LorenZo-M
The Masterless One





- Registrato
- 7 Febbraio 2016
- Messaggi
- 2.816
- Località
- Trieste - Imperia
- Sito Web
- lorenzo-m.itch.io
- Goblons
- 1.207
- Utente Bgg
- lorenzo_m
- Board Game Arena
- LorenZo-M
Be-movie, finalista Gioco di Ruolo dell’Anno 2018, creato da Helios Games e distribuito da GG Studio.
Il gioco ci fa rivivere il mondo del cinema di una volta, quando si andava in videoteca a noleggiare un VHS o un DVD.
E' così che inizia il gioco, immaginando la scatola che contiene il film che si vuole inventare. Di comune accorso si decide il titolo, l’immagine di copertina, il retro della scatola con tanto di “blurb” (il riassunto della trama sulla quarta di copertina) e i vari fotogrammi. Come in un film, una sessione di Be-Movie è composta da un susseguirsi di scene, ovvero momenti importanti ai fini dello svolgimento della trama. Tutto viene improvvisato sul momento e si procede scena per scena, fino a quando il film dovrà necessariamente finire.
Ci si diverte a creare un film low budget, attingendo dai cliché e stereotipi dei cult movie preferiti, improvvisando scene improbabili o addirittura no-sense, tipiche dei film di serie B.
E' un gioco di narrazione condivisa attraverso il quale i giocatori sfruttano una serie di regole guida, immediate ma ben strutturate, per costruire il proprio b-movie. Si adatta bene un po’a tutti i giocatori e a tutti i contesti e si svolge in un tempo abbastanza ridotto. È un gioco basato soprattutto sull’interpretazione e sulla voglia di creare storie con gli amici.
Lo segnalo anche perché attualmente lo si trova su DriveThru a poco più di un euro: https://www.drivethrurpg.com/product/240757/BeMovie-IT
Il gioco ci fa rivivere il mondo del cinema di una volta, quando si andava in videoteca a noleggiare un VHS o un DVD.
E' così che inizia il gioco, immaginando la scatola che contiene il film che si vuole inventare. Di comune accorso si decide il titolo, l’immagine di copertina, il retro della scatola con tanto di “blurb” (il riassunto della trama sulla quarta di copertina) e i vari fotogrammi. Come in un film, una sessione di Be-Movie è composta da un susseguirsi di scene, ovvero momenti importanti ai fini dello svolgimento della trama. Tutto viene improvvisato sul momento e si procede scena per scena, fino a quando il film dovrà necessariamente finire.
Ci si diverte a creare un film low budget, attingendo dai cliché e stereotipi dei cult movie preferiti, improvvisando scene improbabili o addirittura no-sense, tipiche dei film di serie B.
E' un gioco di narrazione condivisa attraverso il quale i giocatori sfruttano una serie di regole guida, immediate ma ben strutturate, per costruire il proprio b-movie. Si adatta bene un po’a tutti i giocatori e a tutti i contesti e si svolge in un tempo abbastanza ridotto. È un gioco basato soprattutto sull’interpretazione e sulla voglia di creare storie con gli amici.
Lo segnalo anche perché attualmente lo si trova su DriveThru a poco più di un euro: https://www.drivethrurpg.com/product/240757/BeMovie-IT
Ultima modifica: