Generale Board games o videogames?

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.527
Località
Ravnica
Goblons
6.018
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
La domanda è semplice:
Considerate i vari inediti narrative driven, rpg, adventure game, con contaminazioni di DC e boss battler, o le altrettante numerose trasposizioni fisiche di noti videogiochi.
Quali sono, secondo voi, i punti di forza della controparte cartacea? Quali i punti deboli?
Chiaramente la domanda ha senso per coloro che giocano ad entrambe le cose, che potrebbero essere target di entrambi i prodotti.
Potremmo stilare una lista di pro e contro con ciò che emergerà. Inizio io:

Pro:
- Componente fisica ---> soddisfazione tattile (dadi, miniature, ecc...)
- Multiplayer e socializzazione (anche se questo è presente in vari videogames)
- Riposo visivo (in assenza di app invasive o scritte particolarmente piccole 🤣)
- Migliore allenamento mentale
- Miglior rapporto tempo/divertimento

Contro:
- Costo elevato in termini assoluti e relativi (rapporto costo/ore di gameplay)
- Minore immersività
- Minore ergonomia
- Maggiore "pesantezza" ludica
- Maggiore tempo e difficoltà di setup, salvataggio e teardown
 
Ultima modifica:

Alith

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Gennaio 2020
Messaggi
1.258
Goblons
833
Soulgivers
Le Rovine Perdute di Arnak
Assalto Imperiale
In poppa magna!
Marvel Zombies
Sono un Game Master
This War of Mine
I love Kickstarter
Gloomhaven
Viaggi nella Terra di Mezzo
Sono un Ranger
Pro:

Lanciare i Dadi !

Contro:

Minore immediatezza nell'avviare una partita.
Non sempre è possibile salvare la partita in qualsiasi istante.
Non si può giocare stravaccati sul divano.
 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.527
Località
Ravnica
Goblons
6.018
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
Pro:

Lanciare i Dadi !

Contro:

Minore immediatezza nell'avviare una partita.
Non sempre è possibile salvare la partita in qualsiasi istante.
Non si può giocare stravaccati sul divano.
Aggiunti in lista
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.484
Goblons
2.493
beh, la cosa più semplice a favore dei videogames: può farli chiunque, anche chi non può socializzare

nel pratico: sei sei nero, o grasso, o povero, o basso, o meridionale (al nord), ecc....... di socializzare te lo sogni, anzi è meglio che stai lontano dalla gente per non rischiare guai
i videogames possono farli anche queste persone, i giochi da tavolo no (tranne i gdt in solo mode o chi ha la moglie giocatrice e gioca solo in 2)
 

Axios

Grande Saggio
Free Hugs! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Giugno 2021
Messaggi
2.686
Goblons
2.650
Il Meeple con la camicia
Recensioni Minute
7 Wonders Duel
I Love Pizza
Azul
Zombicide
Terraforming Mars
LEGO
Lo chef ludico
Miss Meeple
Gioca Giullari
Al4opiù
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Axios2021
Board Game Arena
Axios2021
Yucata
Axios
Sulla minore immersivita' rispetto ai videogiochi da tavolo, mi sa che e' soggettiva... Personalmente una partita a Marvel Champions mi coinvolge come una sessione di XCom o XCom 2 al PC...

Sui "contro" dei giochi da tavolo fisici, concordo su spazio (dove intavolare o dove conservare), tempo e difficolta' di "salvare" la partita. Ma anche qui ci rientra il soggettivo: avessi dove mettere un tavolo dedicato al gioco, sarebbe tutto diverso.
 

Cristiano

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Gennaio 2017
Messaggi
906
Località
BO
Goblons
552
Utente Bgg
Trigaranus
Se posso faccio la versione da tavolo di un gioco.
I videogiochi stimolano la pigrizia mentale...nel senso che il cervello è più passivo in quanto una parte del lavoro lo fa il computer.
Se vado su Steam in 20 secondi sto già smanettando un gioco.
Ricevo input visivi e sonori e rispondo di conseguenza (mi sento un pò come una brava scimmia...).
Se mi metto a fare un gioco da tavolo, devo organizzarlo, prepararlo, giocarci, fare i conti, fare le mie mosse, ristudiarmi il regolamento, ecc.
Il cervello è molto più stimolato, anzi è obbligato a lavorare!
D'altro canto, se ho lavorato come un cretino tutto il giorno, è più facile ritagliarsi 20 minuti prima di cena su Steam che organizzare una sessione di gioco da tavolo in solitario.
Comunque una serata a giocare con amici attorno ad un tavolo è impagabile....
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.131
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
3.006
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Sono stato un accanito videogiocatore e molti ricordi della mia adolescenza sono legati a quel mondo. Ora però faccio fatica ad approcciarmi al mondo dei videogames.
Credo che il motivo principale sia che i giochi da tavolo sono concepiti per dare soddisfazione/appagamento in una singola sessione di gioco mentre i videogame per loro natura (giochi da bar) nascono con idea di portare il giocatore a fare più partite consecutive utilizzando diversi "trucchi" psicologici. Ovviamente parlo in generale e ci sono le eccezioni, ma i videogame richiedono una maggiore dose di tempo per poter essere apprezzati ed il tempo libero, crescendo, è ahimè sempre meno.
Ultimamente sono caduto nella "trappola" Marvel Snap: due settimane di continue ed ininterrotte partite! Ora ne sono (si spera) uscito ma ha veramente "disturbato" il mio vivere quotidiano rendendo quasi faticoso quello che doveva essere un passatempo.
Non voglio fare il bacchettone eh, i videogames non sono il male in terra, anzi. Diciamo che personalmente hanno perso di attrattiva.

Quindi a conclusione di questo sproloquio:

Pro: miglior rapporto tempo/divertimento
 

matteonarde

Onnisciente
Love Love Love! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Agosto 2012
Messaggi
4.089
Località
Firenze
Goblons
3.535
Io gioco American
Rage
Tableflip
Focus on BoardGames
In poppa magna!
Tigris & Euphrates
Wir Sind Das Volk!
Fujiko Mine
Io gioco Classico
I Love Pizza
Io sono un Goblin
I love Radio Goblin!
Specie Dominanti
I Love Birra
I love Magnifico!
Io gioco German
Utente Bgg
matteonarde
La domanda è semplice:
Considerate i vari inediti narrative driven, rpg, adventure game, con contaminazioni di DC e boss battler, o le altrettante numerose trasposizioni fisiche di noti videogiochi.
Quali sono, secondo voi, i punti di forza della controparte cartacea? Quali i punti deboli?
Chiaramente la domanda ha senso per coloro che giocano ad entrambe le cose, che potrebbero essere target di entrambi i prodotti.
Potremmo stilare una lista di pro e contro con ciò che emergerà. Inizio io:

Pro:
- Componente fisica ---> soddisfazione tattile (dadi, miniature, ecc...)
- Multiplayer e socializzazione (anche se questo è presente in vari videogames)
- Riposo visivo (in assenza di app invasive o scritte particolarmente piccole 🤣)
- Migliore allenamento mentale
- Miglior rapporto tempo/divertimento

Contro:
- Costo elevato in termini assoluti e relativi (rapporto costo/ore di gameplay)
- Minore immersività
- Minore ergonomia
- Maggiore "pesantezza" ludica
- Maggiore tempo e difficoltà di setup, salvataggio e teardown
Pro:
Possibilità di flippare il tavolo
 

Jibril

Veterano
First reaction SHOCK!
Registrato
13 Gennaio 2021
Messaggi
773
Località
Iperuranio
Goblons
429
Sgananzium
Barrage
Agricola
Alta Tensione
Dungeons & Dragons
Tocca a Te
Android Netrunner
Puerto Rico
Sono un Game Master
Il Trono di Spade
This War of Mine
Decrypto
Black Orchestra
Zombicide
Utente Bgg
timetravel_0
Il cervello è molto più stimolato, anzi è obbligato a lavorare!
Questo non è vero, o al limite è valido sia per i giochi da tavolo che videogiochi. Qualsiasi FPS competitivo ti fa lavorare e anche parecchio, come anche qualsiasi gioco con una buona trama. Io ho passato anche tante serate di gioco da tavolo a fracassarmi i cosiddetti con giochi e compagnie che non mi piacevano, o anche solamente passivamente senza dare un vero contributo per mille mila motivi.
 

Axios

Grande Saggio
Free Hugs! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Giugno 2021
Messaggi
2.686
Goblons
2.650
Il Meeple con la camicia
Recensioni Minute
7 Wonders Duel
I Love Pizza
Azul
Zombicide
Terraforming Mars
LEGO
Lo chef ludico
Miss Meeple
Gioca Giullari
Al4opiù
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Axios2021
Board Game Arena
Axios2021
Yucata
Axios
Questo non è vero, o al limite è valido sia per i giochi da tavolo che videogiochi. Qualsiasi FPS competitivo ti fa lavorare e anche parecchio, come anche qualsiasi gioco con una buona trama. Io ho passato anche tante serate di gioco da tavolo a fracassarmi i cosiddetti con giochi e compagnie che non mi piacevano, o anche solamente passivamente senza dare un vero contributo per mille mila motivi.
Dipende dal tipo di gioco... In quelli da tavolo c'e' il maggior rischio di calcolare male qualcosa, non attivare una carta e la partita va a rotoli...
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.484
Goblons
2.493
Così poche risposte in questo topic? Peccato, mi sembra un argomento interessante
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.468
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.489
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Eh io mi divido tra i due, con seri problemi nei videogame moderni.

Nei videogames mi accorgo inoltre di non essere ormai attirato da storia/proseguo capitoli se proprio non mi prende dall'inizio, così come recuperare roba vecchia anche bellissima non è proprio nelle mie corde. Ho un xbox con GP che mi da molteplici titoli anche a campagna, ma si contano sulla mano quelli poi finiti (ultimo giocato bene posso dire Outer World)

A quel punto preferisco intavolare un bel GdT in solo, magari con setup rapido, che mi fa vivere più emozioni.

Sará la vecchiaia che avanza...
 
P

Pallazzo

Guest
Non scherziamo, su. Qualcuno ha provato Red Dead Redemption? Il secondo capitolo è spettacolare e se arrivi alla fine senza emozionarti, allora al posto del cuore hai un bidone dell'immondizia (citando il poeta) 😄.

Detto ciò, il punto è il mezzo (medium) inteso come diversivo: se devo staccare da un lavoro al computer, passare ad un altro mezzo che abbisogna di uno schermo è come dire che dopo lo studio di un libro, diritto privato ad esempio, mi mettessi a leggere un romanzo o peggio ancora un saggio (conosco comunque chi lo fa senza problemi, eh). Stacchi si, ma non dal mezzo.

Ora, per molti di noi che passano tanto tempo al computer per lavoro, altro tempo sullo smartphone, staccare veramente significa allontanarsi anche dallo schermo. Il videogioco in questi casi non è la soluzione migliore, anzi, sarebbe al quanto malsano e nauseante.
Ecco quindi che il buon gioco da tavolo entra in scena. Stacchi dallo schermo, dalle luci, suoni e da tutti quegli input e output che ti hanno rintronato per tutto il giorno. Io la vedo così.
 

aldamar

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2019
Messaggi
167
Località
Ferrara
Goblons
106
Stephen King
Dungeon Universalis
Utente Bgg
aldamaro
Nel mio caso, la socializzazione funziona al contrario.. gli amici giocano solo online ai vari giochi di turno (principalmente Warzone), nessuno è interessato ai GdT 😭

Quindi io mi divido un pò tra le due cose, anche se Il mio background è sicuramente più quello di un videogiocatore.

Il PC è più immediato, spingo un tasto e dopo 2 minuti sono già dentro l'azione. Ho meno ingombro, i regolamenti me li applica direttamente il gioco, facendomi impegnare molto meno. Addirittura posso giocare tutti i giochi da tavolo del mondo (o quasi) su pc, dalle edizioni digitali a TTS.

Quindi perchè ad un certo punto mi sono messo a spendere soldi, tempo e spazio nei gdT? Semplicemente perchè è un'esperienza diversa. La fisicità del gioco ed i suoi tempi più lenti mi hanno conquistato. Dopo 8 ore di pc in ufficio ogni tanto sento il bisogno di mettermi al tavolo, mescolare qualche mazzo di carte e lanciare dadi a destra e a manca. Si potrei farlo a pc, ma non sarebbe la stessa cosa. Cambia il ritmo, cambia il coinvolgimento mentale, cambia l'esperienza.

Quindi nel mio caso, posso affermare senza dubbio: Board games E videogiochi 😁
 
P

Pallazzo

Guest
Nel mio caso, la socializzazione funziona al contrario.. gli amici giocano solo online ai vari giochi di turno (principalmente Warzone), nessuno è interessato ai GdT 
Esatto. E lo stesso discorso vale per i sintetizzatori. Esistono sintetizzatori virtuali che emulano al PC qualunque suono di qualunque strumento esistito o esistente, ma vuoi mettere spippolare fisicamente i knob e gli slider... l'esperienza tattile dell'analogico non si batte.
E per quanto scritto da te sopra, hai il chiaro compito di divulgare e promuovere i giochi a questi amici. Probabilmente ancora non hai trovato la giusta chiave (il giusto gioco) per farli interessare. Dobbiamo essere gli Alberto Angela, o Piero, se preferisci, della divulgazione ludica.
Insistere 😃
 

aldamar

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2019
Messaggi
167
Località
Ferrara
Goblons
106
Stephen King
Dungeon Universalis
Utente Bgg
aldamaro
E per quanto scritto da te sopra, hai il chiaro compito di divulgare e promuovere i giochi a questi amici. Probabilmente ancora non hai trovato la giusta chiave (il giusto gioco) per farli interessare. Dobbiamo essere gli Alberto Angela, o Piero, se preferisci, della divulgazione ludica.
Insistere 😃
l'unico gioco che interessa (a parte i videogame e neanche a tutti) è il poker del Venerdì (rigorosamente Texas Hold'em) 😂 😂

Per insistere, insisto. Ma credimi, ormai siamo tutti oltre i 40 anni e farli iniziare ora è molto molto difficile.. al massimo loro propongono risiko se non siamo in numero per il poker😅
 
Alto Basso