[Carcassonne] il maiale nel regolamento italiano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RobertodaSiena

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10
Località
Siena
Goblons
0
Allor, il problema è questo: ho sotto gli occhi in questo momento il regolamento italiano di Carcassonne "Commercianti e costruttori", al paragrafo sul maiale nel regolamento dice che aumenta il punteggio per città rifornita a 5 invece che 4.

Sul regolamento tedesco invece, quello originale che mi è uscito dalla scatola, c'è scritto che lo aumenta a 4 da 3 punti.

Ora io credo ci sia un errore nella traduzione presente qui sulla tana, perchè originariamente il punteggio del contadino che rifornisce le città è 3 x città, che aumenta a 4 con il maiale, a meno che i regolamenti non differiscano a secondo della nazione (e sarebbe strano eh!)

Ne sapete niente?
 
A

Anonymous

Guest
Re: Carcassonne: il maiale nel regolamento italiano.

RobertodaSiena":2cd40xgn ha scritto:
Allor, il problema è questo: ho sotto gli occhi in questo momento il regolamento italiano di Carcassonne "Commercianti e costruttori", al paragrafo sul maiale nel regolamento dice che aumenta il punteggio per città rifornita a 5 invece che 4.

Sul regolamento tedesco invece, quello originale che mi è uscito dalla scatola, c'è scritto che lo aumenta a 4 da 3 punti.. (ecc.)

ciao roberto, se ne è già scritto qui sulla Tana. 4-5 era il punteggio dei campi del primissimo regolamento in italiano, che era davvero alto.
3 punti (4 col maiale) è il punteggio ufficiale, riveduto e corretto.

quindi campo con maiale, +4 :grin:
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.489
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.351
Utente Bgg
n_and
Re: Carcassonne: il maiale nel regolamento italiano.

RobertodaSiena":4v14euy9 ha scritto:
Allor, il problema è questo: ho sotto gli occhi in questo momento il regolamento italiano di Carcassonne "Commercianti e costruttori", al paragrafo sul maiale nel regolamento dice che aumenta il punteggio per città rifornita a 5 invece che 4.

Sul regolamento tedesco invece, quello originale che mi è uscito dalla scatola, c'è scritto che lo aumenta a 4 da 3 punti.

Ora io credo ci sia un errore nella traduzione presente qui sulla tana, perchè originariamente il punteggio del contadino che rifornisce le città è 3 x città, che aumenta a 4 con il maiale, a meno che i regolamenti non differiscano a secondo della nazione (e sarebbe strano eh!)

Ne sapete niente?

Il regolamento di Carcassonne ha subito delle variazioni tra un'edizione e l'altra. Inizialmente in effetti i punti per città rifornita erano 4, ma ogni città veniva contata una volta sola.

L'ultima versione delle regole attribuisce 3 punti per città, e ogni campo va valutato singolarmente, quindi una città può attribuire punti più volte (per ogni campo su cui si affaccia).

La versione attuale è stata fatta per semplificare il conteggio finale, ed è consigliabile utilizzarla.

Il maiale dà un punto in più, quindi i punti da 3 passano a 4.

Il tutto è dettagliato qui:
http://www.modernjive.com/carcassonne/c ... _New_Rules
 

RobertodaSiena

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10
Località
Siena
Goblons
0
Anche perchè sulla scatola c'è il copyright 2008, quindi credo di avere l'edizione più aggiornata in quanto a regole...

Ma quindi ogni campo si valuta singolarmente??? 8-O 8-O 8-O

Quindi un giocatore può trovarsi a rifornire la stessa città da due campi distinti?

WOW, mai fatta questa cosa 8-O
 

TheLex

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
28 Dicembre 2007
Messaggi
80
Località
Verona
Goblons
0
Esatto, puoi rifornire la stessa città anche più di 1 volta (anche 3, 4, ....).
 

odk

Saggio
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Giugno 2008
Messaggi
2.101
Località
Ciampino (RM)
Goblons
2
Io sono un Goblin
Tableflip
Utente Bgg
Orso del Kispios
Re: Carcassonne: il maiale nel regolamento italiano.

nand":bhd93vjc ha scritto:
L'ultima versione delle regole attribuisce 3 punti per città, e ogni campo va valutato singolarmente, quindi una città può attribuire punti più volte (per ogni campo su cui si affaccia).

La versione attuale è stata fatta per semplificare il conteggio finale, ed è consigliabile utilizzarla.

Mi allacio al discorso....

Quindi la regola "ufficiale" è quella esposta date ? Caspita nn la conoscevo.

Ma questo non fà diminuire la potenza strategica dei contadini? il fatto di fare punti sia a destra che a sinistra nn crea squilibri? Voi che l'avete usata che diffenrenze sostanziali avete notato?

ODK
 

mitjorn

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Settembre 2008
Messaggi
496
Località
Vicino Milano e Como
Goblons
22
Ciao,
nel link con le "new rules" in inglese viene detto che le città composte da soli due pezzi non valgono più un punto per tessera, ma due punti esattamente come ogni altra città.
Questa mi è nuova.
Voi contate 4 punti per una città di due sole tessere?

Per i campi io li ho sempre contati 3 punti ognuno e 4 in presenza del maiale, ma ho sempre usato la regola che non si poteva contare più di una volta la stessa città per lo stesso giocatore.
Questa regola è scritta nel manuale in italiano originale datato 2008!!!
Quindi? Chi ha ragione?!?!
 

tpx

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
26 Gennaio 2005
Messaggi
1.828
Località
Torino
Goblons
0
Tra l'edizione HiG e quella Rio Grande Games ci sono state svariate modifiche al regolamento (mi pare 3). Chissà a che punto e con che attenzione al fatto, si è inserita la traduzione italiana.

Puoi consultare questo sito molto, ma molto, approfondito.
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.489
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.351
Utente Bgg
n_and
tpx":3slbwmms ha scritto:
Tra l'edizione HiG e quella Rio Grande Games ci sono state svariate modifiche al regolamento (mi pare 3). Chissà a che punto e con che attenzione al fatto, si è inserita la traduzione italiana.

Puoi consultare questo sito molto, ma molto, approfondito.

Esatto, nelle FAQ di Carcassonne Central è spiegata perfettamente la faccenda, al paragrafo "1st & 3rd edition scoring? What’s that?".

Per chi non si vuole leggere l'inglese:

- nella prima edizione del regolamento si conteggiano i punti dei contadini dal punto di vista delle città:
Si sceglie una città, si conteggiano i contadini presenti in tutti i campi circostanti, e ha più contadini riceve i 4 punti, poi si passa alla città successiva e così via.

- nella seconda edizione si conteggiano i punti dei contadini dal punto di vista dei campi:
Si sceglie un campo, si guarda chi ha la maggioranza dei contadini in quel campo e quel giocatore riceve 3 punti per ogni città completa che tocca quel campo, MA, la stessa città viene conteggiata una volta sola per giocatore. Poi si passa al campo successivo.

- nella terza edizione è stata solo eliminata l'ultima restrizione, ovvero la stessa città *può* essere conteggiata più volte per giocatore.

Il "problema" è che Rio Grande è rimasta col regolamento della prima edizione, mentre la Hans Im Gluck da 5 anni è passata alla terza edizione.

Il consiglio di Carcassonne Central (e anche il mio) è quello di giocare con la terza edizione dato che conteggiare i punti è più semplice.

In pratica si prende un campo, lo si valuta, e poi si tolgono i contadini; finiti i contadini, finito il conteggio. Questo è possibile solo con terza edizione, dato che nella prima questi devono rimanere dove si trovano.
E con la seconda ci si doveva ricordare quali città erano già state conteggiate, la modifica di questo aspetto va nella direzione della semplificazione.

Per quanto riguarda le città formate da due tessere, la terza edizione gli dà 4 punti, come da regole base (in pratica hanno tolto l'eccezione).

P.S.: Poi, naturalmente, si può giocare con qualunque regolamento, basta mettersi d'accordo *prima*.
 

mitjorn

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Settembre 2008
Messaggi
496
Località
Vicino Milano e Como
Goblons
22
Grazie per la precisa spiegazione.
E anche per avermi evitato di tradurre!!! :grin:
 

RobertodaSiena

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10
Località
Siena
Goblons
0
ok, ho letto tutte le FAQ del sito.

Da come si evince chiaramente:

- il maiale da 4 punti al posto dei normali 3
- ogni città viene contata più volte ai fini del punteggio se rifornita da campi diversi, anche se viene rifornita più volte dallo stesso giocatore (per ogni campo si conta una sola volta naturalmente).
In pratica i campi vanno contati singolarmente uno per uno, ma ciò rende tutto più facile dato che rimuoci i contadini dopo che conti un campo.
- si dice chiaramente che una città da 2 pezzi conta 4 punti, più eventuali altri 2 per ogni stemma presenta nella città. In pratica le città piccole contano come quelle più grandi, non c'è nessuna differenza.

E questo è tutto. :grin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso