cosarara
Maestro








Blitz Bowl è uno spin off di Blood Bowl (d'ora innanzi BB per brevità), che viene commercializzato dalla GW esclusivamente negli Stati Uniti ed in Germania, i rivenditori nazionali (Barnes & NObles, Thalia e Embenwald) non vendono questo prodotto all’estero per cui procurarselo non è semplicissimo (ma neppure difficile).
La prima edizione è del 2018, seguita nel 2020 dalla Seconda stagione, nel 2022 la Ultimate Edition effettuava ulteriori cambiamenti promettendo una certa stabilità ma l’anno scorso (2024) è stata pubblicata la Ultimate Second Edition che interviene ulteriormente sul gioco.
In estrema sintesi Blitz Bowl è un gioco che utilizza le stesse miniature e gli stessi dadi di BB ma con regole completamente diverse e soprattutto una durata molto più contenuta, inizialmente il target erano quei giocatori che non avevano il tempo per giocare una partita a BB e/o di entrare in lunghe leghe, essendo di fatto un entry point al mondo di BB, 6 anni dopo le cose sono cambiate.
Un successo perdurante del gioco, numerosi tornei e progetti dei fan, un eccellente podcast “The Crush” e una certa ed atipica attenzione (almeno da parte di GW) alle esigenze che vengono dalla base, a mio avviso Blitz Bowl si è trasformato in un gioco molto appetibile anche per i giocatori di BB e non solo per i neofiti.
Cerco qui di delineare (senza pretese di completezza, mi scusino quindi in anticipo di fan di Blitz Bowl per eventuali omissis) il profilo del gioco, chi ne avesse interesse e volesse approfondire può cercare su BGG dove il materiale abbonda e siti collegati dei fans. La GW ha messo a disposizione il regolamento aggiornato scaricabile gratuitamente che trovate a questo link
In estrema sintesi su un campo da gioco di 15x11 caselle si affrontano due squadre complete da 6 giocatori che cercando di segnare touchdowns (4PV l’uno) e completare sfide della più varia natura (da 1 a 3 PV) tra le 3 proposte da un mazzo di carte.
I giocatori si alternano a svolgere 3 azioni per turno, ogni turno almeno una carta sfida viene tolta dalla 3 disponibili e sostituita, nel momento in cui le carte sfida finiscono finisco anche il match. Ci sono eventi casuali che rendono la partita più frizzante e tutto quello che un fan si aspetta da BB (placcaggi, passaggi, falli, etc).
La durata di assesta attorno all’ora per le prime partite, una volta che avete imparato a giocare aspettatevi di effettuare una partita in 30-40 minuti.
Con il gioco base ricevete una squadra di nani e una di orchi, un campo di gioco double face (i campi di Blitz Bowl sono tutti diverso tra loro ed al momento ce ne sono 4 double face diversi e quindi 8 pitch tra chi scegliere), 7 dadi, le carte per giocare divise tra carte obiettivi e eventi con ben 23 schede di squadre (sempre che abbiate le relative miniature) che definiscono le caratteristiche di ogni team e dei relativi giocatori. In genere basta mezza sprue di una normale squadra di BB per fare una squadra di Blitz Bowl per cui spezzo i giocatori “smezzano” le scatole..
Si tira per vedere chi comincia, si mettono in gioco 3 carte Sfida, entra in gioco la palla (da una botola e se un giocatore c’è sopra si infortuna) e ci si alterna a fare 3 azioni, i giocatori possono essere liberi, marcati (se c’è una miniatura avversaria in piedi in una delle 8 caselle attorno a loro) oppure atterrati (sono stati abbattuati durante un placcaggio), se sono liberi possono svolgere tutte le azioni possibili, se invece sono marcati le possibilità si riducono. E’ possibile lanciare la palla (usando un righello per la distanza e tirando un dado oppure passare a mano ad un giocatore adiacente in automatico), correre (fino ad un massimo della velocità del giocatore ma non si può andare adiacenti ad un avversario), marcare (muoversi di un max di 2 caselle e arrivare adiacenti ad un avversario), liberarsi (un giocatore marcato può muoversi di una casella per uscire dalla marcatura e diventare libero), placcare (un giocatore marcato può cercare di abbattere l’avversario), fare fallo (cercare di mettere fuori gioco un giocatore atterrato vicino al giocatore attivato), panchina (far rientrare in campo un giocatore precedentemente infortunato o espulso per fallo), lanciare un compagno di squadra (riservato a Trolls, Ogre e Treeman)
Quando un giocatore arriva a marcare un avversario non può muovere ancora con altre azioni.
Raccogliere la palla è automatico durante la corsa, ma i dadi entrano in gioco durante i passaggi e soprattutto i placcaggi che possono spingere un avversario, atterrarlo oppure mandarlo in panchina, dopo un placcaggio favorevole c’è da vedere quanto resistente è il giocatore che ha subito il placcaggio. Da notare che in Blitz Bowl nessun giocatore esce mai definitivamente dal campo ma vanno tutti in panchina, da dove poi serve un’azione per riportarli alla linea di meta.
Le unità più forti (ma sono proprio poche) tirano 3 dadi in attacco che sono il massimo possibile ma la media è 1-2 dadi che possono essere incrementati di 1 dado se ci sono altri giocatori che aiutano nel placcaggio.
Le squadre ed i giocatori delle ultime due edizioni sono molto ben caratterizzate, gli elfi sono degli dei dei passaggi e velocissimi, i nani non escono mai dal campo, gli orchi picchiano come fabbri. Lanciatori, ricevitori, lupi mannari, vampiri, Ogre e tutto quello che un giocatore di BB conosce ed ama sono tutti qui in una scatola.
Provatelo, ne vale la pena.
La prima edizione è del 2018, seguita nel 2020 dalla Seconda stagione, nel 2022 la Ultimate Edition effettuava ulteriori cambiamenti promettendo una certa stabilità ma l’anno scorso (2024) è stata pubblicata la Ultimate Second Edition che interviene ulteriormente sul gioco.
In estrema sintesi Blitz Bowl è un gioco che utilizza le stesse miniature e gli stessi dadi di BB ma con regole completamente diverse e soprattutto una durata molto più contenuta, inizialmente il target erano quei giocatori che non avevano il tempo per giocare una partita a BB e/o di entrare in lunghe leghe, essendo di fatto un entry point al mondo di BB, 6 anni dopo le cose sono cambiate.
Un successo perdurante del gioco, numerosi tornei e progetti dei fan, un eccellente podcast “The Crush” e una certa ed atipica attenzione (almeno da parte di GW) alle esigenze che vengono dalla base, a mio avviso Blitz Bowl si è trasformato in un gioco molto appetibile anche per i giocatori di BB e non solo per i neofiti.
Cerco qui di delineare (senza pretese di completezza, mi scusino quindi in anticipo di fan di Blitz Bowl per eventuali omissis) il profilo del gioco, chi ne avesse interesse e volesse approfondire può cercare su BGG dove il materiale abbonda e siti collegati dei fans. La GW ha messo a disposizione il regolamento aggiornato scaricabile gratuitamente che trovate a questo link
In estrema sintesi su un campo da gioco di 15x11 caselle si affrontano due squadre complete da 6 giocatori che cercando di segnare touchdowns (4PV l’uno) e completare sfide della più varia natura (da 1 a 3 PV) tra le 3 proposte da un mazzo di carte.
I giocatori si alternano a svolgere 3 azioni per turno, ogni turno almeno una carta sfida viene tolta dalla 3 disponibili e sostituita, nel momento in cui le carte sfida finiscono finisco anche il match. Ci sono eventi casuali che rendono la partita più frizzante e tutto quello che un fan si aspetta da BB (placcaggi, passaggi, falli, etc).
La durata di assesta attorno all’ora per le prime partite, una volta che avete imparato a giocare aspettatevi di effettuare una partita in 30-40 minuti.
Con il gioco base ricevete una squadra di nani e una di orchi, un campo di gioco double face (i campi di Blitz Bowl sono tutti diverso tra loro ed al momento ce ne sono 4 double face diversi e quindi 8 pitch tra chi scegliere), 7 dadi, le carte per giocare divise tra carte obiettivi e eventi con ben 23 schede di squadre (sempre che abbiate le relative miniature) che definiscono le caratteristiche di ogni team e dei relativi giocatori. In genere basta mezza sprue di una normale squadra di BB per fare una squadra di Blitz Bowl per cui spezzo i giocatori “smezzano” le scatole..
Si tira per vedere chi comincia, si mettono in gioco 3 carte Sfida, entra in gioco la palla (da una botola e se un giocatore c’è sopra si infortuna) e ci si alterna a fare 3 azioni, i giocatori possono essere liberi, marcati (se c’è una miniatura avversaria in piedi in una delle 8 caselle attorno a loro) oppure atterrati (sono stati abbattuati durante un placcaggio), se sono liberi possono svolgere tutte le azioni possibili, se invece sono marcati le possibilità si riducono. E’ possibile lanciare la palla (usando un righello per la distanza e tirando un dado oppure passare a mano ad un giocatore adiacente in automatico), correre (fino ad un massimo della velocità del giocatore ma non si può andare adiacenti ad un avversario), marcare (muoversi di un max di 2 caselle e arrivare adiacenti ad un avversario), liberarsi (un giocatore marcato può muoversi di una casella per uscire dalla marcatura e diventare libero), placcare (un giocatore marcato può cercare di abbattere l’avversario), fare fallo (cercare di mettere fuori gioco un giocatore atterrato vicino al giocatore attivato), panchina (far rientrare in campo un giocatore precedentemente infortunato o espulso per fallo), lanciare un compagno di squadra (riservato a Trolls, Ogre e Treeman)
Quando un giocatore arriva a marcare un avversario non può muovere ancora con altre azioni.
Raccogliere la palla è automatico durante la corsa, ma i dadi entrano in gioco durante i passaggi e soprattutto i placcaggi che possono spingere un avversario, atterrarlo oppure mandarlo in panchina, dopo un placcaggio favorevole c’è da vedere quanto resistente è il giocatore che ha subito il placcaggio. Da notare che in Blitz Bowl nessun giocatore esce mai definitivamente dal campo ma vanno tutti in panchina, da dove poi serve un’azione per riportarli alla linea di meta.
Le unità più forti (ma sono proprio poche) tirano 3 dadi in attacco che sono il massimo possibile ma la media è 1-2 dadi che possono essere incrementati di 1 dado se ci sono altri giocatori che aiutano nel placcaggio.
Le squadre ed i giocatori delle ultime due edizioni sono molto ben caratterizzate, gli elfi sono degli dei dei passaggi e velocissimi, i nani non escono mai dal campo, gli orchi picchiano come fabbri. Lanciatori, ricevitori, lupi mannari, vampiri, Ogre e tutto quello che un giocatore di BB conosce ed ama sono tutti qui in una scatola.
Provatelo, ne vale la pena.