Impressioni Bier Pioniere

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.258
Località
Chiasso
Goblons
2.404
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Nell'ultimo mese ho avuto modo di giocare questo titolo di Spitzer in 4 occasioni (la prima è stata un po' falsata da un'omissione nella mia spiegazione) e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.
Da una parte è un classico piazzamento lavoratori, però poi ha le sue caratteristiche che lo rendono molto interessante e appagante: valore dei lavoratori che sommato ad un numero accanto agli spazi azioni dà diritto ad alcuni bonus, potenziamento delle azioni stesse attraverso uno specifico uso delle carte (le quali sono multiuso, servono anche come ordini per consenare le birre, come mastri birrai o offrono benefici immediati),...




L'ordine delle scelte è cruciale e c'è davvero molto da tenere conto per riuscire ad eseguire le azioni volute nella maniera più efficace, e il bello sta nel fatto che per quello che fai qualcosa devi concedere.
La selezione dell'ordine di turno è sempre cruciale, per giocare prima lasci bonus migliori a chi si posiziona dopo, ma vista la struttura a strettoie, non tutti possono eseguire determinate azioni, a volte il timing porta più avversari a convergere sulle stesse nello stesso momento. Ecco, l'interazione è solo indiretta ma decisiva e poi ci si mette in mezzo anche la corsa agli obiettivi e la lotta per le carte migliori.
La partita è relativamente veloce, in 3 stai attorno ai 90 minuti, massimo 2 ore e si conclude alla fine del round in cui un giocatore ha raggiunto 20 punti (di solito è il 6°, ma è possibile chiudere uno prima o uno dopo in base alle strategie scelte e se sono state sviluppate bene).
L'ho provato in 3-4 giocatori e devo dire che in 3 è preferibile in virtù del setup variabile che blocca certe azioni e diversifica gli approcci alle partite, invogliando a provare cose differenti.
Tra l'altro, appunto, a livello strategico ci sono più impostazioni: si può partire subito con la produzione, gettare le basi per un'industria più variegata e/o più rapida nella fermentazione, si può acquisre e scambiare birra per vie traverse senza lavorarla in prima persona e cercare il prestigio nei pochi altri modi concessi.

Il gioco non è esente da sbavature e personalmente ho già applicato dei correttivi per bilanciare alcuni aspetti che reputo poco riusciti:
  • la compensazione per l'ordine di turno è ridicola, soprattutto se si gioca in 4, consiglio di dare solo 2 carte iniziali ad ogni giocatore e poi in ordine inverso si seleziona la terza da un numero di carte pari ai giocatori.
  • nell'azione di cambio in basso a destra, eseguibile sia con il camion che con i lavoratori, andrebbe messo il limite di massimo un'azione per tipo se si sceglie di farne il soldo extra, altrimenti davvero si rischia di poter giocare su una strategia noiosissima nella quale vai dritto ai punti vittoria senza produrre mezza birra (a mio parere una strategia simile ci può stare, ma deve essere meno banale da perseguire)
In conclusione, devo dire che Bier Pioniere ha tutte le carte in regola per rimanere in collezione, anche se lo reputo inferiore a Kohle & Kolonie e Haspelknecht dello stesso autore, mentre probabilmente si fa preferire a The Ruhr per una questione di variabilità.
 

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.797
Località
Padova
Goblons
3.294
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
Tutto bello, ma mi chiesto...è possibile pubblicare giochi così, nel 2024? Cribbio, mandate in pensione Harald, ne ha fatti, è storia, ora anche basta.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.258
Località
Chiasso
Goblons
2.404
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Tutto bello, ma mi chiesto...è possibile pubblicare giochi così, nel 2024? Cribbio, mandate in pensione Harald, ne ha fatti, è storia, ora anche basta.

Sai, ti dirò che io apprezzo lo stile di Lieske, non ovunque neh, ad esempio l'immagine sulla cover è terribile, però a livello di tocco grafico e - alcuni - disegni li trovo notevoli.
Kohle & Kolonie o The Grand Trunk Journey io li trovo esteticamente validi e non vorrei li avesse fatti nemmeno Ian O'Toole, per citare un artista che è decisamente abile nel suo lavoro.
 

Eithereven

Onnisciente
z
Iperattivo! Perfetto come un diamante! Osservatore Like a Ninja 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Settembre 2011
Messaggi
3.745
Località
Napoli
Sito Web
goblins.net
Goblons
42
Chaos nel Vecchio Mondo
Triade il verde è troppo verde!
Concordia
Sono un Game Master
Io gioco col Rosso!
Kingdom Death Monster
I love Fedellow
Utente Bgg
Eithereven
Board Game Arena
Eithereven
Yucata
Eithereven
Provato questo titolo di Spitzer.
Partivo da commenti i giro entusiastici ma dato il prezzo della scatola ho esitato parecchio e non l'ho comprato.
Quando però, uno dei miei amici mi propone di giocarlo, subito organizzo serata e tavolo adatto.
Partiamo dalla componentistica, plance solide, carte leggerine, componenti in legno belli da maneggiare, ma, tali da giustificarne il costo? boh, ma 70 euro mi pare assai.
Artwork che strizza l'occhio a titoli classici, senza inutili fronzoli o grafica moderna. Personalmente, anche se amo una grafica moderna, spinta, qui, devo dire che "l'austerità" è funzionale e ben congeniata. Mai alcun dubbio su cosa si stesse facendo. Iconografia chiara e autoesplicativa, una volta spiegato il regolamento, sia con la carta riepilogativa, sia con le icone sul tabellone o sulla plancia, non c'è stato alcun dubbio, si vede che sotto questo punto di vista è stato fatto davvero un bel lavoro.
Meccaniche: qui , siamo di fronte ad un piazzamento lavoratori. Semplice, efficace, è forse la meccanica che apprezzo di più assieme al deckbuilding. Qui, il piazzamento lavoratori è una fase cruciale (mi direte che in ogni piazzamento lavoratori lo è), una fase in cui è fondamentale essere primi per non farsi soffiare l'azione voluta ma fondamentalmente essere primi a fare l'azione può anche cambiare radicalmente l'approccio, dato che per alcune si innescano "le azioni bonus", tali da poter dare un boost da non poco alla partita. Questo è un bel "twist" (il buon ODK sarebbe fiero) che crea anche pepe allo svolgimento della partita.
Abbiamo giocato con regolamento e carte tradotte in italiano. E' chiaro che sia più comodo giocarlo così (specie perchè il tedesco non è assolutamente la mia lingua).
Fine partita: qui, si innesca la fine, quando uno dei giocatori raggiunge 20 punti. Se inizialmente sembrava difficile, dato che i primi turni, fai davvero pochi punti, ad un certo punto la partita esplode e in poche mosse, ti ritrovi a fare consegne, attivare abilità, sfruttare spazi azione, azioni bonus e considerando che ogni consegna ti dà dai 4 ai 7 punti, con i giusti incastri puoi avere un bel boost. Anche qui, la sensazione al tavolo è stata bella quando uno dei giocatori, inesorabilmente ha raggiunto i 20 punti con un colpo di coda, gabbando praticamente gli altri che fondamentalmente sembravano essere lì, lì.
Ottimo, titolo, ottima impressione e sono contento di averlo provato. Non vedo l'ora di rigiocarlo, anche per "forzare" la partita su binari diversi dalla produzione di birra per vedere se effettivamente, come leggo possa essere una strada più facile da perseguire per arrivare alla vittoria.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.258
Località
Chiasso
Goblons
2.404
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Provato questo titolo di Spitzer.
Partivo da commenti i giro entusiastici ma dato il prezzo della scatola ho esitato parecchio e non l'ho comprato.
Quando però, uno dei miei amici mi propone di giocarlo, subito organizzo serata e tavolo adatto.
Partiamo dalla componentistica, plance solide, carte leggerine, componenti in legno belli da maneggiare, ma, tali da giustificarne il costo? boh, ma 70 euro mi pare assai.
Artwork che strizza l'occhio a titoli classici, senza inutili fronzoli o grafica moderna. Personalmente, anche se amo una grafica moderna, spinta, qui, devo dire che "l'austerità" è funzionale e ben congeniata. Mai alcun dubbio su cosa si stesse facendo. Iconografia chiara e autoesplicativa, una volta spiegato il regolamento, sia con la carta riepilogativa, sia con le icone sul tabellone o sulla plancia, non c'è stato alcun dubbio, si vede che sotto questo punto di vista è stato fatto davvero un bel lavoro.
Meccaniche: qui , siamo di fronte ad un piazzamento lavoratori. Semplice, efficace, è forse la meccanica che apprezzo di più assieme al deckbuilding. Qui, il piazzamento lavoratori è una fase cruciale (mi direte che in ogni piazzamento lavoratori lo è), una fase in cui è fondamentale essere primi per non farsi soffiare l'azione voluta ma fondamentalmente essere primi a fare l'azione può anche cambiare radicalmente l'approccio, dato che per alcune si innescano "le azioni bonus", tali da poter dare un boost da non poco alla partita. Questo è un bel "twist" (il buon ODK sarebbe fiero) che crea anche pepe allo svolgimento della partita.
Abbiamo giocato con regolamento e carte tradotte in italiano. E' chiaro che sia più comodo giocarlo così (specie perchè il tedesco non è assolutamente la mia lingua).
Fine partita: qui, si innesca la fine, quando uno dei giocatori raggiunge 20 punti. Se inizialmente sembrava difficile, dato che i primi turni, fai davvero pochi punti, ad un certo punto la partita esplode e in poche mosse, ti ritrovi a fare consegne, attivare abilità, sfruttare spazi azione, azioni bonus e considerando che ogni consegna ti dà dai 4 ai 7 punti, con i giusti incastri puoi avere un bel boost. Anche qui, la sensazione al tavolo è stata bella quando uno dei giocatori, inesorabilmente ha raggiunto i 20 punti con un colpo di coda, gabbando praticamente gli altri che fondamentalmente sembravano essere lì, lì.
Ottimo, titolo, ottima impressione e sono contento di averlo provato. Non vedo l'ora di rigiocarlo, anche per "forzare" la partita su binari diversi dalla produzione di birra per vedere se effettivamente, come leggo possa essere una strada più facile da perseguire per arrivare alla vittoria.

Sono contento ti sia piaciuto, io lo considero, al netto delle sbavature di cui scrivevo sopra, una delle migiori uscite del 2023.

Sulla questione prezzo, hai ragione, si può anche sempre fare il discorso sul pagare la qualità del game design, ma rimane il fatto il mercato offre giochi più "costosi" a livello di componenti allo stesso prezzo, io ho avuto la fortuna di usare uno sconto per prenderlo, altrimenti non sarei stato incline a comprarlo.

Fammi sapere l'esito delle prossime partite e mi raccomando tieni il conto dei round di gioco che effettuate, quella è la chiave per capire il bilanciamento. La strategia dei PV senza birra può essere raggiunta in 5 round, in 6 dovrebbe perdere il più delle volte contro una qualsiasi pianificiazione incentrata sulla produzione e in 7 non c'è storia (di rado è probabile raggiungere questo numero round).
 
Alto Basso