Agzaroth
Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1








Ora io non è che sia esperto dell'argomento. Posso solo riportare empiricamente l'atteggiamento di quelli che ho conosciuto.
Di vegetariani ne ho conosciuti 4 tipi, sostanzialmente:
1) falsi vegetariani. Non mangiano carne, dicono. Ma mangiano pesce, vestono pelle e quant'altro. Credo che fondamentale non mangino carne perché non piace loro, più che per altre ragioni.
2) vegetariani. Non mangiano carne di alcun tipo, non vestono pelle. Mangiano i derivati degli animali (uova, formaggio) e vestono derivati (lana, seta).
3) vegani. Non mangiano carne né derivati degli animali e non vestono derivati.
4) vegetaliani (?) come i vegani ma in più non uccidono nemmeno le piante, per cui recidono solo la foglia, mangiano frutti o semi, non mangiano tuberi, perché la pianta muore.
ripeto, a me l'han spiegata,così, apro la discussione proprio per saperne di più.
quanto alle motivazioni sono 2, a volte assieme:
1) etico-filosofico. Ovvero non uccidere altre creature viventi. Risibile, perché si uccidono altre creature già solo respirando. Anche cibandosi di soli vegetali.
2) empirico-ecologica. Come diceva qualcuno, gli allevamenti intensivi di animali impongono colture intensive, un gran consumo d'acqua, insomma un gran sfruttamento che porta un impoverimento del pianeta, considerando anche che più passaggi intermedi ci sono, più alti sono gli sprechi.
opinioni in merito?
Di vegetariani ne ho conosciuti 4 tipi, sostanzialmente:
1) falsi vegetariani. Non mangiano carne, dicono. Ma mangiano pesce, vestono pelle e quant'altro. Credo che fondamentale non mangino carne perché non piace loro, più che per altre ragioni.
2) vegetariani. Non mangiano carne di alcun tipo, non vestono pelle. Mangiano i derivati degli animali (uova, formaggio) e vestono derivati (lana, seta).
3) vegani. Non mangiano carne né derivati degli animali e non vestono derivati.
4) vegetaliani (?) come i vegani ma in più non uccidono nemmeno le piante, per cui recidono solo la foglia, mangiano frutti o semi, non mangiano tuberi, perché la pianta muore.
ripeto, a me l'han spiegata,così, apro la discussione proprio per saperne di più.
quanto alle motivazioni sono 2, a volte assieme:
1) etico-filosofico. Ovvero non uccidere altre creature viventi. Risibile, perché si uccidono altre creature già solo respirando. Anche cibandosi di soli vegetali.
2) empirico-ecologica. Come diceva qualcuno, gli allevamenti intensivi di animali impongono colture intensive, un gran consumo d'acqua, insomma un gran sfruttamento che porta un impoverimento del pianeta, considerando anche che più passaggi intermedi ci sono, più alti sono gli sprechi.
opinioni in merito?