS di entrambe le attività e li riporta sulla propria scheda Assunzione. Se fallisce la prima attività, raddoppia i MALUS e li segna sulla propria scheda Assunzione, e non può eseguire la seconda attività. Se completa la prima attività ma fallisce la seconda, raddoppia i Malus della seconda attività e la riporta sulla propria scheda Assunzione, e i bonus della prima attività non vengono conteggiati. Sia in caso di superamento che fallimento del progetto, le carte attività andranno rimesse nei relativi mazzi e poi rimescolati.
IL DIRIGENTE
Come ogni buon capo che si rispetti, il DIRIGENTE può contattare il suo dipendente quando meno se lo aspetta per affidargli i compiti più disparati. Ogni 3 attività lavorative in azienda completate con successo, il giocatore di turno dovrà pescare dal mazzo DIRIGENTE e seguire le istruzioni del mega capo supremo. Raccomandiamo di LEGGERE SEMPRE AD ALTA VOCE il contenuto della carta e le azioni in essa indicate, poiché potrebbero essere indirizzate sia al giocatore di turno, o agli altri giocatori presenti al tavolo di gioco.
CARRIERA!
Se tutto è chiaro, sei pronto a farti assumere e a lanciarti nella scalata ai vertici dell’azienda!
Qualcosa vi sfugge o qualcosa manca? BENE! fateci tutte le domande che volete!! :clap: :clap:
Per gli avanzamenti di realizzazione, vi rimandiamo al link: https://carrierailgiocodatavola.wordpress.com/
dove non molto spesso pubblichiamo qualcosa sul nostro gioco!

Inoltre, per chi avesse letto tutto il post, GRAZIE GRAZIE VERAMENTE DI CUORE!
ah, per capire chi siamo, https://carrierailgiocodatavola.wordpress.com/info/ , 3 scemi


Con affetto!
la Fe.De.Spa.