Ciao a tutti.
Ho un vago ricordo di una variante di Carcassonne in cui le città da 2 tessere valevano 2 punti invece di 4.
Me la sono inventata? O è una variante ufficiale?
Si tratta di una regola che era apparsa nelle primissime edizioni di Carcassonne e che è stata modificata poco tempo dopo (assieme a quella per il conteggio dei campi), ovvero, per completezza, regolamento Hans Im Gluck:
2000 - le città da due tessere valgono un punto per tessera (e un punto per stendardo), i campi vanno conteggiati dal punto di vista della città (4 punti per città),
2001 - le città da due tessere valgono un punto per tessera (e un punto per stendardo), i campi vanno conteggiati dal punto di vista dei campi (3 punti per città, ma un giocatore non può ottenere punti due volte per la stessa città su campi differenti),
2002 - viene rimossa l'eccezione, le città valgono sempre due punti per tessera (e due punti per stendardo), i campi vanno conteggiati dal punto di vista dei campi (3 punti per città, e un giocatore può ottenere punti due volte per la stessa città su campi differenti).
Sono tutte modifiche volte a semplificare il conteggio dei punti, notare che sono state decise e applicate dall'editore tedesco in tempi brevi, ma negli altri paesi c'è voluto più tempo perché venissero adottate (es. Rio Grande Games ha recepito più tardi le modifiche).
Inoltre, mi potete indicare il regolamento da torneo di Carcassonne?
Per quanto riguarda le regole del gioco in sé, non ci sono particolarità in un torneo (notare che normalmente si usa solo il base, senza espansioni).