glokta
Saggio





Gioco uscito quest'anno, in cui interpreteremo dei simpatici animaletti che cercano di disinnescare una bomba....
Il gioco è cooperativo (da 2 a 5 giocatori), ogni giocatore ha un porta fili (costituiti da cartoncini) che sono numerati da 1 a 12 e che tiene nascosti agli altri giocatori e che vanno disposti dal minore al maggiore.
L'azione principale è costituita dall'indicare un filo (cartoncino) di un altro giocatore cercando di indovinare (dedurre) che numero sia. Se si indovina (deduce), quel giocatore toglierà il cartoncino e lo piazzerà davanti al proprio "porta fili", per rendere più facile l'individuazione degli altri numeri. Occorre tenere presente che esistono 4 copie di ogni numero, per cui uno potrebbe avere tre 1, 2 tre, un 4 e così via.
Se si hanno tutte e 4 le tessere di uno stesso tipo, o se si hanno le uniche 2 restanti (perchè le altre 2 sono state dedotte) si può, come azione, fare un "singolo taglio", ovvero togliere quelle tessere li dal proprio tray e metterle sul tavolo.
Vi sono due aiuti iniziali: uno è sapere che i numeri vanno disposti dal minore al maggiore, l'altro è che a inizio partita, tramite particolari segnalini, si indica ai compagni l'identità di un proprio filo. Ad esempio se come aiuto indico con il cartoncino numero 1 il terzo cartoncino del mio tray, sto chiaramente dicendo che anche i due precedenti sono degli 1, aiutando la deduzione degli altri.
Scopo del gioco, almeno in queste prime missioni, è rivelare tutti i "fili" blu senza commettere troppi errori (che variano in base al numero dei giocatori)
Il gioco è a missioni, dove la prima ha solo fili blu e solo fino al numero 6, giusto per far capire i meccanismi. Poi vengono introdotti dei fili gialli e infine quelli rossi, che se si "toccano" questi ultimi la bomba esplode immediatamente e la partita finisce
Ognuno ha un personaggio, che ha, una volta per partita, la possibilità di indicare due cartoncini invece di uno solo: ad esempio si indicano 2 cartoncini e si dice "uno di questi 2 è un 4", facilitando così la mossa.
Come detto il gioco è a missioni, ce ne sono 66 e dalla 9 in poi sono racchiuse in scatole sigillate, al cui interno ci saranno nuovi equipaggiamenti (carte che possiamo usare in aiuto al disinnesco in particolari condizioni) e nuove regole, immagino anche tramite adesivo dato che sul manuale ci sono degli spazi lasciati appositamente.
Il gioco è davvero interessante, divertente e per nulla semplice, e crea una bella tensione al tavolo ed è giocabile un po' da tutti. A patto che piacciano questo tipi di giochi ovviamente. Abbiamo fatto letteralmente una partita dietro l'altra, pronunciando parole non proprio lievi quando sbagliavamo....



I materiali mi sembrano generalmente buoni, tranne i porta cartoncini che secondo me potevano essere realizzati un po' meglio.
Al momento credo ci sia solo in inglese e tedesco. Il manuale e le carte mi paiono abbastanza semplici da comprendere, ma non so quelle contenute nelle scatole a che livello siano e cosa introducano
Mi pare di aver letto da qualche parte che arrivi in italiano.
(immagini prese da BGG)
Il gioco è cooperativo (da 2 a 5 giocatori), ogni giocatore ha un porta fili (costituiti da cartoncini) che sono numerati da 1 a 12 e che tiene nascosti agli altri giocatori e che vanno disposti dal minore al maggiore.
L'azione principale è costituita dall'indicare un filo (cartoncino) di un altro giocatore cercando di indovinare (dedurre) che numero sia. Se si indovina (deduce), quel giocatore toglierà il cartoncino e lo piazzerà davanti al proprio "porta fili", per rendere più facile l'individuazione degli altri numeri. Occorre tenere presente che esistono 4 copie di ogni numero, per cui uno potrebbe avere tre 1, 2 tre, un 4 e così via.
Se si hanno tutte e 4 le tessere di uno stesso tipo, o se si hanno le uniche 2 restanti (perchè le altre 2 sono state dedotte) si può, come azione, fare un "singolo taglio", ovvero togliere quelle tessere li dal proprio tray e metterle sul tavolo.
Vi sono due aiuti iniziali: uno è sapere che i numeri vanno disposti dal minore al maggiore, l'altro è che a inizio partita, tramite particolari segnalini, si indica ai compagni l'identità di un proprio filo. Ad esempio se come aiuto indico con il cartoncino numero 1 il terzo cartoncino del mio tray, sto chiaramente dicendo che anche i due precedenti sono degli 1, aiutando la deduzione degli altri.
Scopo del gioco, almeno in queste prime missioni, è rivelare tutti i "fili" blu senza commettere troppi errori (che variano in base al numero dei giocatori)
:strip_icc()/pic8385267.jpg)
Il gioco è a missioni, dove la prima ha solo fili blu e solo fino al numero 6, giusto per far capire i meccanismi. Poi vengono introdotti dei fili gialli e infine quelli rossi, che se si "toccano" questi ultimi la bomba esplode immediatamente e la partita finisce
Ognuno ha un personaggio, che ha, una volta per partita, la possibilità di indicare due cartoncini invece di uno solo: ad esempio si indicano 2 cartoncini e si dice "uno di questi 2 è un 4", facilitando così la mossa.
Come detto il gioco è a missioni, ce ne sono 66 e dalla 9 in poi sono racchiuse in scatole sigillate, al cui interno ci saranno nuovi equipaggiamenti (carte che possiamo usare in aiuto al disinnesco in particolari condizioni) e nuove regole, immagino anche tramite adesivo dato che sul manuale ci sono degli spazi lasciati appositamente.
Il gioco è davvero interessante, divertente e per nulla semplice, e crea una bella tensione al tavolo ed è giocabile un po' da tutti. A patto che piacciano questo tipi di giochi ovviamente. Abbiamo fatto letteralmente una partita dietro l'altra, pronunciando parole non proprio lievi quando sbagliavamo....




I materiali mi sembrano generalmente buoni, tranne i porta cartoncini che secondo me potevano essere realizzati un po' meglio.
Al momento credo ci sia solo in inglese e tedesco. Il manuale e le carte mi paiono abbastanza semplici da comprendere, ma non so quelle contenute nelle scatole a che livello siano e cosa introducano
Mi pare di aver letto da qualche parte che arrivi in italiano.
:strip_icc()/pic8051679.jpg)
(immagini prese da BGG)
Ultima modifica: