vincyus
Onnisciente





Partendo dal presupposto che il gioco alla prima partita mi ha completamente spiazzato (mi aspettavo altro) ed è servita la seconda per capirlo meglio (infatti alla fine dei conti mi sta piacendo), è impossibile non notare le continua somiglianze con Scythe (anche se B:I è meno pacifista e un po' più aggressivo):
1) Plancia azioni in cui sposti la tua pedina per effettuare un azione differente (quindi mai stessa azione due volte)
2) potenziamento permanente di alcune azioni grazie all'acquisto di risorse lavorate (in scythe ci stavano i lavoratori, ma il sistema è quello)
3) le risorse sulla mappa che possono essere rubate e utilizzare dai tuoi avversari
4) la costruzione di strutture speciali che ti permette di avere potenziamenti permanenti e bonus
5) la plancia leader che si abbina alla plancia fazione dello stesso colore avendo diverse combinazioni (però a differenza di Scythe non sono intercambiabili)
6) reclutamento delle unità permanente (se muoiono non le devi più pagare) con abilità diverse per ogni unità.
Queste le prime che mi vengono in mente.
Il gioco comunque è un 4x molto veloce, semplice, minimalista e senza ambientazione (davvero un pretesto).
Comunque un bel gioco di ottimizzazione!
1) Plancia azioni in cui sposti la tua pedina per effettuare un azione differente (quindi mai stessa azione due volte)
2) potenziamento permanente di alcune azioni grazie all'acquisto di risorse lavorate (in scythe ci stavano i lavoratori, ma il sistema è quello)
3) le risorse sulla mappa che possono essere rubate e utilizzare dai tuoi avversari
4) la costruzione di strutture speciali che ti permette di avere potenziamenti permanenti e bonus
5) la plancia leader che si abbina alla plancia fazione dello stesso colore avendo diverse combinazioni (però a differenza di Scythe non sono intercambiabili)
6) reclutamento delle unità permanente (se muoiono non le devi più pagare) con abilità diverse per ogni unità.
Queste le prime che mi vengono in mente.
Il gioco comunque è un 4x molto veloce, semplice, minimalista e senza ambientazione (davvero un pretesto).
Comunque un bel gioco di ottimizzazione!