Io li ho entrambi e sono tra i miei giochi preferiti.
Premetto di essere un po' di parte in quanto entrambi i titoli rientrano nel mio genere PERFETTO, ossia giochi ad elevata tematicità, meglio se horror

Entrambi sono giochi basati su scenari, ma in Betrayal il traditore può essere chiunque e non è rivelato all'inizio della partita. Sarà il gioco stesso a determinare chi sarà, più o meno casualmente a metà partita.
Entrambi i giochi hanno una buona dose di fattore fortuna, ma Mansions è più gestibile, secondo me.
Personalmente pongo Mansions of Madness al di sopra di Betrayal, ma non a troppa distanza: Betrayal è sicuramente valido, originale, accattivante e con i pregi di essere più veloce (o almeno, per alcuni la durata contenuta è importante) e ancor più adatto di Mansions anche ai neofiti per via delle meccaniche più semplici.
Se ti è piaciuto Mansions e vuoi un gioco analogo ma alternativo, più semplice da spiegare e da preparare (direi istantaneo), io ti consiglio di prendere anche Betrayal.